Nintendo Switch è diventato lo standard per i giochi portatili. Tuttavia, non può più eseguire correttamente gli ultimi giochi a causa del suo hardware limitato. Quindi, ecco come puoi giocare ai giochi Nintendo Switch su PC usando un emulatore chiamato Yuzu.
Come giocare con i giochi Nintendo Switch su PC? Ecco Yuzu il miglior emulatore per Nintendo Switch disponibile attualmente su Windows
In alternativa puoi anche utilizzare altri emulatori come “Ryujinx o Cemu” per giocare ai giochi Nintendo Switch su PC. Questi emulatori sono abbastanza stabili, ma abbiamo riscontrato che Yuzu è il migliore nei nostri test.
Indice dei contenuti
Come emulare i giochi Nintendo Switch su PC
Dopo aver letto i prossimi paragrafi di questa guida puoi provare i tuoi giochi Nintendo Switch preferiti sul tuo PC. Oggi vedremo come far funzionare Yuzu uno dei migliori emulatori di Nintendo Switch, ma senza perdere altro tempo se sei interessato mettiti comodo e continua a seguirmi nella lettura.
Requisiti hardware dell’emulatore Yuzu
Processore: Qualsiasi CPU x86_64 con supporto per il set di istruzioni FMA. Si consigliano 6 thread o più.
- Minimo: Intel Core i5-4430 / AMD Ryzen 3 1200
- Consigliato: Intel Core i5-10400 / AMD Ryzen 5 3600
Scheda grafica dedicata: Hardware e driver compatibili con OpenGL 4.6 e Vulkan 1.1 sono obbligatori. Si consiglia il supporto half-float e 4 GB di VRAM.
- Minimo per Linux: NVIDIA GeForce GT 1030 2GB / AMD Radeon R7 240 2GB
- Minimo per Windows: NVIDIA GeForce GT 1030 2GB / AMD Radeon RX 550 2GB
- Consigliato: NVIDIA GeForce GTX 1650 4GB / AMD Radeon RX Vega 56 8GB
Importante: modifica le impostazioni grafiche di Yuzu su Open GL o Vulcan se utilizzi rispettivamente una scheda grafica Nvidia o AMD.
Scheda grafica integrata: La grafica integrata produrrà prestazioni molto basse. Una GPU dedicata produrrà risultati migliori in tutti gli scenari. Questo è solo per elencare il supporto iGPU.
- Minimo per Linux: grafica Intel HD 5300 / AMD Radeon R5
- Minimo per Windows: Intel HD Graphics 520 / AMD Radeon Vega 3
- Consigliato: Intel UHD Graphics 750 / AMD Radeon Vega 7
Memoria RAM: Poiché una GPU integrata utilizza la RAM di sistema come memoria video (VRAM), il nostro requisito di memoria in questa configurazione è maggiore.
- Minimo con grafica dedicata: 8GB
- Minimo con grafica integrata: 12GB
- Consigliato: 16 GB
Come configurare l’emulatore Yuzu
Per far funzionare l’emulatore per Nintendo Switch su PC come primo passo devi scaricare e installare le ultime versioni di Microsoft Visual C++ da qui (se non l’hai già fatto). Successivamente scarica l’ultima versione dell’emulatore Yuzu da qui . Bene dopo aver scaricato e installato Microsoft Visual C++ installa anche l’emulatore eseguendo il file yuzu_install.exe appena scaricato nella cartella Download di Windows.
Come giocare con i giochi Nintendo Switch su PC
Per caricare i giochi Nintendo Switch sull’emulatore Yuzu, avrai bisogno delle chiavi Yuzu. Per ottenere le chiavi Yuzu, puoi scaricarle dalla tua console Nintendo Switch o cercare “chiavi Yuzu” su Google (anche se non te lo consiglio).
Una volta ottenuto il file delle chiavi Yuzu, devi spostarlo in C:\Users\*Username*\AppData\Roaming\yuzu\keys. Quindi dopo aver avviato sul PC l’emulatore per aggiungere giochi, premi sulla tastiera contemporaneamente i tasti Ctrl+O o fai doppio clic sull’emulatore.
Ora per proseguire vai alla cartella in cui hai scaricato i tuoi giochi per Nintendo Switch. Questi li puoi ottenere scaricando la cartuccia di gioco per Nintendo Switch. I file saranno sotto forma di file .xci. In alternativa puoi scaricare le mod per i giochi Nintendo Switch dal sito Web ufficiale delle mod di Yuzu . Puoi verificare quali giochi per Nintendo Switch funzionano correttamente sull’emulatore Yuzu andando all’elenco di compatibilità dei giochi.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come giocare con i giochi Nintendo Switch su PC. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.