Come installare Lubuntu : Se hai un PC vecchio datato di qualche anno e lo hai messo da parte perchè con Windows XP ormai era diventato obsoleto e faceva fatica a girare, allora è arrivato il momento di ringiovanirlo ed installare Lubuntu una variante del sistema Linux Ubuntu modificata basata sul desktop environment LXDE quindi molto leggera e veloce. Allora cosa dici ti piacerebbe provarla ? Se hai un attimo di tempo prendi il vecchio computer e vediamo come installare Lubuntu il sistema Linux Ubuntu leggero.
Come installare Lubuntu : Ecco la guida per far rinascere un vecchio computer di 5 o 6 anni.
Prima di iniziare a vedere come installare Linux Lububtu su PC vecchi ti volevo fornire qualche informazione di questa distribuzione Linux, innanzi tutto si tratta di una versione modificata di Ubuntu ma con una differenza che è molto leggera quindi adatta anche a vecchi computer, molto adatta anche ai Netbook lenti, comunque anche se leggero Lubuntu è un sistema operativo completo con Desktop a tutti gli effetti.
Infatti tanto per farti una idea questa distribuzione è in grado di girare su PC con processori Intel Pentium II o Celeron che abbiano un minimo di 256 MB di memoria RAM installata anche se consiglio di averne almeno 512 MB o addirittura 1024MB e come spazio sul disco fisso ne bastano pochissimi circa 4,5GB, cosa dici di questa versione Linux sembra davvero interessante vero ?
Per poter installare Linux Lubuntu su un vecchio PC oltre a questo devi munirti anche di una chiavetta USB con almeno 1GB oppure di un CD/DVD ( meglio se riscrivibile ) ed i file di installazione di Linux che pesano circa 750MB, una volta che ti sei procurato il tutto puoi iniziare.
Come formattare e installare Linux Lubuntu sul PC
E adesso passiamo alla pratica come prima operazione apri il browser e vai alla pagina principale di Lubuntu e clicca sul pulsante Download lubuntu (Intel x86) collocato al centro pagina per iniziare il download dell’immagine ISO ( ci vogliono circa una ventina di minuti per scaricare il file di circa 750MB dipende sempre dalla velocità della tua ADSL ).
Come installare Lubuntu : Preparare Linux Lubuntu per installarlo da pennetta USB
Al termine del download del file di installazione di Linux Libuntu devi scaricare anche una utility chiamata Unetbootin che serve a creare la penna USB avviabile, quindi vai alla pagina principale e clicca sul pulsante Download Windows per iniziare a scaricare il file eseguibile unetbootin-windows-625.exe ( i numeri della versione possono variare ).
Ora che sei in possesso dei file che servono prendi la chiavetta USB e collegala al PC Windows ( se contiene dati salvali in quanto vengono cancellati ), quindi avvia il file scaricato poco tempo fà unetbootin-windows-625.exe non serve nessuna installazione per farlo cliccaci sopra due volte con il tasto sinistro del mouse per aprire la prima finestra.
Nella finestra in cui ti trovi spunta la voce collocata sotto Immagine disco e clicca sul pulsante con tre puntini ( … ) collocato nella stessa riga sulla destra, nella finestra che si apre seleziona il file ISO di Lubuntu scaricato prima per esempio lubuntu-14.04.5-desktop-i386.iso ( i numeri della versione potrebbero essere diversi ) e premi il pulsante Apri, ora al menu a tendina Tipo lascia Unità USB al termine clicca sul pulsante OK per iniziare la creazione della chiavetta ( tempo richiesto circa 15 minuti ).
Come installare Lubuntu : Preparare Linux Lubuntu per installarlo da CD/DVD
Se invece preferisci installare la suite Linux Lubuntu da lettore CD/DVD devi installare un software di masterizzazione che si chiama ImgBurn apri il browser e vai alla pagina principale quindi clicca sul link Click Here dell’ultima release del programma per iniziare il download del file di installazione, per avere una guida più dettagliata su come proseguire ti invito a leggere come masterizzare file ISO su Windows.
Come installare Lubuntu : Inizio installazione di Linux Lubuntu
Al termine dell’operazione togli la chiavetta USB con i file di Lubuntu copiati e collegala al vecchio PC oppure al netbook, in alternativa togli il CD/DVD ed inseriscilo nel lettore/masterizzatore, in entrambe le soluzioni accendi il vecchio PC ed aspetta che appaia il desktop del sistema, nel caso partisse ancora il sistema operativo precedente devi entrare nel BIOS e cambiare le impostazioni di avvio e quindi configurare come Boot primario la chiavetta USB oppure il lettore/masterizzatore CD/DVD.
Una volta che hai configurato la sequenza di boot di partenza del BIOS ( chiavetta USB oppure lettore/masterizzatore CD/DVD-RW ) e ti ritrovi alla prima schermata di Linux Lubuntu tramite i cursori della tastiera seleziona la lingua Italiana e premi Invio nella schermata successiva seleziona Installa Lubuntu e premi Invio dalla tastiera nuovamente per iniziare l’installazione.
Nella prima schermata grafica che si presenta seleziona Italiano e clicca sul pulsante Avanti > Avanti adesso nella schermata in cui ti trovi metti la spunta sulla voce Cancella il disco e installa Lubuntu e clicca sul pulsante Installa per formattare l’hard disk del PC vecchio o del netbook ed iniziare le operazioni di installazione di Lubuntu.
A questo punto per proseguire e vedere come installare Lubuntu nella finestra che si apre seleziona Avanti, poi seleziona la località e clicca Avanti > Italiana > Italiana > Avanti, attendi un attimo ed alla richiesta digita le Informazioni personali del tipo Nome, Nome computer, Nome utente, Password e poi spunta la voce Accedere automaticamente quindi per proseguire premi il pulsante Avanti.
Attendi un 20 minuti che termini la procedura di installazione, quindi alla richiesta riavvia il computer e togli la chiavetta oppure il CD/DVD dal computer ed attendi la schermata del desktop.
Bene ora non mi resta che augurarti un buon divertimento e mi raccomando cerca di smanettare a più non posso con il tuo vecchio PC e con il nuovo sistema Linux Lubuntu installato tutto da provare.
Note finali
Piaciuta la guida ? Spero di si e spero di rivederti alla prossima e con questo Wiz ti saluta, ti ricordo che puoi seguirmi anche sui Social Network basta che vai alla Home di questo blog e fai clic sui pulsanti appositi, inoltre mi farebbe piacere se condividi questa guida attraverso i pulsanti Social che trovi alla fine.