Oggi sul tuo smartphone Android hai avviato un’app, dopo qualche secondo improvvisamente l’applicazione si è chiusa in modo anomalo mostrandoti a schermo una finestra con uno strano errore e non c’è stato verso di farla ripartire regolarmente. Devo dirti che questi messaggi di errore Android del tipo l’app si è fermata inaspettatamente oppure l’app si è chiusa in modo anomalo, sono al quanto diffusi e direi anche molto fastidiosi. Comunque non preoccuparti per fortuna esistono delle valide soluzioni su come riparare app Android che non funzionano, quindi se hai qualche minuto di tempo mettiti comodo che te lo voglio spiegare tramite questa guida.
Indice dei contenuti
Come riparare app Android che non funzionano: Cosa fare quando un’app Android si chiude in modo anomalo oppure non risponde e non si apre ?
Se anche a tè che stai leggendo ti capita spesso che un’app installata sul tuo dispositivo smartphone o tablet Android si arresta in modo anomalo, non si apra, non funziona o non risponda in modo corretto, sicuramente vedrai che con una delle procedure che ti spiego in questa guida ti permette di usare nuovamente l’app, ma senza perdere altro tempo vediamo cosa fare quando le App Android smettono di funzionare all’improvviso.
Aggiorna l’app Android all’ultima versione
La prima operazione che ti consiglio di fare quando un’applicazione si chiude da sola su Android è quello di andare a verificare se sono presenti aggiornamenti e se l’app è stata aggiornata, per fare questa operazione fai tap sull’icona Play Store di Google, quindi una volta avviata spostati sulla scheda Aggiornamenti tramite il menu in alto.
A questo punto puoi fare tap sul pulsante Aggiorna tutto per aggiornare tutte le app in cui esiste un aggiornamento, oppure puoi selezionare e cliccare sul pulsante Aggiorna collocato su ognuna di esse e decidere quale aggiornare, controlla anche l’app che si apre in modo anomalo se è presente un aggiornamento.
Cancella la cache e i dati dell’applicazione
Se l’aggiornamento non ha dato nessun frutto e l’applicazione continua a non funzionare, andiamo avanti e vediamo un altro metodo su come riparare app Android non funzionanti che consiste di cancellare la cache ed i dati.
Svuotare la cache dell’applicazione e cancellare i dati sono due operazioni diverse che spesso risolvono il problema, in parole semplici consiste di eliminare una serie di file temporanei residenti in memoria e la cancellazione delle modifiche apportate all’app.
Queste operazioni spesso comportano a velocizzare il dispositivo mobile e migliorare il caricamento dell’app, quindi per la maggior parte dei casi puoi risolvere i problemi relativi al funzionamento delle applicazioni.
Per svuotare la cache di Android dell’app in questione non devi fare altro che fare tap su Impostazioni > App quindi dalla lista seleziona l’app che ti crea problemi e nella schermata che appare premi il tasto Cancella cache.
Invece per cancellare i dati dell’applicazione fai tap su Impostazioni > App quindi dalla lista seleziona l’app che ti crea problemi e nella schermata che appare clicca sul pulsante Cancella dati ( ti voglio informare che questa operazione porta l’eliminazione dei dati memorizzati e salvati nell’app ).
Disinstalla e reinstalla l’applicazione Android
Se l’applicazione non si ripara e continua a bloccarsi o riavviarsi in modo anomalo anche dopo aver svuotato la cache e cancellato i dati allora procedi con la disinstallazione e la sua reinstallazione un’operazione che spesso risolve il problema.
Per disinstallare l’applicazione Android fai tap su Impostazioni > App quindi dalla lista che appare seleziona l’applicazione problematica e nella schermata che si apre clicca sul pulsante Disinstalla e poi Ok per confermare.
Al termine quando hai finito di disinstallare l’app apri il Play Store di Google quindi tramite la lente di ricerca cerca l’applicazione e procedi con la sua installazione e l’avvio di questa tramite il pulsante Apri per vedere se il problema si è risolto.
Reset del dispositivo mobile e ripristino dei dati di fabbrica
Se dopo aver provato tutte le soluzioni che ti ho elencato su come riparare app Android e non hai ottenuto nessun risultato allora come ultima spiaggia per risolvere l’errore l’app si è fermata inaspettatamente oppure l’app si è chiusa in modo anomalo non rimane che fare il ripristino dei dati di fabbrica del dispositivo Android.
Nel caso decidi di prendere questa decisione ed eseguire il reset del dispositivo mobile e riportarlo allo stato originario assicurati prima di aver salvato ed eseguito il backup dello smartphone Android per il fatto che con questa operazione vengono eliminati tutti i tuoi dati personali, tutte le applicazioni, se non sai come fare leggi la mia guida come formattare cellulare Android senza perdere nessun dato.
Al termine del backup Android puoi procedere con il ripristino dei dati di fabbrica del tuo smartphone o tablet, per farlo fai tap su Impostazioni >Backup e ripristino > Ripristino dati di fabbrica > Ripristina il telefono, quindi al riavvio segui la guida ed inserisci nuovamente i dati di accesso richiesti.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come riparare app Android che non funzionano, ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social posizionati alla fine per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.