Se la memoria del tuo dispositivo Android è quasi piena, cosa fai? Se l’argomento ti interessa dopo aver letto questa semplice e veloce guida su come liberare spazio su Android gestire lo spazio di archiviazione del tuo dispositivo Android come un professionista è una cosa da ragazzi.
Vuoi di più dal tuo telefono Android? Guida semplice e veloce dove ti spiego come liberare spazio su Android come un professionista
Uno dei problemi che devono affrontare i dispositivi mobili è che, per la maggior parte, lo spazio di archiviazione non è espandibile. Acquisti un telefono con 128 GB di memoria interna e presumi che sarà sufficiente per durare per il ciclo di vita di quel dispositivo.
Indice dei contenuti
Ma poi il tempo passa e ti accorgi subito che tutte quelle foto e quei video che hai scattato, tutte le app che hai installato, tutti i download che hai salvato si sommano. Dopo uno o due anni di utilizzo, scopri che il tuo dispositivo sta esaurendo lo spazio di archiviazione.
Come liberare spazio di archiviazione su Android
È facile usare un telefono Android per un po’ e guardare lentamente lo spazio di archiviazione riempirsi di foto, video e scaricare file. Ci sono cose che puoi fare per riprendere parte di quello spazio di archiviazione. Ma senza perdere altro tempo passiamo alle cose pratiche.
Libera spazio con Google Files o Pulisci File
File di Google è preinstallato su alcuni telefoni Android. Se non è sul tuo, puoi scaricarlo dal Play Store . Una caratteristica che lo rende estremamente utile è la capacità di identificare automaticamente le cose che possono essere rimosse dal telefono per liberare spazio di archiviazione.
Una volta eseguita l’installazione avvia l’app e passa alla scheda Pulisci (Clean) in basso. La prima cosa che noterai è una barra di avanzamento di quanto spazio di archiviazione hai utilizzato. Sotto, Google ha suggerito automaticamente i file che puoi eliminare per liberare spazio di archiviazione. Esempi comuni sono screenshot, file duplicati e foto di cui è già stato eseguito il backup su Google Foto.
La categoria “File spazzatura” è per i file temporanei, come i file memorizzati nella cache per le app. Cancellarli può causare un aumento della batteria e dell’utilizzo dei dati poiché dovranno essere scaricati nuovamente.
Per le altre categorie, tocca semplicemente “Seleziona file” per scorrere e scegliere cosa desideri eliminare. Questo è praticamente tutto! File di Google è un’app utile per tenere sotto controllo l’utilizzo dello spazio di archiviazione.
Disinstalla le app che non ti servono
Oltre ad eliminare i file temporanei delle app ti suggerisco anche di eliminare fisicamente le app nel caso non le usi. Questo è molto utile ad svuotare la memoria del cellulare e quindi anche di liberare spazio sul telefono.
Le app possono occupare una parte considerevole del tuo spazio di archiviazione. Hai davvero bisogno di quel gioco da 2 GB a cui non giochi da mesi? Sbarazzati di tutto ciò che non usi! Per fare questo segui questi passaggi:
- Apri l’ app Impostazioni .
- Vai in App .
- Seleziona Visualizza tutte le app .
- Trova l’app che desideri disinstallare. Toccalo.
- Seleziona Disinstalla .
- Conferma selezionando OK .
Elimina foto e video
Foto e video sono probabilmente il prossimo grande problema di archiviazione. Libera spazio su Android e sbarazzati di alcuni. Vale la pena conservare tutti quei ricordi di immagini e clip? Molti probabilmente non lo sono.
Alcuni di voi potrebbero essere un po’ troppo contenti dell’otturatore e avere anche un sacco di immagini ripetute. Passa attraverso la tua galleria e guarda cosa vale davvero la pena tenere in giro. Potresti già aver già eseguito il backup di molti di questi nel cloud, comunque. Perché tenerli sul tuo dispositivo?
Usa il cloud per liberare spazio su Android
Se sei al punto in cui senti che non c’è più niente da eliminare per fare più spazio sul tuo dispositivo, potrebbe essere il momento di abbracciare il cloud. Conservare foto e video in app come Google Foto, Dropbox o OneDrive può far risparmiare molto spazio.
Ci piace Google Foto e potrebbe essere la migliore app dell’azienda. È pieno zeppo di funzioni utili e la funzionalità di backup automatico funziona davvero bene.
Tuttavia, l’utilizzo di un’app di archiviazione cloud comporta alcune preoccupazioni aggiuntive. Prima di tutto, a un certo punto probabilmente dovrai pagare per un piano di archiviazione . Forse ancora più importante, i tuoi media saranno nelle mani di una terza parte, e questo comporta problemi di privacy e affidabilità.
Usare una scheda SD
Se sei fortunato, potresti avere un’opzione per espandere lo spazio di archiviazione del tuo dispositivo Android senza passare al cloud. Alcuni dispositivi Android includono ancora slot per schede SD. È diventata una caratteristica insolita nella maggior parte dei dispositivi, ma gli slot per schede SD non sono ancora estinti.
Le schede Micro SD sono molto convenienti. Puoi acquistare una scheda micro SD da 128 GB per pochissimi euro e quindi raddoppiare la quantità di spazio di archiviazione che hai. Una volta che hai la scheda SD, puoi impostarla e spostare file e persino app su di essa per ottenere più spazio di archiviazione interno.
Svuota la cache del browser
In Chrome, che i dispositivi Android avranno installato per impostazione predefinita, nel tempo crei i dati della cache. Quando visiti i siti Web, il tuo browser memorizza temporaneamente le informazioni sul tuo dispositivo in modo che i siti vengano caricati più velocemente la volta successiva.
Poiché i siti Web per dispositivi mobili impiegano più tempo a caricarsi rispetto ai siti Web desktop, il tuo browser per dispositivi mobili dipende dai dati della cache per velocizzare le operazioni. Il rovescio della medaglia è che memorizza molti più dati di quanto dovrebbe. Puoi svuotare la cache con questi passaggi che spiego in questa guida.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida su come liberare spazio su Android. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluti.