Non è necessario essere una divinità per sbloccare la modalità Dio in Windows 11 o Windows 10. Questa funzione segreta raccoglie oltre 200 strumenti e impostazioni di amministrazione in una pratica cartella, per evitare di doverli cercare individualmente.
Ecco una piccola guida su come sbloccare e abilitare la modalità Dio (God Mode) in Windows 11 o Windows 10 in pochi e semplici passaggi
God Mode è stato introdotto in Windows Vista e la maggior parte delle opzioni che include si trovano nelle varie sezioni del Pannello di controllo. Sebbene Microsoft abbia ora spostato gran parte delle funzionalità di configurazione del Pannello di controllo nell’app Impostazioni in Windows, l’abilitazione della Modalità Dio offre ancora molte opzioni utili.
Indice dei contenuti
Questi coprono attività quotidiane come l’aggiunta e la rimozione di programmi e account utente, la creazione e la formattazione di partizioni del disco, la creazione di punti di ripristino del sistema , la modifica delle impostazioni di alimentazione, la personalizzazione dell’aspetto di Windows, la risoluzione dei problemi comuni del PC e molto altro.
In effetti, nonostante la minaccia di lunga data di Microsoft di rimuovere il Pannello di controllo da Windows, è ancora disponibile in Windows 11 . Ciò significa che God Mode funziona ancora anche in Windows 11, allo stesso modo delle versioni precedenti di Windows.
Nella nostra guida di seguito, spiegheremo come sbloccare e attivare la modalità Dio (God) in Windows 11 e 10 e come utilizzarla una volta abilitata. Non c’è alcun rischio nell’attivare questa funzione nascosta, oltre a rendere più facile per altre persone modificare le tue impostazioni.
Quindi, se hai mai desiderato giocare a fare il dio sul tuo PC, ecco come procedere. Tieni presente che sebbene abbiamo utilizzato schermate di Windows 11, questi passaggi dovrebbero funzionare ugualmente bene anche su Windows 10.
Come abilitare la modalità Dio in Windows
Fare clic con il pulsante destro del mouse su un’area vuota del desktop di Windows e spostare il puntatore del mouse su Nuovo nel menu contestuale. Scegli Cartella nel menu laterale che si apre.
Seleziona la nuova cartella sul desktop e premi il tasto F2 sulla tastiera oppure fai clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella e scegli Rinomina . Assegna alla cartella il seguente nome copiando e incollando questo testo:
Modalità Dio.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}
Successivamente premi Invio sulla tastiera o fai clic fuori dalla cartella per confermare il nuovo nome. L’icona della cartella può cambiare in un’icona del Pannello di controllo, come mostrato di seguito, anche se a volte torna all’icona della cartella predefinita. Fare doppio clic su questo per accedere alla modalità Dio.
In alternativa, fai clic con il pulsante destro del mouse sull’icona e scegli Apri . Ciò ti consentirà anche di aggiungere la Modalità Dio al menu “Accesso rapido” in Esplora file.
Quando apri la cartella God Mode, ti verrà presentato un elenco di oltre 200 strumenti e impostazioni di Windows , organizzati in categorie e ordinati alfabeticamente al loro interno. Fare doppio clic su una voce per accedere a quello strumento o impostazione, oppure fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Apri.
Per un accesso ancora più semplice a uno specifico strumento o impostazione di Windows, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla sua voce e scegli “Crea collegamento”. Windows ti avviserà che non puoi creare un collegamento nella cartella Modalità Dio, quindi scegli Sì per posizionare il collegamento sul desktop .
Se trovi difficile navigare nella struttura delle categorie di God Mode, puoi invece visualizzare tutte le sue opzioni in un elenco alfabetico . Fare clic con il pulsante destro del mouse su un’area vuota della cartella e scegliere “Raggruppa per”, quindi Nome.
Allo stesso modo, puoi visualizzare le impostazioni di God Mode come icone facilmente cliccabili piuttosto che come voci di testo in un lungo elenco. Fai clic con il pulsante destro del mouse su un’area vuota e scegli Visualizza , quindi seleziona “Icone medie” o “Icone grandi”.
Se decidi di non voler più God Mode, nel caso in cui altre persone lo utilizzino per modificare le impostazioni di Windows senza il tuo permesso, fai semplicemente clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella sul desktop e scegli Elimina. Sarai comunque in grado di accedere alle varie opzioni di God Mode individualmente tramite il Pannello di controllo in Windows.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come sbloccare la modalità Dio in Windows 11. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.