Come riparare le icone danneggiate su Windows ? Spesso mi viene posta questa domanda da alcuni lettori del blog che mi dicono che le icone di Windows appaiono bianche ( in formato .ink ) senza nessun simbolo, danneggiate o addirittura errate, e mi chiedono come risolvere il problema delle icone danneggiate o errate in Windows, ecco che allora per soddisfare tutti mi sono deciso di scrivere questa guida per dare una soluzione una volta per tutte a questo problema.
Indice dei contenuti
Come riparare le icone danneggiate su Windows che appaiono bianche e mostrate al posto di altre con estensione .ink
Tramite questa guida vediamo di risolvere uno dei problemi molto diffusi nei sistemi operativi di Microsoft infatti capita spesso che per vari motivi le icone di Windows 10 siano bianche o non siano corrette, questo non succede solo nel nuovo sistema operativo ma si tratta di un problema comune che capitava anche su Windows 7 addirittura su Windows XP di ritrovarti le icone della barra delle applicazioni o nel desktop bianche ed irriconoscibili, ma fortunatamente esiste una soluzione molto semplice delle icone sparite di Windows o delle icone bianche oppure danneggiate vediamo quale.
Come riparare le icone danneggiate su Windows Vista e Windows 7
Solitamente il problema delle icone danneggiate o errate dei programmi su Windows 7 oppure Windows Vista si presenta dopo aver fatto un aggiornamento, ma prima di spiegarti come riparare le icone danneggiate su Windows 7 o su Windows Vista ti volevo dire che la gestione delle icone su questi sistemi operativi viene affidata ad un unico file che si chiama IconCache.db un database testuale che le raggruppa tutte, ma vediamo quali operazioni fare per rigenerare la cache delle icone di Windows.
Prima Fase
- Clicca sul tasto Start > Pannello di controllo
- Nella finestra che si apre seleziona la scritta Aspetto e personalizzazione e poi su Opzioni cartella > Mostra cartelle e file nascosti
- Posizionati sulla scheda centrale collocata in alto Visualizzazione e spunta la voce Visualizza cartelle, file e unità nascosti
- Sempre nella finestra Visualizzazione togli la spunta alla voce Nascondi i file protetti di sistema ( consigliato ) > Ok
- Per confermare e salvare i cambiamenti clicca sul pulsante Applica e Ok per terminare la prima fase
Seconda fase
- Premi contemporaneamente i tasti Win + R sulla tastiera per aprire la finestra Esegui.
- Nella finestra Esegui digita %localappdata% e clicca su Ok oppure premi il tasto Invio sulla tastiera
- A questo punto nella cartella Local scorri fino a trovare il file IconCache.db
- Clicca con il tasto destro del mouse sopra il file e nel menu che si apre seleziona Elimina e poi Si
- Riavvia Windows per rendere effettive le modifiche e per ripristinare le icone di Windows
- Dopo il riavvio esegui nuovamente la prima fase ma questa volta togli la spunta alla voce Visualizza cartelle, file e unità nascosti e metti la spunta su Nascondi i file protetti di sistema ( consigliato ).
Come riparare le icone danneggiate su Windows 10
Anche in Windows 10 il file di cache delle icone IconCache.db è presente però purtroppo a differenza di Windows 7 e Windows Vista il nuovo sistema operativo di Microsoft memorizza una serie di file alla cache delle icone ecco che quindi per risolvere il problema delle icone danneggiate su Windows 10 le operazioni da fare sono diverse vediamo come.
- Premere contemporaneamente sulla tastiera i tasti Win + R per aprire la finestra Esegui
- Nel campo Apri copia ed incolla questa stringa C:\Users\%username%\AppData\Local\Microsoft\Windows/Explorer
- Ora apri il Blocco note di Windows 10 facendo un clic con il tasto destro del mouse in un punto qualsiasi del desktop e nel menu che esce seleziona la voce Nuovo > Documento di testo
- Apri il Nuovo documento di testo facendo doppio clic con il tasto sinistro del mouse
- Adesso facendo molta attenzione copia ed incolla nella pagina del Blocco note appena aperta le istruzioni qui sotto :
“%localappdata%\Microsoft\Windows\Explorer\thumbcache*”” if you do not need to refresh the thumbnail cache.
@echo off
set iconcache=%localappdata%\IconCache.db
echo.
echo The explorer process must be temporarily killed before deleting the IconCache.db file.
echo.
echo PRIMA DI PROSEGUIRE SALVA IL LAVORO APERTO
echo.
pause
echo.
If exist “%iconcache%” goto delete
echo.
echo The IconCache.db file has already been deleted.
goto restart
:delete
echo.
echo Attempting to delete IconCache.db and ThumbCache.db files…
echo.
ie4uinit.exe -show
taskkill /IM explorer.exe /F
del /A /Q “%iconcache%”
del /A /F /Q “%localappdata%\Microsoft\Windows\Explorer\iconcache*
del /A /F /Q “%localappdata%\Microsoft\Windows\Explorer\thumbcache*”
start explorer.exe
echo.
echo IconCache.db and ThumbCache.db files have been successfully deleted.
goto restart
:restart
echo.
echo.
echo Il PC sarà riavviato per completare la ricostruzione della cache dell’icona.
echo.
CHOICE /C:YN /M “Vuoi riavviare il PC subito?”
IF ERRORLEVEL 2 goto no
IF ERRORLEVEL 1 goto yes
:yes
shutdown /r /f /t 00
:no
exit /B
- Al termine sempre dal Blocco note clicca su File > Salva con nome
- Nella finestra aperta assegna nel campo Nome file un nome del documento a piacere e clicca sul pulsante sotto Salva
- Apri una cartella qualsiasi e seleziona la voce Visualizza collocata in alto quindi clicca sul pulsante Mostra/Nascondi e metti la spunta sulla casella collocata accanto alla voce Estensioni file per visualizzare l’estensione nel file e quindi anche quella del blocco note
- Clicca con il pulsante destro del mouse sul file di prima creato con il Blocco note di Windows 10 e nel menu che appare seleziona la voce Rinomina
- A questo punto lascia il nome del documento intatto ma dopo il punto cancella txt e al suo posto digita bat quindi premi Invio e il pulsante Si per confermare la modifica, ne esce un documento eseguibile del tipo nome_file.bat
- Adesso clicca con il tasto destro del mouse sul file nome_file.bat e nel menu che appare seleziona la voce Esegui come amministratore > Si
- Nella finestra del prompt dei comandi che si apre premi un tasto della tastiera qualsiasi per proseguire ed attendi le operazioni e la cancellazione della cache delle icone di Windows 10
- Al termine alla domanda Vuoi riavviare il PC subito [Y,N]? premi il tasto Y sulla tastiera per confermare e riavviare il PC in automatico.
Al riavvio del sistema operativo il problema delle icone di Windows 10 che appaiono bianche o danneggiate dovrebbe essere stato risolto con la ricostruzione della cache delle icone stesse.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come riparare le icone danneggiate su Windows ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Google +, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.