Microsoft ha recentemente rilasciato il tanto atteso Windows 11, che è il successore di Windows 10. È ancora in fase di test. Tuttavia, il suo programma Windows Insider è ora disponibile per gli sviluppatori. Sebbene Windows 11 offra un design completamente nuovo insieme ad alcune funzionalità migliorate, alcuni utenti riscontrano prestazioni lente di Windows 11 dopo averlo installato. Ma vediamo tramite questa guida come rendere Windows 11 più veloce.
Hai riscontrato prestazioni lente di Windows 11 dopo averlo installato? Come rendere Windows 11 più veloce.
Prima di iniziare ti volevo ricordare che Windows 11 non è ancora stabile, quindi potrebbe essere necessario attendere un paio di settimane o mesi per utilizzarlo completamente. Ma a partire da ora, ci sono stati alcuni problemi emergenti nel sistema operativo Windows 11. Include l’ avvio o l’avvio lento di Windows 11 , il consumo rapido della batteria, il surriscaldamento del computer e molti altri.
Indice dei contenuti
Possibili ragioni per le prestazioni lente di Windows 11
Windows 11 è infatti una major release del sistema operativo Windows sviluppato da Microsoft. Ma se sei infastidito dalle prestazioni lente di Windows 11 , potrebbero esserci diverse ragioni dietro. Vale la pena ricordare qui che anche se il PC o il laptop che possiedi può supportare l’ultima versione di Windows 11, il sistema potrebbe comunque richiedere hardware o risorse extra per aumentare le prestazioni. Ecco alcuni problemi comuni elencati che possono portare a prestazioni lente di Windows 11 sul tuo PC o laptop:
- Problemi con il disco rigido
- Problemi con le attività di avvio in esecuzione in background
- Unità di sistema con poco spazio su disco
- Utilizzo di HDD invece di SSD
- Sistema operativo obsoleto
- Driver della scheda grafica obsoleti
- Conflitti nei programmi di sicurezza
- Software Windows installato in modo errato o danneggiato
- RAM insufficiente
- PC o laptop con specifiche inferiori
Modi efficaci per velocizzare l’avvio e le prestazioni di Windows 11
Ora che sai già quale potrebbe essere la ragione del tuo avvio lento di Windows 11 , è essenziale che tu conosca alcuni metodi efficaci che possono aiutarti ad accelerare Windows 11. Quindi, discutiamo della guida alla risoluzione dei problemi per sbarazzarti di Windows 11 prestazioni lente. Tutti i metodi mostrati di seguito hanno istruzioni, quindi per ottenere risultati efficaci, assicurati di seguirli in un ordine particolare.
1. Disabilita i programmi di avvio
Spesso viene testato che possono capitare diversi programmi o applicazioni non necessari per ridurre il tempo di caricamento nel PC o laptop Windows durante l’avvio. Quindi, per farla franca con il problema dell’avvio lento di Windows 11 , assicurati di disabilitare tutte le applicazioni e i programmi indesiderati dalla scheda Avvio. Ecco come puoi fare:
Passaggio 1: Premere insieme i tasti “Ctrl + Maiusc + Esc” e aprire “Gestione attività“.
Passaggio 2: Tocca la scheda “Avvio” e fai clic sulle applicazioni o sui servizi che desideri disabilitare.
Passaggio 3: Infine, fai clic sul pulsante “Disabilita“.
Puoi ripetere gli stessi passaggi per tutte le applicazioni e i programmi per disabilitarli. Dopo aver terminato di disabilitarli, riavvia il computer e controlla se il problema dell’avvio lento di Windows 11 è stato risolto.
2. Disattiva l’avvio rapido
Il sistema operativo Windows 11 è dotato di una funzione Attiva avvio rapido integrata. Puoi usarlo per migliorare i tempi di avvio del tuo sistema. Tuttavia, spesso è possibile riscontrare il problema dell’avvio lento di Windows 11 se questa opzione è abilitata. Quindi puoi considerare di disattivare l’opzione Avvio rapido per migliorare le prestazioni del tuo sistema. Per disattivare l’opzione Avvio rapido, procedi come segue:
Passaggio 1: sull’icona di ricerca, scrivi “Pannello di controllo” e fai clic su di esso.
Passaggio 2: tocca l’opzione “Hardware e suoni” e scegli “Opzione risparmio energia“. In alternativa, se non riesci a trovare direttamente l’opzione risparmio energia, digita “Opzioni risparmio energia” dalla barra di ricerca del Pannello di controllo.
Passaggio 3: seleziona l’opzione “Scegli cosa fa il pulsante di accensione“. Se l’opzione “Attiva avvio rapido” è abilitata, deseleziona la casella per disattivarla.
Passaggio 4: tocca l’opzione “Salva modifiche“.
Riavvia il computer e verifica se riesci a risolvere il problema delle prestazioni lente di Windows 11 .
3. Aggiorna i driver di grafica
Quando si tratta delle prestazioni lente di Windows 11, un vecchio driver della scheda grafica sul PC o laptop può anche portare al problema delle prestazioni lente di Windows 11 . Per evitare tali problemi, si consiglia di mantenere aggiornato il driver grafico. Per farlo, segui questi passaggi:
Passaggio 1: premendo i tasti “Windows + X”, aprire il “Menu di avvio rapido”.
Passaggio 2: tocca l’opzione “Gestione dispositivi” e fai doppio clic sull’opzione “Schede video”.
Passaggio 3: fare clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda grafica in esecuzione sul PC o sul laptop.
Passaggio 4: scegliere l’opzione “Aggiorna driver” e selezionare l’opzione “Cerca automaticamente i driver”.
Passaggio 5: se sono disponibili aggiornamenti per la scheda grafica, questa scaricherà e installerà automaticamente la sua versione aggiornata.
Successivamente, assicurati di riavviare il computer per applicare le modifiche.
4. Elimina i file temporanei
Come dice il nome, i file temporanei vengono sviluppati dal sistema operativo Windows nella memoria ogni volta che viene eseguita un’attività. Consente al computer di mantenere le cose fluide e veloci per gli utenti quando tentano di eseguire nuovamente la stessa attività. File temporanei danneggiati o vecchi possono causare il rallentamento delle prestazioni di Windows 11 . Per eliminare i file temporanei dal tuo laptop o computer, procedi come segue:
Passaggio 1: premendo insieme i tasti “Windows + R”, aprire la finestra di dialogo “Esegui”.
Passaggio 2: qui, digita “%temp%” e premi il pulsante Invio per accedere alla “Cartella Temp” da C: drive.
Passaggio 3: premendo i tasti “Ctrl + A” per selezionare i file temporanei. Premere il tasto “Cancella” per rimuovere i file temporanei.
Nota: attendere il processo di eliminazione e, se alcuni file temporanei non vengono eliminati, ignorarli.
Dopo aver rimosso i file temporanei, riavvia il PC o il laptop per verificare se il problema delle prestazioni lente di Windows 11 è stato risolto.
5. Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows Update
Se stai ancora riscontrando problemi come l’ avvio lento di Windows 11 , puoi prendere in considerazione l’esecuzione dello strumento di risoluzione dei problemi di Windows Update per vedere se c’è qualcosa di sbagliato nell’aggiornamento o meno. Per eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows Update, seguire le istruzioni elencate di seguito:
Passaggio 1: premere insieme i tasti “Windows + I” per accedere alle “Impostazioni di Windows”.
Passaggio 2: fare clic sull’opzione “Aggiornamento e sicurezza”.
Passaggio 3: fare clic sull’opzione “Risoluzione dei problemi” dal riquadro di destra, quindi scegliere l’opzione “Altro strumento di risoluzione dei problemi”.
Passaggio 4: quindi fare clic sull’opzione “Esegui” direttamente da “Windows Update”.
Attendi che il sistema inizi automaticamente la diagnosi e controlla determinate cose sul PC. Se c’è un problema, cerca il suo metodo di risoluzione dei problemi sul web per risolverlo.
6. Aumenta lo spazio sull’unità C: usa EaseUS Partition Master “Alloca spazio” o “Ridimensiona/sposta”.
Se nessuno dei modi sopra menzionati ti ha aiutato a risolvere il problema dell’avvio lento di Windows 11 , prova ad aumentare lo spazio sull’unità C. Per fare ciò, puoi fare completamente affidamento su EaseUS Partition Master perché è uno dei software intelligenti per la gestione delle partizioni del disco. Puoi usare la sua opzione “Alloca spazio” o “Ridimensiona/sposta” per aumentare lo spazio nell’unità C.
Ecco cosa devi seguire:
Opzione 1. Estendere l’unità System C con spazio non allocato
- 1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’unità System C: e selezionare “Ridimensiona/Sposta”.
- 2. Trascinare l’estremità della partizione di sistema nello spazio non allocato in modo da aggiungerla all’unità C:. E fai clic su “OK”.
- 3. Fare clic su “Esegui operazione” e “Applica” per eseguire le operazioni ed estendere l’unità C.
Opzione 2. Estendere l’unità System C senza spazio non allocato
- 1. Fare clic con il pulsante destro del mouse su una partizione grande con spazio libero sufficiente sul disco di sistema, selezionare “Alloca spazio”.
- 2. Selezionare l’unità di sistema nella sezione Allocate Space From (*) To e trascinare l’estremità dell’unità System C nello spazio non allocato. Fare clic su “OK” per confermare.
- 3. Fare clic su “Esegui operazione”, elencherà le operazioni in sospeso e fare clic su “Applica” per salvare le modifiche ed estendere l’unità C.
0:00-0:32 Estendere l’unità di sistema con spazio non allocato; 0:32-1:00 Estendi l’unità di sistema senza spazio non allocato.
7. Migrare Windows 11 su SSD: usa EaseUS Partition Master “migra OS”.
Se le prestazioni lente di Windows 11 persistono, prova a migrare il sistema operativo Windows 11 su SSD. Migliorerà le prestazioni e i tempi di avvio del tuo PC. Per questo, puoi utilizzare la funzione “Migrare OS” dello strumento EaseUS Partition Master. È uno strumento geniale che ti aiuterà a semplificare la migrazione del sistema operativo.
Scopri cosa sei obbligato a fare:
Passaggi per migrare il sistema operativo su HDD/SSD:
- Esegui EaseUS Partition Master, seleziona Migra OS dal menu in alto.
- Selezionare l’SSD o l’HDD come disco di destinazione e fare clic su Avanti .
- Verifica Avvertimento : i dati e le partizioni sul disco di destinazione verranno eliminati. Assicurati di aver eseguito il backup dei dati importanti in anticipo. In caso contrario, fallo ora.
- Quindi fare clic su Continua .
- Visualizza in anteprima il layout del disco di destinazione. Quindi fare clic su Procedi per avviare la migrazione del sistema operativo su un nuovo disco
- Nota: l’operazione di migrazione del sistema operativo su SSD o HDD eliminerà e rimuoverà le partizioni e i dati esistenti sul disco di destinazione quando non c’è abbastanza spazio non allocato sul disco di destinazione. Se hai salvato dati importanti lì, eseguine il backup su un disco rigido esterno in anticipo.
8. Torna a Windows 10 e attendi il prossimo Windows stabile 11
Infine, se stai ancora lottando con il problema di avvio lento di Windows 11 , sarà utile tornare alla versione precedente del sistema operativo Windows.
Microsoft ha comunicato ufficialmente che Windows 11 arriverà finalmente il 5 ottobre. Sarà la tua ultima risorsa ed eseguilo, segui questi passaggi
- Passaggio 1. Vai su Impostazioni, fai clic su Sistema e ripristino .
- Passaggio 2. Fare clic su Torna indietro accanto alla versione precedente di Windows .
- Passaggio 3. Controllare i motivi per cui si desidera disinstallare quando richiesto.
- Passaggio 4. Fare clic su No, grazie quando viene chiesto di controllare gli aggiornamenti invece di eseguire il rollback.
- Passaggio 5. Quando viene visualizzata una finestra “Cosa devi sapere”, fai clic su Avanti per continuare.
- Passaggio 6. Fare nuovamente clic su Avanti quando ti avverte di ricordare la password da Windows 10. (Mantieni la password ricordata.)
- Passaggio 7. Fare clic su Torna a una build precedente .
- Al termine della procedura, riavvia il PC o il laptop per scoprire se il problema di prestazioni lente di Windows 11 è stato risolto o meno.
Fonte: easeus
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come rendere Windows 11 più veloce. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluti.