Come scaricare PDF da Chrome automaticamente senza aprirli? Google Chrome è uno dei browser più utilizzati e tra le molte funzioni utili che può fare è la sua capacità di aprire un file PDF in automatico, certo questo potrebbe sembrare banale ma a volte è difficile trovare dei buoni lettori di PDF. Con Chrome, quando fai clic su un collegamento ad un file PDF, questo viene avviato dal browser e lo puoi leggere. Esiste anche un’opzione che ti permette di salvare il file per poterlo guardare offline ma se preferisci puoi anche scaricare automaticamente PDF da Chrome senza aprirli.
Come attivare l’opzione che ti permette di scaricare file PDF da Chrome automaticamente senza aprirli
Per poter scaricare automaticamente PDF in Chrome anziché aprirli devi prima andare a cambiare un’opzione collocata nelle impostazioni di Chrome la quale cambierà il funzionamento del browser di Google. Perchè questo cambiamento?
Indice dei contenuti
È possibile che nel tuo sistema operativo sia installato un visualizzatore di PDF, se questo visualizzatore è impostato come app predefinita per la gestione di tutti i file PDF salvati sul PC potrebbe riconoscere il file PDF in automatico e quindi aprirlo.
Questo accade perché le impostazioni predefinite di lettura dei file PDF sono impostate a livello di sistema operativo, tecnicamente l’impostazione Chrome che andrai a modificare dovrebbe impedire che questo accada, ma alcune app sono più proattive di altre in quello che fanno.
Ecco quindi che ti consiglio di controllare se il visualizzatore di PDF che hai installato sul sistema operativo ha delle impostazioni che puoi modificare per impedire la comunicazione con il browser Chrome o con qualsiasi altro browser che potresti aver installato.
Scarica automaticamente PDF in Chrome
Per impostare Chrome e scaricare automaticamente PDF come primo passo avvia il browser di Google poi fai clic sull’icona a forma di tre puntini verticali collocata in alto a destra quindi dal menu che si apre seleziona la voce Impostazioni.
A questo punto nella pagina in cui ti trovi scorrri fino in fondo e poi clicca sulla scritta Avanzate per aprire delle nuove funzioni di Chrome, da queste scorri ed individua la scheda Privacy e sicurezza.
Una volta individuata fai clic su Impostazioni sito per aprire una nuova lista di altre opzioni, da queste clicca sulla voce Documenti PDF quindi nella nuova pagina che appare sposta su ON l’interrutore posizionato accanto alla voce Scarica i file PDF anziché aprirli automaticamente in Chrome.
Una volta impostata questa opzione la prossima volta che avvii Google Chrome e che fai clic su un collegamento ad un file PDF, otterrai la familiare finestra di dialogo Salva con nome, tu non devi fare altro che selezionare il percorso o la cartella di dove vuoi salvare il file ed il gioco è fatto.
Prima di chiudere questa guida ti volevo dire che con questa impostazione attiva non è più possibile aprire i file PDF in Chrome anche se li trascini e li rilasci sul browser, verrà solo scaricato di nuovo in automatico il file PDF.
Per poter annullare questa impostazione e quindi se preferisci aprirli prima di essere salvati sul computer, devi semplicemente andare a modificare l’interruttore collocato alla voce Scarica i file PDF anziché aprirli automaticamente in Chrome in posizione OFF.