Sei stufo che in tua assenza tuo figlio sia sempre connesso al Web? Bene se ha deciso di limitare il tempo di connessione ad Internet e non sai come fare visto la tua scarsa conoscenza nel campo dell’informatica, allora ti dico subito che sei nel posto giusto infatti tramite questa guida ti voglio proprio spiegare come limitare accesso ad Internet sul PC, quindi mettiti comodo e seguimi nei prossimi paragrafi.
Indice dei contenuti
Come limitare accesso ad internet sul PC ed impedire che la navigazione sul Web duri per troppe ore durante il giorno
Se usi un computer con sistema operativo Windows 10 e vuoi bloccare internet a fasce orarie oppure vuoi bloccare l’apertura solo di alcuni siti sul computer, con delle regole potresti usare le funzionalità di parental control integrate nel sistema.
Se invece il sistema operativo installato nel tuo PC è Windows 7 oppure Vista potresti usare Windows Live Family Safety un software gratuito messo a disposizione da Microsoft, ma in questa guida per rendere ancora più facili le operazioni usiamo un programma chiamato K9 Web Protection molto semplice da usare compatibile con qualsiasi sistema Windows.
Come limitare accesso ad internet con K9 Web Protection
K9 Web Protection è un semplice programma gratuito compatibile con Windows 10, 8, 7, Vista, XP e macOS che una volta installato ti permette di bloccare siti web sul computer ed impedirne la visualizzazione e la navigazione.
Con un semplice clic del mouse puoi aggiungere un sito Web nella blacklist ( bloccare la navigazione ) o nella whitelist ( acconsentire la navigazione ) in questo modo puoi autorizzare solo siti Web autorizzati e bloccare tutti gli altri siti Web sconosciuti, oppure in alternativa bloccare tutto il traffico Internet in entrata ed in uscita impostando fasce orarie giornaliere per un blocco programmato del Web.
Una volta installato il programma puoi proteggere il suo avvio con una password in modo da impedire che il bambino o altre persone possano togliere la protezione, inoltre ti viene mostrata una cronologia con tutte le attività svolte su internet durante la navigazione ed il tempo trascorso nelle specifiche pagine.
Per poter usare il software di protezione e vedere come limitare accesso ad internet avvia il browser collegati a questa pagina del sito di K9 Web Protection e clicca sul pulsante con la scritta Scarica la versione più recente per Windows per iniziare a scaricare il file di installazione
Nella nuova pagina che si è aperta digita i dati richiesti e clicca sul pulsante Request License per creare un account che dopo la registrazione tramite l’indirizzo email fornito ti serve per ricevere il serial number di K9 Web Protection per l’attivazione.
Dopo aver eseguito la registrazione e cliccato sul pulsante Request License entra nella casella di posta elettronica quindi individua ed apri il messaggio appena inviato dal mittente K9 Web Protection quindi segnati da qualche parte il numero seriale che ti è stato inviato e clicca sul link Download K9 Web Protection per aprire una nuova pagina Web.
Nella nuova pagina Web che si è aperta clicca sul pulsante Download for Windows per scaricare il file di K9 Web Protection adatto al sistema operativo di Microsoft oppure clicca sul pulsante Download for Mac OS X per scaricare il file di K9 Web Protection adatto ai computer di casa Apple ( in questa guida usiamo la versione per Windows ).
Al termine del download clicca due volte consecutive con il pulsante sinistro del mouse sul file k9-webprotection.exe appena scaricato per iniziare la fase di installazione, quindi dalla prima finestra che si apre seleziona il pulsante Si > Next > I Agree.
Nella finestra in cui ti trovi ora digita nel campo K9 User License il numero seriale che ti è stato inviato prima tramite email e nel campo sotto K9 Administrator Password digita una password per non permettere a chiunque di aprire il programma quindi ridigitala anche nel campo Verify Password e continua l’installazione facendo clic sul pulsante Install e Finish per riavviare il PC.
Dopo il riavvio del computer K9 Web Protection è già attivo con le impostazioni di default per cambiarle ed andare ad impostare il limite di accesso ad Internet sul PC ed altro clicca sul collegamento Blue Coat K9 Web Protection Admin nel menù Start di Windows creato durante l’installazione.
Ma ora vediamo come limitare accesso ad internet sul PC, dalla pagina che si è aperta è possibile accedere a tutte le impostazioni del programma e abilitare ulteriori impostazioni e filtri quindi per proseguire clicca sul pulsante centrale Setup alla richiesta digita la password di accesso impostata durante l’installazione e poi premi Ok.
Nella pagina in cui ti trovi ora seleziona la voce Time Restrictions collocata nel menu di sinistra per aprire una nuova scheda, a questo punto tramite i comandi che vedi puoi bloccare tutto il traffico internet in determinati orari della giornata.
Come puoi vedere puoi scegliere tra tre opzioni per esempio se lasci spuntato su Unrestricted non ci sono limiti di tempo per restare connesso su internet, ma se spunti NightGuard tramite la nuova scheda che si apre attraverso i menu a tendina che vedi puoi impostare l’orario e bloccare internet tutti i giorni ad una determinata ora.
Se invece vuoi programmare internet e limitare l’accesso al Web in più fasce orarie del giorno e della notte ed in giorni diversi spunta l’opzione Custom, quindi dalla scheda che appare seleziona con un clic del mouse l’orario ed i giorni di quando ci si può connettere ad internet sul PC.
Come hai potuto notare con K9 Web Protection non solo puoi negare l’accesso ad internet ma puoi anche personalizzare e filtrare tutti i siti internet poco affidabili in base a vari livelli di protezione, puoi bloccare siti con crack, hacking, virus, siti per adulti e tanto altro.
Per fare questo seleziona sempre da Setup la voce di sinistra Web Categories to Block e spunta uno dei vari filtri di protezione attraverso le opzioni disponibili, al termine puoi fare una prova per testare il livello di protezione, digita sul browser l’indirizzo URL di un sito vietato oppure esegui una ricerca su Google per vedere se veramente il programma blocca i siti pericolosi.
Imoltre dalla pagina principale di K9 Web Protection se fai un clic sul pulsante View Internet Activity puoi avere una cronologia dei siti che sono stati visitati sul PC con tanto di indirizzo Web, tempo di connessione e pagine aperte.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come limitare accesso ad internet sul PC ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Google +, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.