Stai cercando un modo per proteggere con password la tua cartella in Windows 11? Vuoi proteggere i tuoi file più importanti in Windows 11 con una password per non essere accessibili ad altri? Allora stai leggendo la giusta guida. Perché, oggi, spiegherò alcuni dei metodi in base alla mia esperienza, che puoi utilizzare per proteggere le tue cartelle con una password in Windows 11.
Come proteggere con una password file e cartelle in Windows 11 per mettere al sicuro i tuoi dati più importanti da altre persone
Conservare i tuoi dati e i tuoi file è molto importante. E quale altro modo è meglio che proteggerlo con una password. Esistono diversi modi per bloccare cartelle particolari o anche singoli file. Il più economico e semplice di questi che abbiamo trovato per proteggere con password le cartelle o una cartella in Windows 11 è l’utilizzo di Easy File Locker, un’app gratuita che ti offre un controllo dettagliato su ciò che proteggi. Ma vediamo meglio come funziona.
Come mettere una password in una cartella o in un file su Windows 11
Come primo passo avvia il browser sul tuo PC e collegati alla pagina principale di Easy File Locker. Successivamente scorri verso il basso e clicca sul link [Download (32-bit version)] se usi la versione di Windows a 32 bit oppure sul link [Download (64-bit version)] se la tua versione di Windows è a 64 bit. Nel caso fossi incerto vedi come vedere la versione di Windows installata sul PC.
Dopo aver scaricato ed installato il programma avvialo e dalla prima schermata che appare clicca sulla voce System e dal menu che appare seleziona l’opzione Set Password. Quindi nella piccola finestra che si apre immetti una password e riconfermala sotto poi clicca sul pulsante Ok per confermare.
Come passaggio successivo dal menu in alto clicca su File & Folder e poi su Add Folder se devi proteggere con password una cartella oppure Add File per proteggere con una password un file. Successivamente scegli la cartella o il file facendo clic sul pulsante “…” a destra del campo Percorso. Nelle opzioni che vedi togli la spunta su Accessible su Writable e Deletable.
Queste impostazioni si riferiscono a come si comporta la cartella o il file quando è bloccato. Pertanto, se non deselezioni queste opzioni, chiunque sarà in grado di leggere, scrivere o addirittura eliminare i file, anche quando sono bloccati. Se desideri visualizzare l’icona della cartella o del file quando è bloccata attiva la spunta Visible. In alternativa se non metti la spunta su Visible la cartella o il file rimarranno nascosti.
Se vuoi aggiungere e mettere una password ad altre cartelle o file ripeti i passaggi fino ad ora spiegati. Nella finestra principale del programma Easy File Locker vedrai l’elenco di tutti gli elementi che hai bloccato.
Una volta fatto il tutto puoi chiudere il programma ed le cartelle o i file saranno bloccati. Nel caso vuoi controllare se il tutto funziona prova ad aprire una cartella oppure un file. Riceverai un messaggio che ti dice Accesso negato.
Come sbloccare cartelle e file in Windows 11
Per accedere al contenuto di una cartella o di un file bloccato con password per disabilitare temporaneamente il blocco per primo avvia Easy File Locker ed alla richiesta immetti la password che hai impostato precedentemente.
Quindi premi il pulsante Stop nella barra degli strumenti per sbloccare immediatamente tutti i tuoi file e le cartelle. Una volta che avrai terminato clicca sul pulsante riproduci (icona freccia verde) per riattivare il blocco al termine della modifica/visualizzazione dei file.
Dovrai seguire questa procedura ogni volta che desideri visualizzare, modificare, scrivere o eliminare le cartelle protette da password in Windows 11.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida dove ti spiego come mettere una password in una cartella Windows 11. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluti.