Sia nel PC dell’ufficio che in quello di casa se viene usato da più persone è molto importante avere una password di accesso a Windows 10, questo per proteggere la tua privacy e gli accessi di persone non autorizzate. Se trovi scomodo ricordare e digitare ogni volta scomode password o PIN fastidiosi allora perché non sbloccare il PC con l’impronta digitale dello smartphone Android? Non sai di che cosa parlo? Se sei interessato e vuoi sapere come accedere a Windows tramite l’impronta digitale dello smartphone mettiti comodo e segui i prossimi paragrafi di questa guida.
Indice dei contenuti
Se stanco di usare fastidiose password e scomodi PIN? Ecco come sbloccare il PC Windows 10 con impronta digitale dello smartphone Android
Oltre a essere comodo sbloccare Windows 10 con l’impronta digitale dello smartphone puoi anche sorprendere i tuoi amici. Cosa dici non sei tanto pratico e portato in tecnologia? Non preoccuparti per accedere a Windows 10 tramite l’impronta digitale dello smartphone non devi acquistare nessun lettore o chissà quali marchingegni, devi solo installare una fantastica app Android e dopo una semplice configurazione e pochi passaggi puoi sbloccare il PC con il tuo cellulare senza digitare nulla.
Come sbloccare il PC con impronta digitale dello smartphone
Prima di iniziare ti volevo dire che perché questa guida funzioni il tuo smartphone deve essere predisposto alla rilevazione dell’impronta biometrica che naturalmente deve essere attivata. Bene se sei pronto allora possiamo iniziare. Come primo passo prendi il tuo smartphone Android quindi avvia il Play Store di Google e vai a scaricare ed installare l’app Remote Fingerprint Unlock, ma senza aprirla per ora non serve.
Una volta installato l’app appoggia il cellulare e mettiti davanti al PC, quindi avvia il browser e vai a scaricare il software Finger Unlock. Per fare questa operazione collegati a questa pagina Web quindi clicca sul pulsante Download per scaricare il file compresso finger_unlock_1.2.0.zip sul tuo PC. Al termine del download scompatta il file .ZIP in una cartella.
A questo punto dopo aver scompattato il file in una cartella aprila e avvia il file contenuto al suo interno finger_unlock_1.2.0.exe premendo due volte consecutive con il tasto sinistro del mouse. Dalla prima finestra che appare premi prima il pulsante Si poi Next e Install. Quando si apre la piccola finestra che ti chiede se applicare una estensione al Firewall accetta premendo su Si e poi su Finish.
Ora passiamo alla fase successiva ovvero andiamo a configurare il nome utente e la password di Windows 10 nel caso non hai nessun account impostato. Come primo passo da Windows 10 clicca con il tasto destro del mouse sul pulsante Start (quello a forma di bandierina collocato nell’angolo sinistro sulla barra delle applicazioni), e dal menu che appare seleziona la voce Impostazioni.
Dalla finestra che si apre premi su Account, successivamente posizionati sul menu di sinistra Opzioni di accesso e poi a destra clicca su Password. Nella piccola scheda che si apre premi sul pulsante Aggiungi quindi dalla finestra che appare vai a digitare una password a tuo piacimento e riconfermala nel campo sottostante poi salva il cambiamento cliccando sul pulsante Avanti e Fine. Una volta fatto riavvia il PC.
Al riavvio del PC se tutto è andato per il verso giusto nella schermata di blocco di Windows 10 dove devi inserire la password dovresti vedere in basso a sinistra l’icona di Fingerprint Unlock (in caso contrario ripeti le operazioni dei paragrafi precedenti).
A questo punto senza inserire nessuna password rimani su questa schermata e sopratutto una cosa molto importante che il PC e lo smartphone Android siano connessi alla stessa rete. Per procedere prendi lo smartphone e avvia l’applicazione Remote Fingerprint Unlock installata in precedenza.
Dalla prima schermata che appare seleziona prima la voce Scan e poi successivamente premi con il dito sul simbolo + collocato in basso a destra e dal menu che appare su By Scanning. Dopo qualche secondo al termine della scansione dovrebbe apparire il nome del tuo PC (segnatelo dal qualche parte che dopo ti serve ancora). Per procedere cliccaci sopra e rinominalo con un nome a tuo piacimento dopodiché premi sulla scritta Save.
Sempre rimanendo sullo smartphone premi con il dito sull’icona a forma di tre linee orizzontali (≡) collocata in alto a sinistra e dal menu che appare seleziona la voce My accounts. Come puoi notare il nome è lo stesso dato al PC nel passaggio precedente. Per procedere fai tap sull’icona a forma di tre puntini verticali collocata al suo fianco e dal menu a tendina che appare seleziona la voce Add Account.
Ora nella piccola finestra in cui ti ritrovi prima digita nel primo campo il nome del PC (quello che ti sei segnato in precedenza), dopodiché digita anche la password del PC (quella dell’account di windows 10) e per finire poggia il dito sul sensore dello smartphone per scansionare l’impronta digitale (solitamente posto nella parte posteriore). Al termine quando si apre la piccola finestra conferma il tutto premendo sulla scritta Save e OK.
Tuttavia potrebbero sorgere alcuni problemi uno dei più comuni è quello che il PC non venga visto, questo potrebbe succedere nel caso il computer e lo smartphone non sono connessi alla stessa rete (allo stesso router).
Leggi anche:
- Come aggiornare contemporaneamente tutti i programmi installati su Windows 10
- Come visualizzare tutte le password Wi-Fi salvate su Windows 10
- Come eliminare programmi inutili da Windows
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida le come sbloccare il PC Windows con impronta digitale dello smartphone Android. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.