Devi condividere alcuni documenti Word ma non vuoi che vengano modificati ? Devi spedire tramite email dei documenti Word ma non vuoi che vengano aperti e letti da persone non autorizzate ? Bene se hai queste esigenze allora stai leggendo la guida giusta infatti ti voglio spiegare come proteggere un file Word con password e come proteggere un documento Word dalla scrittura.
Indice dei contenuti
Ti voglio spiegare come proteggere un file Word dalla lettura e dalla scrittura e crittografare il documento con una password
Proteggere un file scritto con Word per vietare la modifica del documento o impedire la visualizzazione mediante una password è molto semplice, devi sapere che l’editor di testo sviluppato da Microsoft offre diverse possibilità per proteggere i tuoi documenti .doc e .docx, infatti puoi crittografare il file Word e renderlo leggibile solo grazie ad una password di protezione, oppure puoi impedire la modifica quindi l’aggiunta di testo, il salvataggio e la stampa ad un qualsiasi utente oppure ad un gruppo di persone tramite una selezione.
Come proteggere un file Word dalla modifica con una password
Se sei pronto possiamo vedere come proteggere un file Word dalle modifiche ma senza vietare la lettura, come primo passo apri il documento Word da bloccare e clicca sulla scritta File collocata nel menu in alto a sinistra quindi nella schermata ad uscita che appare seleziona il pulsante Proteggi documento e nel sotto-menu scegli l’opzione Limita modifica.
A questo punto noterai che è apparsa nella parte destra del documento Word una barra chiamata Limita modifica da questa metti la spunta sulla voce Consenti solo questo tipo di modifiche nel documento, quindi sul menu a tendina Restrizioni alle modifiche che appare seleziona Nessuna modifica (sola lettura) e clicca sul pulsante collocato sotto Si applica protezione.
Nella piccola finestra che si è aperta Applica protezione digita la password per due volte con la quale bloccare il documento Word e clicca sul pulsante Ok per confermare.
Nel caso ci ripensi e vuoi rimuovere la protezione del documento Word apri il file e tenta di modificarlo digitando una parte di testo vedrai apparire una barra laterale a destra, da questa clicca sul pulsante collocato sotto con la scritta Rimuovi protezione quindi nella piccola finestra che si apre digita la password di protezione applicata in precedenza e seleziona il pulsante Ok per sbloccare il documento.
Come proteggere un file Word dalla lettura con una password
Se vuoi proteggere un file Word con password ed impedire la lettura alle persone non autorizzate, apri il documento Word da criptare e clicca sulla scritta File collocata in alto a sinistra, nella schermata successiva seleziona il pulsante Proteggi documento nel sotto menu a tendina la voce Crittografa con password, quindi nella piccola finestra che si apre digita la Password sul campo omonimo per due volte consecutive e clicca sul pulsante Ok per confermare e applicare la crittografia al documento Word.
Se vuoi togliere la password al documento Word per sbloccarlo e visualizzare il testo contenuto è molto semplice, apri il file Word protetto quindi alla comparsa della piccola finestra subito dopo l’apertura di questo digita su Password la chiave giusta e clicca sul pulsante Ok per accedere nuovamente al documento di testo.
Come passo successivo clicca sulla scritta File collocata in alto a sinistra e nella schermata che appare seleziona il pulsante Proteggi documento > Crittografa con password quindi nella finestra che si apre cancella la password ( i puntini che vedi ) e clicca su Ok.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come proteggere un file Word con password ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di TecnoWiz, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social posizionati alla fine per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.