Ultimamente tuo figlio passa troppe ore collegato ad Internet e credi che sia giunta l’ora di limitare il tempo di utilizzo del computer. Purtroppo sei sempre in giro per lavoro e quindi ti stai chiedendo se esiste un modo che il PC non venga utilizzato tutto il giorno ma solo in certe ore? Ma certo che è possibile se hai un attimo di tempo ti voglio spiegare come limitare le ore di utilizzo del computer sia da sistema operativo Windows che da sistema operativo macOS.
Come limitare le ore di utilizzo del computer per fare in modo che non venga utilizzato tutto il giorno ma solo in certe ore e giorni prestabiliti
Se vuoi impedire a tuo figlio di stare troppo tempo al computer e quindi che venga utilizzato solo in certi giorni e certe ore, ti voglio dire che esistono diversi modi per esempio con Windows 7 puoi limitare le ore durante le quali i tuoi figli possono utilizzare il tuo computer attraverso Windows Family Safety mentre se utilizzi un PC con Windows 10 puoi creare un account Microsoft controllato e protetto con la funzione famiglia.
Indice dei contenuti
Ma per evitare di creare account che ti chiedono la password ogni volta che accendi il computer oppure di registrarti sul PC Windows scopriamo un modo più semplice su come poter dare un computer in mano ad un bambino in modo sicuro naturalmente limitando le ore durante le quali i tuoi figli possono utilizzare il tuo computer.
Come limitare le ore di utilizzo del computer Windows
Se usi il sistema operativo Windows e vuoi sapere come limitare le ore di utilizzo del computer come ti ho scritto nel precedente paragrafo senza fare nessun account Microsoft e senza nessuna registrazione usiamo Limity PC un semplice programma completamente gratuito ed in lingua italiana che una volta avviato ti permette di prestabilire il tempo massimo di utilizzo giornaliero di un computer in giorni prestabiliti ed in determinate fasce orarie.
Una volta impostato Limity PC per garantire un controllo maggiore il programma tiene traccia di quanto il PC rimane in esecuzione, per quanto è stato utilizzato, se l’utente ha finito il suo tempo massimo ed in base alle impostazioni settate se si è spento o disconnesso, inoltre ti voglio dire che il programma è stato progettato anche per evitare tentativi di manomissione o di chiusura non autorizzati.
Per poter usare Limity PC come primo passo avvia il browser collegati alla pagina principale quindi posizionati sulla scheda Download in alto al centro e nella nuova pagina che si apre clicca sul pulsante posizionato alla tua destra Download per scaricare il file compresso LimityPCsetup.rar sul PC.
Una volta terminato il download scompatta il file compresso in una cartella qualsiasi, quindi alla fine delle operazioni apri la cartella e clicca due volte consecutive con il tasto sinistro del mouse sul file LimityPCsetup.exe per avviare la fase di installazione.
Dalla prima finestra che si apre seleziona il pulsante Si > Avanti > Avanti nella successiva spunta la voce Accetto i termini e le condizioni dell’Accordo di Licenza e prosegui con Avanti > Avanti e Termina per aprire la prima schermata del Wizard che ti aiuta nella configurazione di Limity PC.
Dalla prima schermata del Wizard seleziona la lingua attraverso il menu a tendina e clicca sul pulsante Avanti quindi nella successiva schermata inserisci una password e riconfermala nel campo sottostante, questa serve al genitore per accedere al programma, quindi per proseguire lascia spuntata la voce Esegui il programma all’avvio di Windows e clicca su Avanti.
Nella finestra successiva attraverso le opzioni che vedi imposta attraverso i menu a tendina il tempo di utilizzo giornaliero del PC poi prosegui e clicca su Avanti, nella schermata successiva imposta dopo quanti minuti aprire il messaggio di preavviso per lo spegnimento del PC o la disconnessione e i secondi utili per digitare la password di sicurezza, al termine della configurazione premi Avanti.
A questo punto nella finestra in cui ti trovi scegli quanti programmi di controllo visionare dai menu a tendina e la frequenza di controllo in millisecondi quindi prosegui e clicca sul pulsante Avanti per trovarti nella successiva finestra in cui devi impostare alcune regole per evitare la modifica non autorizzata del programma, al termine delle impostazioni premi Avanti.
Ora imposta la grafica da abbinare al programma se classica o ridotta quindi premi Avanti e Fine per completare il settaggio delle impostazioni e per avviare Limity PC sul computer.
Da questo momento Limity PC ha già iniziato il conto alla rovescia delle ore e dei minuti in cui si può utilizzare il computer, puoi verificare il tempo rimanente aprendo il programma attraverso l’icona Limitazione PC che si è posizionata nella barra delle applicazioni vicino all’orologio di Windows.
Inoltre sempre con il programma aperto nel caso per un motivo o per un’altro chi usa il PC deve muoversi può mettere in pausa il conto alla rovescia per non perdere minuti preziosi premendo il pulsante a forma di uno schermo collocato in alto al centro.
Per controllare le attività svolte, il tempo rimanente, impostare nuovamente le ore di utilizzo del computer e tanto altro avvia Limity PC quindi digita la password di sicurezza assegnata in precedenza nel campo collocato sotto a destra e premi Ok per far apparire tutte le opzioni. Non mi resta che augurarti un buon utilizzo.
Come limitare le ore di utilizzo del computer Mac
Se possiedi un computer Mac e vuoi sapere come limitare le ore di utilizzo del computer con macOS il primo passo che devi fare è quello di aprire Preferenze di sistema ( l’icona a forma di un ingranaggio posizionata sulla barra Dock ).
Nella finestra che si apre seleziona la voce Controlli parentali a questo punto se non hai creato nessun account utente per la persona alla quale vuoi limitare l’uso del computer spunta la voce Crea un nuovo account utente con controlli parentali e clicca sul pulsante Continua.
Nella finestra successiva compila tutte le voci che ti vengono proposte con tutti i dati da assegnare all’account da creare come l’Età, il Nome completo, Nome account, Password ( ripetila due volte ) e Suggerimento password ( consigliato ) al termine clicca sul pulsante Crea utente.
Dalla finestra che si apre per programmare i giorni e gli orari in cui rendere il Mac utilizzabile a tuo figlio o alla persona per la quale hai creato l’account parentale posizionati nella scheda Durata e metti la spunta accanto ad una o più voci disponibili.
Se metti la spunta su Limite di tempo nei giorni feriali puoi consentire l’accesso al Mac solo dal lunedi al venerdi e solo per il numero di ore specificato che puoi regolare con la barra a scorrimento collocata nel fianco destro.
Se metti la spunta anche su Limiti di tempo nei fine settimana puoi consentire l’accesso al Mac il sabato e la domenica per il numero di ore che regoli nella barra a scorrimento collocata sul fianco destro.
Una volta che hai spuntato le voci che ritieni giuste per il controllo parentale puoi definire la fascia oraria in cui rendere il computer utilizzabile attraverso i campi che vedi collocati sotto con il nome Giorni feriali e Fine settimana.
Al termine delle impostazioni clicca sull’icona del lucchetto collocata in basso a sinistra per non permettere a nessuno di andare a modificare le varie opzioni appena impostate, ma nel caso vuoi apportare modifiche torna nella sezione Preferenze di sistema quindi clicca sull’icona a lucchetto Modifiche disabilitate digita la password di amministrazione di macOS poi seleziona il nome utente da apportare le modifiche nella barra laterale sinistra ed il gioco è fatto.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come limitare le ore di utilizzo del computer ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Google +, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.