Ormai tutti sanno che con l’ultima versione del sistema operativo Windows il browser predefinito non è più Internet Explorer, ma è stato sostituito da Microsoft Edge incluso in tutti i PC con il sistema Windows 10, e fino a questo punto tutto chiaro, ma come tutti i browser vedi Firefox, Chrome, Opera eccetera a furia di installare estensioni, comparse di barre strumenti non volute, un virus che è entrato anche Edge potrebbe avere problemi di funzionamento, ecco che allora per venirti in aiuto nel caso hai questo problema ti voglio spiegare come ripristinare Microsoft Edge in modo del tutto semplice.
Indice dei contenuti
Come ripristinare Microsoft Edge ? Con questa guida ti spiego come riparare o cercare di ripristinare Microsoft Edge il browser predefinito di Windows 10
Nelle versioni precedenti di Windows 10 per resettare Edge alle impostazioni iniziali bisognava eseguire una procedura assai complicata per utenti non tanto pratici in informatica e diciamo la verità era l’unico browser che non erano integrati i tasti per un reset, in caso di problemi o malfunzionamenti.
Finalmente con uno degli aggiornamenti per essere precisi dalla Build 16215 di Windows 10 ( come vedere la versione Build di Windows 10 installata ), anche Microsoft Edge ha ricevuto miglioramenti di performance, fluidità ed affidabilità ma quello più importante è che finalmente si ha la possibilità di riparare o ripristinare Microsoft Edge su Windows 10.
Una volta verificato che nel tuo PC hai già installato Windows 10 Creators con l’ultima Build Insider rilasciata da Microsoft dove è stata introdotta l’opzione per risolvere i problemi riguardanti le app di Windows 10 e anche quella del browser predefinito, vediamo allora come ripristinare o riparare Microsoft Edge da zero e quali operazioni si devono eseguire.
Come riparare o ripristinare Microsoft Edge
Come primo passo per vedere come ripristinare Microsoft Edge clicca sul pulsante Start di Windows 10, quindi nel menu che appare seleziona l’icona a forma di ingranaggio per aprire la finestra delle Impostazioni di Windows.
Per riparare Edge dalla finestra in cui ti trovi clicca sull’icona con il nome App per aprire App e funzionalità, da questa sul campo Cerca in questo elenco digita la parola Edge per far apparire nella lista delle applicazioni installate nel PC anche quella del browser integrato su Windows 10.
Bene a questo punto clicca sull’icona di Microsoft Edge con il tasto sinistro del mouse per per espandere la scheda da questa seleziona la voce Opzioni avanzate per aprire una nuova finestra dove puoi vedere due pulsanti uno con la scritta Ripristina… e uno con la scritta Reimposta.
Nel caso l’app Microsoft Edge non funziona correttamente come prima operazione fai clic sul pulsante Ripristina… per tentare di ripristinare senza influenzare e cancellare i dati che hai memorizzato nel browser come le password, la cache, i cookies, la cronologia ed i preferiti diciamo in questo modo esegui una sorta di reset del browser Edge leggero.
Se Microsoft Edge non funziona ancora allora come scelta finale fai clic con il tasto sinistro del mouse sul pulsante Reimposta per eseguire una sorta di ripristino totale del browser, ma in questo caso l’operazione causa la perdita di tutti i dati incluse password, cronologia, cookies e le impostazioni, rimangono memorizzati e salvati solo i preferiti.
Quindi a questo punto per eseguire il totale ripristino del browser di Windows 10 clicca su Reimposta e nella piccola finestra che si apre seleziona nuovamente il pulsante Reimposta ed attendi la fine delle operazioni fino a quando non compare il segno di spunta, a questo punto chiudi la finestra e riavvia il browser integrato in Windows 10 per vedere se Edge funziona correttamente.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come ripristinare Microsoft Edge ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Google +, Pinterest e Tumblr, posizionati ad inizio guida ed alla fine per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.