L’altro giorno hai acceso il computer e sorpresa delle sorprese hai trovato Bing come motore di ricerca predefinito nel browser. Ora visto che hai sempre usato Google e visto non sei tanto pratico in materia ti stai chiedendo come impostare il motore di ricerca predefinito che avevi prima. Se non sai come fare non preoccuparti ti posso aiutare e spiegare attraverso i prossimi paragrafi di questa guida come cambiare il motore di ricerca predefinito dei browser più usati e diffusi Chrome, Microsoft Edge e Firefox.
Indice dei contenuti
Come impostare il motore di ricerca predefinito nei browser Chrome, Microsoft Edge e Firefox sia che stai usando un computer sia che stai usando un dispositivo mobile Android o iOS
Tutti i più famosi e diffusi browser usati sul PC o sul cellulare per navigare su internet hanno integrata un’opzione che con pochi passaggi ti permette di configurare e impostare come home page iniziale un motore di ricerca predefinito come Google, Bing, Yahoo, DuckDuckGo, Ask ecc….
Allora sei pronto per iniziare? Bene come primo passo individua il browser che usi di solito per navigare sul Web dal tuo computer o dal tuo dispositivo mobile e segui i passaggi che ti suggerisco per impostare l’impostazione di ricerca.
Come cambiare motore di ricerca su Google Chrome
Stai usando Google Chrome come browser sul tuo PC o sul tuo smartphone e vuoi sapere come impostare il motore di ricerca predefinito? Allora mettiti comodo e segui le mie indicazioni per risolvere il tuo problema.
PC (Windows/macOS)
Per modificare il motore di ricerca sul PC con installato Windows oppure macOS come primo passaggio avvia il browser quindi clicca sull’icona a forma di tre puntini verticali (⋮) collocata in alto a destra e dal menu che si apre seleziona la voce Impostazioni.
A questo punto nella pagina che si apre posizionati nella barra di sinistra su Motore di ricerca quindi premi sul menu a tendina collocato sotto alla voce Motore di ricerca utilizzato nella barra degli indirizzi e imposta il motore di ricerca che vuoi utilizzare (Google, Bing, Yahoo, DuckDuckGo o Ecosia). La modifica viene applicata immediatamente senza salvare nulla.
Dispositivo mobile (Android/iOS)
Se utilizzi Google Chrome sul tuo dispositivo mobile Android oppure iOS come browser predefinito per cambiare motore di ricerca come primo passo avvia l’app ufficiale di Chrome, dopodichè premi sul pulsante a forma di tre puntini verticali (⋮) collocato in alto a destra e dal menu che si apre seleziona la voce Impostazioni.
A questo punto nella schermata in cui ti ritrovi premi con il dito sulla voce Motore di ricerca e successivamente spunta il nome del motore di ricerca che vuoi usare. Su un dispositivo iOS premi anche sulla voce Fine.
Come cambiare motore di ricerca su Mozilla Firefox
Se sul tuo PC o sul tuo dispositivo mobile utilizzi Mozilla Firefox per cambiare il motore di ricerca impostato di default procedi come è scritto sotto.
PC (Windows/macOS)
Per impostare Google o un’altro come motore di ricerca predefinito su Mozilla Firefox dal computer con Windows oppure macOS come primo passo avvia il browser quindi clicca sull’icona a forma di tre linee orizzontali (≡) collocata in alto a destra e dal menu che appare seleziona la voce Opzioni.
Dalla nuova pagina che si apre posizionati sull’opzione Ricerca collocata nella barra di sinistra quindi individua la voce Motore di ricerca predefinito nella parte destra e dal relativo menu a tendina seleziona il motore di ricerca che preferisci.
Dispositivo mobile (Android/iOS)
Se stai usando come browser Mozilla Firefox sul tuo dispositivo mobile Android oppure iOS per impostare un nuovo motore di ricerca procedi in questo modo. Per uno smartphone o tablet Android avvia l’app Firefox quindi premi con il dito sull’icona a forma di tre puntini verticali (⋮) poi vai su Impostazioni > Ricerca quindi nella schermata che appare seleziona il motore di ricerca da usare e premi con il dito sulla voce Imposta come predefinito.
Se possiedi un cellulare con sistema operativo iOS una volta aperta l’app Firefox fai tap sull’icona a forma di tre linee orizzontali (≡) collocata in basso a destra e dal menu che si apre seleziona Impostazioni > Ricerca dopodiché per finire premi sul motore di ricerca predefinito e ancora sul nome del motore, tutto qui.
Come cambiare motore di ricerca su Microsoft Edge
Stai usando Microsoft Edge il browser incluso di default nel sistema operativo Windows 10? Se vuoi sapere come cambiare motore di ricerca predefinito per esempio impostare Google al posto di Bing segui i prossimi paragrafi.
PC (Windows 10)
Se utilizzi il nuovo Edge come browser predefinito su Windows 10 dopo averlo avviato per cambiare il motore di ricerca premi sull’icona a forma di tre puntini orizzontali (…) collocata in alto a destra e dal menu che appare seleziona la voce Impostazioni.
Nella nuova pagina che si apre dalla barra dei comandi di sinistra seleziona la voce Privacy e sicurezza quindi scorri verso il basso fino a individuare la scheda Servizi nella parte destra. Da questa premi sulla voce Barra degli indirizzi dopodiché clicca sul menu a tendina Motore di ricerca utilizzato nella barra degli indirizzi e seleziona il motore che vuoi impostare come predefinito.
Dispositivo mobile (Android/iOS)
Se su uno smartphone Android oppure iOS dovessi usare la versione mobile di Edge per andare a modificare il motore di ricerca ed impostare quello che preferisci come primo passo avvia l’app quindi fai tap sull’icona a forma di tre puntini (…) collocata in basso al centro e dal menu che appare seleziona la voce Impostazioni.
Nella nuova schermata che si apre premi con il dito prima su Cerca collocata in prossimità di Avanzate dopodiché su Motore di ricerca predefinito e successivamente metti la spunta sul nome del motore di ricerca che vuoi impostare.
Leggi anche:
- Come aggiungere più di una barra dei preferiti al browser Chrome
- Come fare backup del browser per salvare impostazioni, preferiti e password
- Come togliere toolbar da qualsiasi browser
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come impostare il motore di ricerca predefinito. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.