Uno dei problemi più comuni affrontati dagli utenti di laptop è il problema dello schermo nero sul PC portatile . Naturalmente, questo problema può sorgere per diversi motivi. Pertanto, in questo articolo, ti aiuteremo a risolvere il problema dello schermo nero che stai riscontrando condividendo con te tramite questa guida i metodi che abbiamo testato e ottenuto risultati positivi.
Come risolvere problema schermo nero PC portatile. Lo schermo nero è il più grande nemico di ogni utente PC e le cause potrebbero essere diverse.
Solitamente con Windows siamo abituati agli schermi blu, chiamati anche Blue screen of Death (BSOD). Generalmente queste schermate blu ci mostrano degli errori che, una volta cercati su Google, si riescono a risolvere o quantomeno si riesce a capire cosa sia l’errore in sé. Con la schermata nera purtroppo questo non accade perché non abbiamo alcun “indizio” su cosa possa essere. Ma senza perdere altro tempo vediamo come risolvere il problema schermo nero del laptop.
Indice dei contenuti
Metodo 1: rimuovere la batteria
Il problema dello schermo nero può verificarsi in alcuni casi a causa del trasferimento di potenza tra la batteria e il laptop non avvenuto correttamente. Quindi, quando incontri questo problema, ecco cosa dovresti fare:
- Innanzitutto, spegni il computer e rimuovi la batteria e l’adattatore di ricarica dal computer (se la batteria del computer è una batteria interna e non può essere rimossa, rimuovi l’adattatore del computer e tieni il computer acceso a lungo per scaricare la batteria).
- Quindi inserisci qualsiasi Flash Disk nella porta USB del tuo computer (non importa cosa c’è dentro il disco).
- Dopo aver collegato la memoria flash al laptop, tieni premuto il pulsante “Power” per 30-40 secondi , che utilizzi quando accendi il computer .
- Infine, rimuovi la memoria Flash dal computer e collega sia la batteria che l’adattatore di ricarica al computer.
Dopo aver seguito i passaggi che abbiamo specificato, puoi avviare il computer normalmente premendo il pulsante “Power” del tuo computer. Pertanto, abbiamo condiviso con te il nostro primo metodo per “Problemi con schermo nero del laptop” . Se questo metodo non ha funzionato nel risolvere il problema, puoi continuare a leggere il nostro articolo e provare gli altri nostri metodi.
Metodo 2: eseguire Task Manager
Il problema dello schermo nero sui laptop può verificarsi anche quando Windows Explorer, che deve essere in esecuzione per visualizzare l’ interfaccia di Windows, non funziona correttamente. In tal caso:
- Innanzitutto, avvia il “Task Manager” premendo i tasti “CTRL+ALT+CANC” .
- Quindi, passa il mouse sulla scheda “File” nell’angolo in alto a sinistra della finestra del task manager che si apre e fai clic sull’opzione “Esegui nuova attività” .Ora, fai clic sulla casella accanto al titolo “Apri” nella finestra che appare, digita “explorer.exe” e fai clic su “OK” .
- Ora, fai clic sulla casella accanto al titolo “Apri” nella finestra che appare, digita “explorer.exe” e fai clic su “OK” .
Immediatamente dopo aver completato i processi, verrà eseguito Windows Explorer e il “problema dello schermo nero” verrà risolto.
Metodo 3: chiudere le prese d’aria del laptop
Se le prime due soluzioni che abbiamo suggerito per il problema dello schermo nero del laptop non hanno funzionato, il tuo problema è probabilmente correlato all’hardware. Soprattutto nei casi in cui la scheda video raggiunge temperature molto elevate, le saldature sotto la scheda video si sciolgono e entrano in contatto tra loro.
Quando spegni il computer, le saldature a contatto si raffreddano insieme e rimangono in contatto tra loro, e quando si tenta di riaccendere il computer, impediscono il corretto funzionamento della scheda video, causando una schermata nera.
Tuttavia, quando il computer raggiunge una certa temperatura, queste saldature potrebbero espandersi e separarsi temporaneamente l’una dall’altra. Naturalmente, non è possibile risolvere completamente un tale problema hardware senza portare il computer all’assistenza tecnica. Pertanto, il suggerimento che ti presentiamo a questo punto è una proposta di soluzione temporanea. Tuttavia, applicando questo metodo, puoi accedere a un file sul tuo computer che devi raggiungere con urgenza, oppure puoi eseguire altre operazioni. In tal caso, per risolvere il problema dello schermo nero del laptop :
- Esegui il computer e chiudi le prese d’aria del computer (per questo processo, puoi utilizzare materiali come pellicola trasparente, borse, ecc.)
- Quindi, attendi che il tuo computer si scaldi e puoi sentire questo calore toccando la custodia del laptop (circa 15-20 minuti).
- Se ritieni che il tuo computer sia abbastanza caldo, spegnilo tenendo premuto il pulsante “Power” per 5 secondi.
- Infine, prova ad avviare normalmente il tuo computer senza perdere tempo.
Pertanto , ti abbiamo presentato 3 diverse soluzioni per il “problema dello schermo nero del laptop” . Infine, concludiamo qui il nostro articolo ricordandoti che dovresti applicare i metodi di soluzione in ordine.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come risolvere problema schermo nero PC portatile. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.