Sei mai stato in una situazione in cui il tuo schermo del PC è capovolto o ruotato, e non sai come riportarlo alla sua posizione originale? Oppure vorresti semplicemente cambiare l’orientamento del tuo monitor per lavorare in verticale o presentare qualcosa? In questo articolo, imparerai come girare lo schermo del PC in modo semplice e veloce.
Indice dei contenuti
Vuoi sapere come girare lo schermo del PC in modo semplice e veloce? Scopri le scorciatoie da tastiera, le impostazioni di Windows e i consigli pratici per cambiare l’orientamento dello schermo su macOS e Linux
Girare lo schermo del PC è un’operazione semplice e veloce che può essere eseguita su Windows, macOS e Linux. Che tu voglia lavorare in verticale, presentare qualcosa o semplicemente risolvere un problema di visualizzazione.
Segui questa guida per ruotare il display al meglio e ottieni l’orientamento desiderato in pochi passaggi. Ricorda che, se le opzioni integrate nel sistema operativo non funzionano o non soddisfano le tue esigenze, puoi sempre ricorrere a software di terze parti per ottenere risultati migliori e più personalizzati. Buona fortuna nella rotazione del tuo schermo!
Girare lo schermo su Windows
Su Windows, è possibile ruotare lo schermo utilizzando diverse opzioni. Ecco i passaggi per farlo:
Metodo 1: Scorciatoia da tastiera
- Premi i tasti
Ctrl
+Alt
+ una delle frecce direzionali (Su
,Destra
,Giù
oSinistra
). Questo ruoterà lo schermo nella direzione desiderata.
Metodo 2: Impostazioni del display
- Fai clic destro sul desktop e seleziona “Impostazioni schermo” (o “Opzioni grafiche” se disponibile).
- Nella finestra delle impostazioni, cerca l’opzione “Orientamento” o “Ruota il display“.
- Seleziona l’orientamento desiderato (ad esempio, “Orizzontale”, “Verticale”, “Rotazione a 180 gradi” o “Rotazione a 270 gradi”).
- Fai clic su “Applica” e conferma la modifica.
Ruotare il display su macOS
Per girare lo schermo del tuo Mac, segui questi passaggi:
- Apri le “Preferenze di Sistema” e clicca su “Monitor“.
- Tieni premuto il tasto
Option
sulla tastiera e noterai che il pulsante “Rileva monitor” si trasforma in “Ruota“. - Clicca su “Ruota” e scegli l’orientamento desiderato dal menu a discesa (ad esempio, “90 gradi”, “180 gradi” o “270 gradi”).
- Conferma la modifica e chiudi le “Preferenze di Sistema“.
Cambiare l’orientamento su Linux
La procedura per ruotare lo schermo su Linux varia a seconda della distribuzione e dell’ambiente desktop utilizzato. In generale, puoi provare questi passaggi:
- Apri le impostazioni del sistema o del display.
- Cerca l’opzione “Orientamento” o “Ruota schermo“.
- Scegli l’orientamento desiderato e conferma la modifica.
Utilizzare software di terze parti
Se le opzioni integrate nel sistema operativo non sono sufficienti, è possibile utilizzare software di terze parti per ruotare il display. Alcuni esempi includono iRotate e DisplayFusion. Questi programmi offrono ulteriori funzionalità, come la possibilità di impostare scorciatoie da tastiera personalizzate o gestire più monitor.
Conclusioni
In generale, girare lo schermo del PC è un’operazione molto semplice che può aiutarti a lavorare in modo più comodo e veloce con il computer. A seconda del sistema operativo in uso, ci sono diverse opzioni e percorsi per raggiungere questo obiettivo. Tuttavia, con le istruzioni fornite in questo articolo, dovresti essere in grado di capire come girare lo schermo del PC in modo facile e veloce.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida su come girare lo schermo del PC: Guida per ruotare il display al meglio. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluti.