É possibile visualizzare lo schermo del cellulare Android sul desktop del PC? Certo che è possibile. La domanda come proiettare schermo Android su PC mi viene spesso rivolta ecco che allora ho voluto scrivere questa guida appunto per aiutare tutte quelle persone che non hanno le conoscenze informatiche richieste per compiere quest’operazione, al dire il vero anche molto semplice, ma bando alle ciance passiamo ai fatti e vediamo come visualizzare lo schermo di uno smartphone Android sul monitor del PC usando un cavo USB oppure la stessa rete WiFi.
Indice dei contenuti
Con questa semplice guida ti spiego come proiettare lo schermo del tuo smartphone o tablet Android sul monitor del tuo PC
I motivi per cui si ha la necessità di trasmettere lo schermo Android su PC sono molte per esempio ti piacerebbe giocare ad alcuni giochi per smartphone sul grande monitor del PC, magari vuoi fare una presentazione agli amici delle foto e dei video del tuo viaggio appena concluso.
Un altro valido motivo è quello che potresti avere lo schermo rotto del tuo smartphone Android e non riesci più ad usare lo schermo touch con le dita, quindi se vuoi vedere il display dello smartphone sul computer per recuperare dei dati puoi naturalmente approffittare del mouse e della tastiera per poter usare tutte le sue funzioni senza nemmeno doverlo toccare, come vedi i motivi ci sono, ma adesso passiamo ai fatti.
Visualizzare lo schermo Android sul computer con Vysor
Nell’ultimo sistema operativo di casa Microsoft è stata integrata una soluzione chiamata Trasmetti schermo Windows 10 che ti permette di visualizzare il display di Android sul computer, ma purtroppo ha un grosso limite non puoi controllarlo, ecco che invece con Vysor il programma che ti stò per presentare questa limitazione non esiste.
Vysor è una app per Android che non richiede nessun permesso root che una volta avviata ti permette di proiettare e di controllare lo schermo del tuo device mobile, tutto quello che ti serve è il cavo USB del tuo smartphone, i driver ADB ed il browser di Google Chrome installato nel computer.
l’applicazione Vysor è gratuita e non ha nessun limite di tempo per visualizzare lo schermo Android sul PC, prevede solo la comparsa di banner pubblicitari ogni tanto, ma per togliere questi ed avere altre opzioni aggiuntive per esempio attivare la visualizzazione tramite la rete WiFi puoi acquistare la versione a pagamento con la possibilità di avere una licenza d’uso mensile a 2,50$, annuale a 10$ oppure permanente a 40$.
Come primo passo dicevo prima devi installare anche i driver ADB (Android Debug Bridge), sono una riga di comandi che servono al PC per comunicare con lo smartphone Android, quindi avvia il browser e collegati a questa pagina Web e clicca sulla scritta Download per iniziare a scaricare il file di installazione UniversalAdbDriverSetup.msi.
Per proseguire clicca due volte consecutive con il tasto sinistro del mouse sul file appena scaricato quindi dalla prima finestra che appare seleziona il pulsante Next > Next > Next > Si > Close per terminare l’installazione.
A questo punto prendi in mano il tuo smartphone perchè devi attivare le opzioni sviluppatore e la modalità debug su Android, quindi fai tap sull’icona Impostazioni > Info sul telefono e cerca la voce Numero build (o Versione MIUI se disponi di un dispositivo Xiaomi), quindi fai tap per 7 volte consecutive sulla scritta per attivare la modalità sviluppo.
Una volta attivata la modalità sviluppo ritorna alla schermata principale del menu Impostazioni e seleziona la voce Opzioni di sviluppo, Opzioni sviluppatore oppure Impostazioni aggiuntive > Opzioni sviluppatore (dipende dalla marca e dal modello dello smarthone) e sposta la levetta dell’interrutore Debug USB su attivato.
A questo punto entra nel Play Store di Google ed installa l’app Vysor in alternativa la puoi installare facendo tap sulla scritta Installa collocata a destra del banner posizionato alla fine di questo paragrafo.
Come passo successivo per proiettare schermo Android su PC Windows collega tramite il cavo USB lo smartphone al computer, quindi spostati su quest’ultimo avvia il browser Google Chrome e collegati alla pagina principale dell’estensione di Vysor, quindi per avviare l’installazione clicca sul pulsante Aggiungi e Aggiungi App.
Adesso sul PC clicca con il mouse sull’icona di Vysor che è apparsa in alto a destra di Chrome in fianco alla barra degli indirizzi mentre sullo smartphone nella finestra che appare fai tap sul pulsante Ok per dare i permessi.
Ora ritorna sul computer e nella finestra che appare di Vysor seleziona il pulsante in alto View ed il gioco è fatto, dopo qualche secondo viene trasmesso sul desktop di Windows e puoi controllare il tuo device mobile dalla tastiera e dal mouse del PC.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come proiettare schermo Android su PC Windows ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Google +, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.