Sei giù di morale perchè il tuo hard disk ha deciso di abbandonarti senza preavviso e non riesci più ad accedere ai tuoi video, foto, documenti e tutti i file preziosi contenuti al suo interno? Allora ti dico subito di non disperare perchè esiste qualche possibilità di recuperare dati da hard disk danneggiato, non ti prometto miracoli ma se vuoi un consiglio data la mia esperienza vale la pena provare, quindi mettiti comodo e tranquillo e leggi la mia guida e vediamo quali operazioni fare per recuperare i dati all’interno del disco fisso rotto.
Indice dei contenuti
Il disco fisso non funziona più e ti ha abbandonato? Ecco la guida su come recuperare dati da hard disk danneggiato
Come ti ho scritto nel primo paragrafo non ti prometto miracoli in quanto non conosco il tipo di rottura del disco fisso, ma con un pò di fortuna grazie ad alcune operazioni e un software potrai recuperare tutti o una buona parte dei tuoi file importanti, ma nel caso dopo aver seguito la mia guida non ci riesci vuol dire che l’hard disk è danneggiato in maniera grave quindi se i dati al suo interno fossero veramente importanti di consiglio di rivolgerti a dei professionisti di recupero dati che possono recuperare i file del disco fisso grazie all’uso di strumenti sofisticati.
Operazioni da eseguire prima di recuperare dati da hard disk danneggiato
Per poter recuperare dati da hard disk danneggiato ti consiglio di estrarre il disco rotto e collegarlo ad un altro computer con Windows installato, ci sono vari metodi per estrarlo per esempio su usi un PC fisso devi spegnere il computer con il disco danneggiato staccarlo dalla corrente aprire il case, individuare e smontare il disco fisso con i suoi cavi e collegarlo all’altro PC tramite una presa SATA libera sulla scheda madre.
Lo stesso vale per un computer portatile devi togliere il disco fisso guasto che solitamente è raggiungibile facilmente da sotto basta svitare le viti del portellino che lo contiene e staccare l’hard disk, quindi collegarlo ad un altro PC tramite dei cavi SATA, mentre se il disco guasto è esterno USB lo devi semplicemente collegare ad una porta USB del PC fisso o portatile.
Ma se non sei tanto esperto e non vuoi aprire il tuo PC per collegare l’hard disk danneggiato esiste anche un altro modo quello di acquistare lo puoi trovare anche su Amazon un adattatore da USB 3.0 compatibile 2.0 a SATA ( costo 7-10 euro circa ).
[amazon_link asins=’B01EA8LOX4,B01A11D4OG’ template=’ProductCarousel’ store=’tecn02-21′ marketplace=’IT’ link_id=’30bfd6e5-22af-11e8-a79b-810d648b1dd4′]
Una volta che hai collegato il tutto puoi iniziare a recuperare dati da hard disk danneggiato, per cercare di risolvere questa situazione ci sono diversi metodi, ma tramite questa guida ti spiego un metodo davvero efficace che nella maggior parte delle volte il problema viene risolto.
Come recuperare dati da hard disk danneggiato
A questo punto della guida per effettuare il recupero dati hard disk danneggiato entra in scena il software DataRescue DD un programma gratuito per Windows e macOS che ti consente di creare una immagine in formato Raw dell’unità contenente tutti i dati presenti al suo interno minimizzando il danno in cui si trova il disco fisso con problemi di lettura.
Prima di iniziare ad usare DataRescue DD devi accertarti che tutto sia collegato e che il disco di destinazione cioè quello in cui verrà creata l’immagine del disco danneggiato abbia spazio libero almeno quanto l’unità di origine che contiene i file importanti da recuperare.
Per scaricare ed usare DataRescue DD sul suo PC avvia il browser collegati alla pagina principale del sito web scorri verso il basso e clicca sulla scritta a link Windows version per iniziare il download del file compresso drdd.exe.zip.
Al termine del download scompatta il file compresso in una cartella quindi entra nella stessa e clicca due volte consecutive con il tasto sinistro del mouse sul file drdd.exe per avviare la prima schermata del programma.
A questo punto clicca sul menu a tendina Source e seleziona il disco fisso danneggiato, poi su Destination clicca il pulsante Browse e nelle finestra che appare seleziona la cartella in cui vuoi creare il file immagine dell’hard disk poi premi Salva, e seleziona il pulsante Play ( con la forma di una freccia ) collocato in basso per avviare la procedura ( potrebbe durare anche qualche ora ).
Nel caso il tuo hard disk avesse dei blocchi il programma durante la procedura di creazione immagine DataRescue DD si blocca e ti dice quali sono i blocchi del disco danneggiati da bypassare in questo caso puoi usare la funzione ed impostare i campi Start, Size ed End nel numero di settori (Sectors) o di MB da cui si deve partire e fermarsi durante l’operazione di recupero dati.
Come montare il file immagine creato da DataRescue DD
Una volta che è stato creato il file immagine Raw da DataRescue DD devi montarlo per poter sfogliare i file contenuti al suo interno e salvarli in un altro posto come se si trattasse di un normale hard disk, per fare questa operazione usiamo un altro software chiamato OSFMount che tra i tanti formati supportati consente anche di gestire i file immagine in formato .DD ( Raw ) generati da DataRescue
Per scaricare sul PC il software OSFMount avvia il browser collegati alla pagina principale del sito Web e clicca sul pulsante OSFMount (32 bit) Free download oppure sul pulsante OSFMount (64 bit) Free download questo dipende dalla versione del sistema operativo Windows installato sul tuo PC, se non sai quale leggi la mia guida come vedere la versione di Windows installata sul PC per scoprirlo.
Al termine del download del file di OSFMount fai un doppio clic con il puntatore sinistro del mouse per installare il software sul PC quindi dalla finestra che si apre seleziona il pulsante Si > Next spunta la voce I accept the agreement poi prosegui con Next > Next > Next > Install e Finish per avviare la console principale del programma.
A questo punto per procedere clicca sul pulsante Mount new collocato in basso nella finestra che si apre metti la spunta su Image file collocato sotto a Source quindi clicca il pulsante con i tre puntini orizzontali (…) quello di fianco alla casella Image file e dalla finestra che appare vai a selezionare il file RAW Images .DD creato in precedenza da DataRescue DD al termine premi Apri per caricarlo su OSFMount.
Come passo successivo sulla scheda Mount options nel menu a tendina Drive letter assicurati che sia assegnata una lettera al contenuto dell’immagine e che sul menu a tendina Drive type sia selezionato HDD quindi spunta la casella sotto Read only drive perchè l’unità disco virtuale debba essere reso di sola lettura se spunti anche Mount as removable lo puoi montare come drive rimovibile.
Quando prima hai usato DataRescue DD per recuperare dati da hard disk danneggiato e nel caso il tuo disco avesse avuto più di una partizione su Volume options clicca sulla scritta Select in fianco alla voce Mount specified partition quindi tramite la finestra che si apre puoi decidere quale partizione debba essere selezionata, la scelta consigliata comunque è Use entire image file.
Una volta che hai impostato tutte le varie opzioni clicca sul pulsante collocato in basso Ok e dopo qualche minuto viene montata l’immagine ed il contenuto viene associato alla lettera dell’unità che gli hai assegnato prima come vedi te la ritrovi nella schermata principale di OSFMount.
Ora non ti resta che fare doppio clic con il tasto sinistro del mouse sull’immagine montata che vedi per leggere tutti i file del tuo hard disk danneggiato non ti resta che copiarli ed incollarli in un’altra unità ed al termine cliccare sul pulsante Dismount all & exit ( il file immagine fino a quando non lo cancelli lo puoi montare ogni volta che vuoi).
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida Come recuperare dati da hard disk danneggiato ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Google +, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.