Google Chrome nasconde “https://” e “www”. negli indirizzi web finché non si fa clic due volte nel campo dell’indirizzo. Se preferisci vedere l’URL completo, puoi farlo in due clic. Vedrai “https://www.tecnowiz.net” invece di “tecnowiz.net”. Se sei interessato a questa guida vediamo quindi come mostrare gli URL completi in Google Chrome.
Basta fare clic con il pulsante destro del mouse nella barra degli indirizzi di Chrome e selezionare “Mostra sempre URL completi” per fare in modo che Chrome mostri gli URL completi.
Indice dei contenuti
Dopo aver fatto questo Chrome ora mostrerà sempre l’URL completo di ogni indirizzo web che apri. Per disabilitare questa funzione, fai nuovamente clic con il pulsante destro del mouse nella barra degli indirizzi e deselezionala.
Non più necessario: la bandiera nascosta
In Chrome 83, dovevi prima abilitare questo flag nascosto. Questo non è più necessario, ma lasciamo questa sezione qui per ragioni storiche o nel caso in cui questo cambi in futuro. Questa opzione richiede l’abilitazione di un flag nascosto in Google Chrome. Per trovarlo, copia e incolla il seguente testo nella barra degli indirizzi di Chrome e premi Invio:
chrome://flags/#omnibox-context-menu-show-full-urls
A destra di “Context menu show full URLs” nella pagina Flag, fai clic sulla casella e seleziona “Enable“. Fai clic su “Riavvia Chrome” per riavviare il browser. Assicurati di salvare tutti i dati sulle pagine web prima di fare clic su questo pulsante: Chrome riaprirà tutte le tue schede, ma potresti perdere le informazioni che hai digitato nei moduli sulle pagine web, ad esempio.
Come al solito con i flag di Chrome, questo flag nascosto è sperimentale e potrebbe essere rimosso o modificato in qualsiasi momento in futuro.
Prevediamo che un giorno Google rimuoverà il flag e lascerà l’opzione “Mostra sempre URL completi” nella barra degli indirizzi per tutti. Chiunque sarebbe quindi in grado di attivare o disattivare indirizzi Web completi in pochi clic senza fare confusione con i flag.
Fonte: howtogeek
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come mostrare gli URL completi in Google Chrome. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.