Ecco siamo alle solite hai cancellato un file per sbaglio ancora una volta sei il solito sbadato. Vuoi sapere come proteggere i file del PC dalla cancellazione? Se la tua risposta è affermativa allora ti consiglio di continuare a leggere questa guida, perché ti voglio spiegare come bloccare i file su Windows per impedire la cancellazione. Non preoccuparti se non sei tanto pratico con l’informatica e la tecnologia si tratta di una operazione molto semplice.
Indice dei contenuti
Hai cancellato un file per sbaglio ancora una volta? Ecco come proteggere i file del PC Windows dalla cancellazione, dal copia e incolla e dallo spostamento
Se anche a te è capitato di cancellare accidentalmente dei file o dei documenti a volte anche molto importanti in Windows allora sei sulla strada giusta perché se credi che sia solo fantascienza ti dico che non è così. Nei prossimi paragrafi ti voglio far vedere come bloccarli attraverso vari metodi in modo da evitare che i file vengono cancellati, sopratutto in quei casi in cui il computer venga usato da più persone.
Come proteggere i file dalla cancellazione con le funzioni di Windows
Devi sapere che Windows integra delle funzioni di serie che ti permettono di vietare la copia, la modifica e l’eliminazione dei file salvati nel PC. Per poter usufruire delle varie funzioni basta leggere i prossimi paragrafi e seguire le indicazioni che ti sto per dare.
Come primo passo devi individuare l’icona del file interessato indipendentemente dal formato o tipo che sia, dopodiché clicca su di essa con il pulsante destro del mouse e dal menu che si apre seleziona la voce Proprietà. Dalla finestra che appare sul desktop dalla scheda Generale metti la spunta sulla voce Sola lettura collocata al fianco di Attributi. Fatto questo premi sul pulsante Applica per confermare.
A questo punto posizionati sulla scheda Sicurezza poi clicca sul pulsante Modifica… collocato a destra, quindi seleziona il nome del tuo account o il nome utente di Windows poi metti la spunta sulla casella Nega quella a fianco della voce Modifica. In questo modo vengono applicate le spunte anche sulle voci Lettura e scrittura, Lettura e Scrittura. Per confermare la modifica premi sul pulsante Applica e Si poi Ok per due volte.
Da questo momento se provi ad effettuare una copia oppure ad eliminare il file ti compare una finestra che nega ti l’operazione. Per poter eseguire ancora tali operazioni clicca con il tasto destro del mouse sul file e dal menu che appare seleziona Proprietà. Quindi rimuovi la spunta dalla casella Sola lettura nella voce Attributi dopodiché premi sul pulsante Applica.
Adesso seleziona la scheda Sicurezza poi premi sul pulsante Modifica…, quindi seleziona il nome dell’account o il nome utente di Windows poi rimuovi le spunte e per finire premi sul pulsante Applica poi Si e OK per due volte.
Proteggere file e cartelle con Folder Protect
Se attraverso le funzioni di Windows non se rimasto soddisfatto per la complessità delle operazioni e vuoi provare anche altre soluzioni allora ti suggerisco un software di terze che si chiama Folder Protect. È in parte gratuito che una volta avviato ti permette di bloccare un file o una cartella e impedire che vengano avviati, modificati, rinominati, copiati o incollati e cancellati da Windows.
Per poter usare il software come primo passo avvia il browser collegati alla pagina del sito Web dopodiché clicca prima sul pulsante Download gratis. Al termine del download clicca due volte consecutive con il pulsante sinistro del mouse sul file appena scaricato folder-protect-en.exe per iniziare la fase di installazione. Dalla prima finestra che appare premi sul pulsante Si poi su Next > Next > Next > Next > Install e Finish per aprire la schermata principale di Folder Protect.
Una volta avviato il programma nella prima finestra che appare digita una password di protezione poi premi Ok per proseguire e aprire la schermata principale. Quindi per iniziare premi sul pulsante Add che vedi collocato in alto a sinistra.
Nella finestra successiva che si apre posizionati sulla scheda File collocata in alto quindi tramite il percorso seleziona il file che vuoi bloccare per impedirne le modifiche. A questo punto per proseguire premi sul pulsante Add collocato al centro per spostare il file nella parte destra. Una volta fatto clicca sul pulsante Protect collocato sotto a destra ed il gioco è fatto.
In alternativa puoi proteggere anche un’intera cartella basta avviare il programma quindi posizionati sulla scheda Folder in alto, poi tramite il percorso seleziona la cartella e clicca sul pulsante Add per spostarla a destra dopodiché premi su Protect.
In caso di ripensamenti per togliere la protezione avvia il programma Folder Protect quindi posizionati sulla scheda Unprotect seleziona il file o la cartella da sproteggere dopodiché premi ancora sul pulsante Unprotect.
Leggi anche:
- Come cancellare file da una chiavetta USB definitivamente
- Come recuperare dati da hard disk danneggiato
- Come clonare hard disk grande su piccolo SSD senza reinstallare Windows
- Come recuperare file eliminati per errore dal PC
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come proteggere i file del PC dalla cancellazione. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.