Sei un attimo preoccupato hai il sospetto che la scheda di memoria SD è danneggiata, hai paura di perdere tutti i suoi contenuti ci sono tantissime foto e documenti importanti salvati e custoditi al suo interno, ed ora non sai come recuperali, guarda prima di disperare ti voglio aiutare e ti dico che esiste una soluzione, quindi mettiti comodo e vediamo assieme tramite questa guida come recuperare dati da scheda SD danneggiata sia quella della fotocamera che quella microSD dello smartphone.
Non funziona più la SD della fotocamera o la microSD del cellulare ? Sei preoccupato dei dati ? Ecco come recuperare dati da scheda SD o microSD danneggiata
Se hai acceso lo smartphone oppure la fotocamera e ti appare un messaggio che la scheda SD è danneggiata e subito dopo la finestra che ti dice di formattare la scheda SD o microSD, come prima operazione ti consiglio di togliere la scheda.
Indice dei contenuti
Una volta tolta provala su un altro lettore di schede diverso, guarda se il tuo computer fisso o portatile è dotato di uno slot per schede SD e microSD oppure procurati un lettore USB, quindi inseriscila e vedi se viene riconosciuta, se anche in questo caso appare un messaggio con scheda SD danneggiata allora non insistere non è colpa del lettore della fotocamera o dello smartphone ma è proprio la scheda SD con dei problemi di funzionamento.
Come recuperare dati da scheda SD o microSD con DiskDigger
Per riparare e recuperare dati da una scheda SD danneggiata usiamo DiskDigger un programma gratuito ( con una versione anche a pagamento ) che funziona con Windows 10 , Windows 8 , Windows 7 , Windows Vista , Windows XP e Linux che una volta installato è in grado di recuperare dati da scheda SD o microSD danneggiata, formattata oppure anche file accidentalmente cancellati per sbaglio.
Per poter usare DiskDigger vai al computer apri il browser collegati alla pagina principale e clicca sulla scritta nel menu in alto Download quindi nella pagina che si apre seleziona il pulsante con la scritta Download now per iniziare a scaricare il file compresso diskdigger.zip.
Al termine del download scompatta il file .ZIP in una cartella, se non sai come fare leggi la mia guida dove ti spiego in modo dettagliato come scompattare un file zip, quindi a lavoro svolto entra nella cartella e clicca due volte con il tasto sinistro sul file diskdigger.exe.
Alla prima finestra che si apre seleziona Si e poi clicca sul pulsante con la scritta Essere d’accordo nella finestra di licenza d’uso, per ritrovarti nella schermata principale del programma recupero dati.
A questo punto andiamo avanti e vediamo come recuperare dati da scheda SD, sulla voce Language tramite il menu a tendina imposta Italiano, quindi se non lo hai già fatto inserisci nel lettore di schede la SD o la microSD e clicca sul pulsante del programma Aggiorna lista oppure chiudi e riapri DiskDigger con la scheda inserita per farla apparire nella lista dei dischi.
Come prossimo passo per proseguire seleziona dalla lista con un clic del mouse la scheda SD o microSD danneggiata in cui vuoi recuperare i dati e clicca sul pulsante collocato in alto a sinistra con la scritta Avanti per ritrovarti nella finestra successiva.
Da questa tra le due opzioni che vedi se spunti la prima Dig Deep è adatta nel caso hai eliminato dei file recentemente per sbaglio, inoltre con questa opzione non viene analizzato lo spazio libero, se invece spunti la seconda opzione Dig Deeper è adatta al recupero di file da un disco formattato oppure danneggiato nel tuo caso una scheda SD o microSD, inoltre viene analizzata tutta la superficie del disco con una scansione più accurata, spunta quella più adatta al tuo caso e poi premi il pulsante Avanti per passare al prossimo step
Nella schermata in cui ti trovi ora spunta dalla lista che vedi il formato dei tipi di file che vuoi recuperare e poi clicca sul pulsante Avanti, quindi attendi il termine della scansione della scheda che potrebbe durare anche qualche ora tutto dipende naturalmente dalla capienza e dal tipo di file da recuperare.
Al termine della scansione ti ritrovi nella parte sinistra la lista dei file trovati e se ci fossero delle foto selezionandole puoi vedere anche l’anteprima nella parte destra, quindi per proseguire seleziona i file che vuoi salvare e clicca sul pulsante Salva files selezionati.
Dalla finestra che si apre seleziona la cartella dove vuoi che vengano salvati i file recuperati dalla scheda SD o microSD e clicca sul pulsante Ok aspetta qualche secondo ed appena appare seleziona il pulsante con la scritta Continua senza registrazione ed il gioco è fatto puoi ammirare i tuoi file e le tue foto recuperare dalla scheda danneggiata.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come recuperare dati da scheda SD o microSD danneggiata, ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social posizionati alla fine per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.