Ma cosa fai con quella valigia piena di fogli e cartelle, perchè non usi la memoria del tuo smartphone Android per memorizzare e trasportare con tè tutti quei documenti ? Non lo sai che con il tuo smartphone o tablet Android attraverso la fotocamera integrata puoi scannerizzare foto e documenti come fa uno scanner vero convertendoli in PDF. Non sai come fare ? Dai mettiti comodo e leggi questa guida ci vogliono cinque minuti dove ti spiego in modo semplice come scansionare documenti con Android e vedrai che dopo hai finito di portare in giro borse pesanti piene di documenti cartacei.
Come scansionare documenti con Android : Sei stanco portare borse pesanti e cartelle piene di documenti ecco le migliori app per scannerizzare
Siamo ancora lontani da un mondo senza carta ed avere solo documenti digitali, ma attraverso tuo smartphone o tablet grazie a delle app per scannerizzare puoi avere una versione digitale di tutti i tuoi documenti nella memoria del dispositivo mobile, questo processo di scansione documenti avviene sfruttando la fotocamera che si trasforma in uno scanner per documenti.
Indice dei contenuti
Avere uno scanner sempre a portata di mano ovunque ti trovi è molto utile specialmente quando sei fuori per lavoro ed hai le necessità di conservare scontrini, ricevute fiscali, acquisire biglietti da visita e tanto altro senza accumularli in tasca con il pericolo di perderli, ecco che allora un’app scanner per Android installata sullo smartphone o tablet diventa indispensabile, ma senza perdere altro tempo vediamo quali sono le migliori applicazioni per scannerizzare e come scansionare documenti con Android e salvarli in un unico PDF multi-pagina.
Google Drive
La prima app scanner Android che ti consiglio è Google Drive solitamente non la devi installare in quanto è già inserita di default nel sistema operativo Android del tuo smartphone o tablet e con pochi tap puoi avere a disposizione un scanner portatile con funzioni anche di OCR per scansionare documenti scritti in modo da renderli modificabili dal dispositivo mobile.
Usare Google Drive come scanner per documenti è molto semplice devi avviare l’applicazione quindi nella prima schermata che si presenta fare un tap sul tasto rotondo con un simbolo + e nel menu a tendina che appare scegliere la voce Esegui scansione.
Quindi per proseguire posizionati con la fotocamera in prossimità del foglio cartaceo da scannerizzare centralo sullo schermo dello smartphone o tablet e fai un tap sul pulsante color azzurro che vedi collocato in basso, attendi qualche secondo ed il gioco è fatto basta cliccare sul simbolo del visto per salvare in PDF il documento appena scansionato.
CamScanner
Andiamo avanti e vediamo come scansionare documenti con Android con una delle migliori app per scannerizzare che è CamScanner ideale per privati e medie imprese e ti offre una soluzione perfetta per digitalizzare, sincronizzare, condividere e gestire tutti i tuoi documenti digitali, integra tutti i principali servizi di cloud come Google Drive, DropBox e OneDrive per il salvataggio dei tuoi documenti.
CamScanner si propone in versione gratuita ed in versione a pagamento nella quale è stata aggiunto il modulo OCR per poter modificare i tuoi documenti digitali in PDF e può riconoscere qualsiasi parola in qualsiasi lingua attraverso un algoritmo molto efficiente.
Per usare CamScanner entra nel Play Store di Google attraverso il tuo smartphone o tablet quindi cerca l’app CamScanner ed esegui l’installazione al termine fai tap sul tasto Apri per avviare la prima schermata.
Dalla prima schermata di CamScanner non devi fare altro che prendere il documento da scannerizzare quindi dallo smartphone o dal tablet fare tap sul pulsante che vedi collocato in basso a destra Avvia scansione quindi nella schermata successiva centrare il documento tramite la fotocamera nello schermo del dispositivo e premere il pulsante rotondo con una icona di una fotocamera disegnata al centro.
Dopo alcuni secondi avviene la scannerizzazione del documento, quindi tramite le guide seleziona l’area di documento che vuoi salvare e fare tap sul pulsante di visto per salvare un nuovo file PDF nel database dell’app.
PDF Scanner: Scanner di Documenti + OCR Gratis
La prossima app su come scansionare documenti con Android che ti consiglio è PDF Scanner adatta per la scansione di documenti cartacei e convertirli in documenti digitali PDF di alta qualità, per poi caricarli automaticamente sui servizi di clud storage come Google Drive, OneDrive, DropBox, EverNote ed altri, il tutto totalmente gratis e senza limiti.
Per poter usare PDF Scanner dallo smartphone o dal tablet avvia il Play Store di Google quindi dalla lente di ricerca digita PDF Scanner e fai tap su Installa per installare l’app, alla fine seelziona il pulsante Apri per avviare la prima schermata dell’applicazione.
Dalla prima schermata eseguire la scansione documenti è molto semplice devi posizionare il documento su un piano poi con lo smartphone o tablet centrarlo con la fotocamera e fare tap sul pulsante rotondo che vedi posizionato sotto al centro, quindi attendere qualche secondo e poi selezionare il pulsante di visto per salvare il documento digitale nella memoria del dispositivo mobile.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come scansionare documenti con Android ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social posizionati alla fine per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.