Per ottenere il massimo dalle prestazioni del tuo PC con Windows 11 nei videogiochi, innanzitutto è ovvio che devi avere un computer potente con componenti di ultima generazione. Così potrai goderti gli ultimi videogiochi in buone condizioni. Ma oltre al tuo hardware, puoi anche ottimizzare Windows 11 per i videogiochi attivando determinate impostazioni. In questa guida, ti do tutti i suggerimenti e i consigli su come ottimizzare Windows 11 per i tuoi giochi.
Quali sono le funzionalità di gioco di Windows 11? Ecco una guida completa su come ottimizzare Windows 11 per i giochi
Come indica Microsoft sul suo sito, Windows 11 è stato progettato per i videogiochi. L’azienda ha integrato nuove funzionalità per migliorare l’esperienza del giocatore. Inoltre, Windows 11 è anche compatibile con DirectStorage .
Indice dei contenuti
Questa tecnologia ti consente di sfruttare tempi di caricamento ridotti e una visualizzazione più ampia e dettagliata dei tuoi giochi. Tuttavia, affinché questa tecnologia entri in gioco, è necessario disporre di un’unità SSD NVMe e di una scheda grafica compatibile con DirectX 12. Ma senza perdere altro tempo prezioso vediamo quali sono le impostazioni di ottimizzazione su Windows 11 per i videogiochi.
Come ottimizzare Windows 11 per i giochi
La prima caratteristica che devi attivare è ovviamente la modalità di gioco. Una volta attivata l’opzione, il sistema operativo ottimizzerà la tua esperienza di gioco disattivando gli elementi di sfondo. In particolare, ciò impedisce a Windows Update di installare aggiornamenti e inviare notifiche di riavvio. Inoltre, ciò consente una frequenza di aggiornamento dei fotogrammi più stabile a seconda del gioco a cui stai giocando.
Come attivare la modalità di gioco
Per abilitare la modalità gioco in Windows 11, segui queste istruzioni: Vai alle impostazioni di Windows 11. Per fare ciò, fai clic sul menu Start, quindi su ” Impostazioni “. Per un accesso più rapido, puoi anche utilizzare la scorciatoia da tastiera Windows + i.
Una volta nelle impostazioni, fai clic su ” Giochi ” nel riquadro di sinistra, quindi su ” Modalità di gioco ” nella parte destra. Infine, accanto all’opzione “Modalità gioco”, sposta l’interruttore su ” On “. Ora la modalità di gioco è attivata.
Come attivare la modalità HDR
Come ti ho spiegato nel paragrafo precedente, puoi attivare la modalità HDR se hai uno schermo compatibile. Questa funzione rende i giochi più dettagliati con colori vivaci. Ecco come attivare la seconda opzione per ottimizzare Windows 11 per i giochi.
Come primo passo apri l’app Impostazioni, quindi nel riquadro di sinistra, fare clic su ” Sistema “, quindi su ” Display ” nella parte destra della finestra. Infine, accanto a ” Usa HDR “, sposta l’interruttore su ” On “. Lo schermo del tuo PC dovrebbe quindi lampeggiare una volta durante la modifica.
La terza opzione per ottimizzare Windows 11 per i giochi è quella di aggiornare i driver della scheda grafica. Devi sapere che l’aggiornamento dei driver della scheda grafica è un passaggio essenziale.
Questo serve per ottenere le ultime funzionalità e correzioni per migliorare le prestazioni di gioco. Dovresti quindi assolutamente monitorare se è disponibile un nuovo aggiornamento del driver grafico.
Come cambiare la frequenza di aggiornamento
Come impostazione successiva andiamo a cambiare la frequenza di aggiornamento. La frequenza di aggiornamento è molto importante nei videogiochi, soprattutto negli FPS. È il numero di immagini che lo schermo è in grado di visualizzare in un secondo.
Ad esempio, se hai uno schermo a 165 Hz, sarà in grado di aggiornare l’immagine 165 volte al secondo. E, naturalmente, maggiore è la frequenza di aggiornamento, migliore è la qualità del display, la nitidezza e la fluidità. Inoltre, con l’obiettivo di ottimizzare Windows 11 per i giochi, puoi modificare la frequenza di aggiornamento dello schermo del tuo PC.
Come disabilitare programmi in avvio
Nel tempo, quando installi applicazioni sul tuo computer, alcune di esse potrebbero avviarsi automaticamente all’avvio. Per evitare che queste app consumino risorse di sistema in background, dovresti disabilitarne il maggior numero possibile. Ecco come farlo.
Inizia aprendo il Task Manager. Per farlo individua l’ icona del menu Start sulla barra delle applicazioni (cerca l’icona del logo di Windows). Quindi clicca con il pulsante destro del mouse sull’icona Start, verrà visualizzato un menu di scelta rapida, fai clic su Task Manager. In alternativa premi in contemporanea i tasti sulla tastiera Win + R e digita taskmgr nella finestra Esegui poi fai clic su Ok.
Una volta aperto, vai alla scheda ” Avvio “, quindi seleziona l’applicazione che viene eseguita all’avvio e fai clic su ” Disattiva “. Ripeti lo stesso per tutte le applicazioni non necessarie che vengono eseguite all’avvio di Windows 11. Per maggiori informazioni puoi seguire anche questa guida come disabilitare i programmi di avvio su Windows.
Come assegnare le proprietà della GPU alle app
Per ottimizzare Windows 11 per i giochi, hai la possibilità di assegnare le proprietà della GPU a qualsiasi applicazione. Se hai solo una scheda grafica, non c’è bisogno di controllare. D’altra parte, se hai un laptop, ad esempio, può essere utile verificare che Windows 11 stia utilizzando la grafica corretta per un particolare gioco. Ecco come.
Fai clic sul menu Start, quindi su ” Impostazioni “. Per un accesso più rapido, puoi anche utilizzare la scorciatoia da tastiera Windows + i. Quindi fare clic su ” Sistema“, quindi su ” Display “. Sotto “ Parametri associati ”, cliccare su “ Grafica ”.
Dall’elenco delle applicazioni che appare, fai clic su un gioco, quindi su ” Opzioni “. Infine, seleziona la casella ” Alte prestazioni “, quindi conferma con ” Salva “. Ripeti le stesse operazioni per tutti gli altri giochi. I tuoi giochi per PC ora utilizzeranno la tua scheda grafica principale con un piano di alimentazione “Alte prestazioni“.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come ottimizzare Windows 11 per i giochi. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.