Come scannerizzare un documento con il cellulare – Fare una scansione dei documenti più importanti come la carta di identità, il codice fiscale, ma anche scansionare un qualsiasi documento cartaceo, per esempio una fattura, uno scontrino ed averli sempre a portata di mano potrebbe essere molto utile, ma come posso scannerizzare senza scanner? Semplice puoi scansionare un documento con lo smarphone utilizzando la fotocamera e una delle tante app per effettuare scansioni.
Come scannerizzare un documento con il cellulare utilizzando la fotocamera e una delle app per effettuare scansioni
Se non hai uno scanner collegato al computer oppure ti trovi fuori ed hai in mano solo il tuo dispositivo mobile bene in tal caso esiste un modo molto semplice su come scannerizzare un documento con il cellulare installando una delle app che ti permettono di usare la fotocamera dello smartphone per scansionare un documento, fantastico vero?
Indice dei contenuti
Tramite questa guida ti voglio suggerire le migliori app scanner Android e iOS sviluppate appositamente per effettuare scansioni di qualsiasi documento tramite la fotocamera del cellulare montate sempre più ad alta risoluzione sui dispositivi mobili di ultima generazione.
Google Drive ( Android )
Se possiedi un dispositivo Android lo strumento migliore per usare la fotocamera del cellulare come scanner senza installare nessuna app è quello di avvalersi dell’applicazione ufficiale Google Drive per Android il servizio cloud gratuito già installato sul tuo smartphone che include la funzione che hai bisogno.
Google Drive ti consente di fotografare documenti con la fotocamera del telefono ottimizzandoli in maniera automatica per poi convertirli e salvarli in formato PDF, ma vediamo meglio come scannerizzare un documento con il cellulare attraverso Google Drive.
Per scannerizzare documenti con cellulare Android avvia l’app Drive quindi fai tap sull’icona a forma di + collocata in basso a destra e dal menu a tendina che si apre seleziona la voce Scansiona quindi fotografa il foglio oppure la parte di contenuto che ti interessa usando il pulsante a forma di cerchio che vedi in basso.
Al termine puoi usare i pulsanti che si trovano in alto a destra per correggere il documento usando il righello per ritagliare il foglio, oppure la tavolozza per selezionare la modalità di colore da usare per la scansione.
Dopo aver eseguito le correzioni se vuoi aggiungere altre pagine al documento PDF fai tap sul pulsante + posto in basso a sinistra quindi fai la foto al nuovo documento altrimenti seleziona il pulsante a forma di √ posizionato in basso a destra per salvare in automatico su Google Drive il file PDF ottenuto.
Note ( iOS )
Se possiedi un iPhone con sistema iOS 11 o versioni successive puoi utilizzare l’app Note presente nella pagina principale del tuo dispositivo mobile Apple con l’icona a forma di un foglietto giallo e bianco.
Dopo aver avviato l’app Note fai tap sull’icona della matita collocata in basso a destra per creare una nuova nota, quindi premi sul pulsante (+) collocato in basso al centro e dal menu che appare seleziona la voce Scansiona documenti.
Ora inquadra il documento con la fotocamera quindi se il dispositivo è in modalità automatica, il documento verrà scansionato automaticamente, se invece non lo fosse devi acquisire manualmente una scansione premendo con il dito il pulsante a forma di anello che si trova in basso.
Dopo aver fatto la scansione del documento tramite la fotocamera utilizza i quattro indicatori che vedi agli angoli dello schermo per per regolare la scansione alla pagina, poi tocca Salva la scansione e poi su Salva per salvare la scansione in formato PDF.
CamScanner (Android/iOS/Windows 10 Mobile)
CamScanner è una delle app disponibili per Android, iOS e Windows 10 Mobile che una volta installata dai rispettivi store ti permette in modo semplice di eseguire la scansione di qualsiasi documento in PDF.
Con CamScanner puoi eseguire modifiche OCR sui documenti scansionati in modo da eliminare o modificare prezzi, date, cambiare i titoli e tanti altri dettagli, puoi anche scansionare più pagine per esempio se devi fotografare un libro e raggruppare il tutto in un unico documento.
CamScanner è disposnibile anche in versione premium a pagamento con funzionalità aggiuntive rispetto alla versione gratuita, per esempio hai più spazio di memorizzazione nel cloud, un OCR modificabile, dispone di una protezione con password sui documenti e la sincronizzazione automatica con altri cloud come Google Drive, DropBox, Box, OneDrive ed altri.
Android
iOS
Windows 10 Mobile
Una volta installata l’app CamScanner sul tuo smartphone avviala facendo tap sull’icona apparsa sullo schermo del tuo smartphone quindi dalla prima schermata che appare fai tap sul pulsante con una fotocamera al centro collocato in basso a destra con la scritta Avvio scansione.
A questo punto nella schermata successiva fotografa il documento con la fotocamera dello smartphone premendo con il dito sull’icona a forma di una fotocamera collocata in basso al centro scegliendo però prima attraverso le varie opzioni il tipo di scansione tra Biglietto d’auguri, PPT, OCR, Documenti, Carta identità e Libro e se il documento ha più pagine o singolo.
Una volta fatta la scansione del documento nella schermata che appare puoi eseguire le varie regolazioni e selezionare la parte di documento da archiviare attraverso le varie opzioni disponibili, al termine delle modifiche fai tap sull’icona a forma di √ posizionato in basso a destra per ritagliare e migliorare l’immagine.
Per terminare fai tap ancora sull’icona a forma di forma di √ posizionato in basso a destra per eseguire il salvataggio in automatico del documento appena scansionato e modificato con CamScanner.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come scannerizzare un documento con il cellulare ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Google +, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.