Da qualche giorno Chrome il tuo browser preferito non funziona come dovrebbe si chiude continuamente a volte si blocca ed alcune impostazioni per esempio la pagina iniziale non è più la solita, il motore di ricerca Google è sparito ed al suo posto si è impostato un motore che non hai mai sentito. Se posso darti un consiglio secondo il mio punto di vista urge riparare Chrome magari con un bel ripristino del browser, ma il problema è che non sei pratico con la tecnologia e non sai come fare.
Indice dei contenuti
Vuoi riparare Chrome ? Vuoi ripristinare Google Chrome riportando tutte le impostazioni alla fase iniziale ? Ecco una semplice guida
I fattori per cui il browser Chrome non funziona più come prima sono tanti, per esempio potrebbe essere che hai preso un virus o un malware oppure hai un programma sul computer che potrebbe causare dei problemi, ma anche un’estensione di Chrome che crea dei problemi.
Prima di procedere ti consiglio di eseguire una pulizia del computer leggendo questa guida come pulire il PC dai file inutili quando diventa lento e nel caso al termine della pulizia non funziona allora direi di passare al ripristino del browser per correggere i problemi di Chrome. Ah scusami è vero non sei pratico… nessun problema allora prenditi cinque che ti spiego un’operazione semplice per farlo.
Come riparare Chrome con Windows
Un metodo molto semplice per riparare Chrome nel caso usi come sistema operativo Windows è quello di usare un semplice programma rilasciato appositamente da Google che si chiama Chrome Software Cleaner che una volta avviato ti permette di trovare e rimuovere ogni file, programma, estensione e plugin che crea dei problemi e che sia andato a modificare le impostazioni di Google Chrome.
Con il tool Chrome Software Cleaner puoi rimuovere facilmente alcuni dei più famosi malware e toolbars del browser come BrowseFox, Clikug, Conduit Toolbars, Community Alerts & ValueApps, Dealply, Mail.ru Sputnik/Guard, MySearchDial, Multiplug, PullUpdate, Price Meter, SaveSense, SearchProtect, Shopper Pro, ShopperZ, SmartBar, Stormwatch, SupTab, V-Bates, Vitruvian, Wajam e tanti altri.
Per usare Chrome Software Cleaner apri il browser collegati alla pagina principale del tool e clicca sul pulsante che vedi con la scritta Scarica ora quindi nella piccola finestra che si apre seleziona Accetta e scarica per iniziare il download del file di installazione chrome_cleanup_tool.exe.
Al termine del download clicca due volte con il tasto sinistro del mouse sul file appena scaricato quindi nella prima schermata seleziona il pulsante Si ed attendi che il tool esegua una scansione alla ricerca di programmi che danno fastidio e per pulire automaticamente Chrome.
Alla fine della scansione ti viene mostrato il risultato delle ricerche e tutti i file trovati che possono essere una pagina iniziale diversa, pubblicità invadenti, toolbar fastidiosi, motori di ricerca che non hai mai sentito, estensioni pericolose e tanto altro.
Per proseguire esegui la pulizia ed al termine di questa si apre una pagina e ti chiede il Ripristino delle impostazioni di Chrome per farlo clicca sul pulsante con la scritta omonima ed il gioca è fatto hai riparato Chrome su Windows, aprilo e controlla se tutto è ok.
Come riparare Chrome con macOS
Se vuoi ripristinare Google Chrome su macOS naturalmente non puoi usare il metodo automatico di Chrome Software Cleaner come ho scritto prima purtroppo per ora è disponibile solo per Windows, quindi devi eseguire dei semplici passaggi manuali.
Con questi passaggi che ti indico resetti la pagina iniziale, il motore di ricerca, le estensioni, i temi installati, tutti i siti web e le schede visitate, mentre i Preferiti e le password restano memorizzate e non vengono cancellate.
Per proseguire apri il browser e clicca sull’icona a forma di tre punti verticali collocata in alto a destra quindi dal menu che scende seleziona la voce Impostazioni, nella nuova pagina che si apre scorri alla fine e clicca sulla scritta a link Mostra impostazioni avanzate quindi scorri ancora in fondo e premi il pulsante con la scritta Ripristino delle impostazioni conferma la decisione con Ripristino e poi premi Ok per terminare.
Se invece vuoi resettare Google Chrome su macOS e portarlo allo stato iniziale cancellando completamente tutto allora ti consiglio di disinstallare Chrome e reinstallarlo nuovamente l’unica soluzione certa per riparare Chrome in modo definitivo.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come riparare Chrome e correggere i problemi, ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social posizionati alla fine per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.