Guida completa su come recuperare file cancellati da qualsiasi dispositivo. La cancellazione accidentale di file importanti è una situazione estremamente frustrante che può capitare a chiunque. Fortunatamente, esistono diversi metodi per recuperare file cancellati da qualsiasi dispositivo. In questo articolo, esploreremo le migliori tecniche e strumenti per il recupero dei dati, garantendoti di ritrovare i tuoi file persi in pochi e semplici passaggi.
Scopri come recuperare file cancellati da qualsiasi dispositivo con la nostra guida completa. Segui i nostri consigli e le nostre tecniche per recuperare i tuoi dati persi in modo semplice e veloce.
Prima di iniziare il processo di recupero dei dati, è importante capire che esistono diverse cause per cui un file può essere cancellato o perso, come ad esempio errori umani, virus informatici, danni hardware o formattazione accidentale del dispositivo di archiviazione.
Indice dei contenuti
Tuttavia, come ho scritto nel primo paragrafo esistono diverse soluzioni e strumenti che possono aiutare a recuperare i dati persi a seconda del tipo di dispositivo e della causa della perdita dei dati. In questo articolo, ti forniremo una guida completa con tutte le informazioni necessarie per recuperare file cancellati da qualsiasi dispositivo.
Introduzione al recupero dei file cancellati
Quando cancelliamo un file, il sistema operativo non lo elimina immediatamente dal disco rigido. Invece, marca lo spazio occupato dal file come disponibile per essere sovrascritto. Se riesci a recuperare il file prima che venga sovrascritto, avrai buone probabilità di riaverlo indietro. Ecco perché è fondamentale agire rapidamente quando ci si accorge di aver cancellato un file per errore.
Recuperare file cancellati su Windows
Il sistema operativo Windows offre diverse opzioni per recuperare file cancellati, come ad esempio la cartella “Cestino“, che conserva i file cancellati fino a quando non viene svuotato, oppure le funzioni di ripristino dei file di sistema.
Inoltre, esistono software di recupero dati appositamente progettati per Windows, come Recuva o EaseUS Data Recovery, che possono aiutare a recuperare i dati persi anche dopo il vuoto del cestino o in caso di formattazione del disco rigido.
Cestino di Windows
Il primo passo per recuperare un file cancellato su Windows è controllare il Cestino. A meno che non si sia svuotato il Cestino, tutti i file eliminati si trovano lì. Nel caso avessi svuotato il Cestino ecco la guida completa su come recuperarli.
- Fai doppio clic sull’icona del Cestino sul desktop.
- Cerca il file che desideri recuperare.
- Fai clic con il tasto destro del mouse sul file e seleziona “Ripristina“.
Software di recupero dati
Se il file non è presente nel Cestino, puoi utilizzare un software di recupero dati come Recuva, EaseUS Data Recovery Wizard o Disk Drill.
Recuva
- Scarica e installa Recuva sul tuo computer.
- Avvia Recuva e segui la procedura guidata.
- Specifica il tipo di file e la posizione in cui si trovava.
- Avvia la scansione e attendi che Recuva trovi i file cancellati.
- Seleziona il file desiderato e fai clic su “Recupera“.
Recupero di file cancellati su Mac
Anche i dispositivi Mac offrono diverse opzioni per il recupero di file cancellati, come ad esempio la cartella “Cestino” o la funzione “Time Machine”, che consente di ripristinare i file cancellati da un backup precedente.
Inoltre, esistono diverse applicazioni di recupero dati per Mac, come Disk Drill o EaseUS Data Recovery Wizard for Mac, che possono aiutare a recuperare i dati persi anche dopo il vuoto del cestino o in caso di danni al disco rigido. E’ importante notare che il recupero dei dati dipende dal tipo di perdita e dalla tempestività dell’intervento.
Cestino di macOS
- Fai clic sull’icona del Cestino nella barra delle applicazioni.
- Cerca il file che desideri recuperare.
- Fai clic con il tasto destro del mouse (o Control + clic) sul file e seleziona “Metti nel posto“.
Time Machine
Se hai abilitato Time Machine, puoi recuperare facilmente i file cancellati dai backup precedenti.
- Connetti il disco di backup di Time Machine al tuo Mac.
- Apri una finestra del Finder e naviga nella posizione in cui si trovava il file.
- Fai clic sull’icona di Time Machine nella barra delle applicazioni e seleziona “Entra in Time Machine“.
- Naviga tra i backup fino a trovare il file desiderato.
- Seleziona il file e fai clic su “Ripristina“.
Recupero di file cancellati su smartphone e tablet
Anche sui dispositivi mobili come smartphone e tablet, è possibile recuperare i dati persi in caso di cancellazione accidentale o danni al dispositivo. Per recuperare file cancellati da dispositivi Android o iOS, puoi utilizzare applicazioni o software specifici come Dr.Fone, EaseUS MobiSaver o PhoneRescue.
Dr.Fone
- Scarica e installa Dr.Fone sul tuo computer.
- Connetti il tuo dispositivo al computer tramite cavo USB.
- Avvia Dr.Fone e seleziona “Recupero dati“.
- Scegli il tipo di file che desideri recuperare e avvia la scansione.
- Seleziona i filedesiderati e fai clic su “Recupera“.
Recupero di file cancellati da dispositivi esterni
Per recuperare file cancellati da dispositivi esterni come hard disk, chiavette USB o schede SD, puoi utilizzare software di recupero dati come quelli menzionati in precedenza (Recuva, EaseUS Data Recovery Wizard, Disk Drill). Leggi anche questa guida come recupero file da scheda di memoria.
- Collega il dispositivo esterno al tuo computer.
- Avvia il software di recupero dati scelto e seleziona il dispositivo esterno dalla lista.
- Scegli il tipo di file e avvia la scansione.
- Seleziona i file desiderati e fai clic su “Recupera“.
Assicurati di salvare i file recuperati in una posizione diversa dal dispositivo originale per evitare la sovrascrittura di altri dati ancora da recuperare.
Consigli per prevenire la perdita di dati
La prevenzione è il miglior metodo per evitare la perdita di dati importanti. Ecco alcuni consigli per ridurre al minimo il rischio di cancellazione accidentale dei file:
- Esegui regolarmente il backup dei tuoi dati su dispositivi esterni o servizi cloud.
- Utilizza un software antivirus affidabile per proteggere i tuoi dispositivi da malware e attacchi che potrebbero causare la perdita di dati.
- Evita di salvare file importanti in un’unica posizione. Mantieni copie aggiuntive su dispositivi esterni o servizi cloud.
- Presta attenzione quando elimini file e assicurati di non eliminare accidentalmente file importanti.
Conclusione
Il recupero di file cancellati da qualsiasi dispositivo è possibile grazie a diversi strumenti e metodi. Tuttavia, è fondamentale agire rapidamente e utilizzare un software di recupero dati affidabile. Per prevenire la perdita di dati in futuro, segui i consigli sopra elencati e assicurati di eseguire regolarmente il backup dei tuoi file importanti.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida completa su come recuperare file cancellati da qualsiasi dispositivo. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluti.