Cosa potrebbe esserci di più facile che scansionare un codice QR per effettuare un pagamento? Il progresso tecnologico si sta sviluppando a un ritmo vertiginoso, il che inevitabilmente spinge le persone a passare a una società senza contanti. Le transazioni online sono in aumento ora a causa dei progressi e lo sai. Ma ciò che ha realmente cambiato il modo in cui acquistiamo e paghiamo. Se ti interessa l’argomento vediamo quindi come funzionano i pagamenti con codice QR.
Indice dei contenuti
Come funzionano i pagamenti con codice QR? I pagamenti tramite codice QR sono diffusi in alcuni mercati europei grazie a strumenti come PayPal
I pagamenti QR sono sicuri e facili da generare. Inoltre, possono essere scansionati solo dalla fotocamera di uno smartphone. Se ancora non utilizzi questo metodo di pagamento digitale, considera di aggiungerlo al tuo negozio. Stai certo che darà un grande impulso alla tua attività e ti farà risparmiare un sacco di tempo.
Ma cosa sono esattamente i pagamenti tramite codice QR? Come funzionano e dove puoi usarli? Continua a leggere i prossimi paragrafi di questa guida per avere le risposte a tutte queste domande.
Che cos’è un pagamento tramite codice QR?
I pagamenti con codice QR consentono agli utenti di pagare gli articoli senza toccare la propria carta o inserirla in un lettore. La funzione è disponibile sia online che offline, anche se non tutti i commercianti la offrono al momento.
In Europa, alcuni paesi hanno fatto progressi più estesi con la soluzione. La Svezia è un esempio; puoi pagare in molti negozi scansionando un codice con Swish, che è un metodo di pagamento alternativo nel paese.
Dove posso pagare con i codici QR?
Diversi settori accettano pagamenti tramite codice QR. Ad esempio, se sei in possesso di una carta prepagata PostePay o di una PostePay Evolution e recentemente hai sentito parlare molto della possibilità di realizzare pagamenti con QR code negli uffici postali o nelle attività commerciali affiliate. Anche con un account PayPal uno dei sistemi di pagamento digitali più utilizzati puoi pagare con QR code.
Alcuni negozi online accettano anche pagamenti tramite codice QR. Tuttavia, dovrai verificare con i singoli per vedere dove puoi e non puoi pagare in questo modo. Se non puoi, puoi sempre utilizzare il tuo conto PayPal.
Come pagare con il codice QR
Per pagare con un codice QR, in genere devi aprire l’app del tuo gestore dei pagamenti. Se supportano questo tipo di transazione, generalmente troverai un’opzione per scansionare il codice di fronte a te.
Una volta scansionato il codice, il pagamento andrà a buon fine, anche se potrebbe essere necessario prima confermarlo. In alcuni casi, la tua app genererà invece un codice. Quindi, il cassiere lo scannerizzerà per trasferire il pagamento.
I codici QR sono una delle forme più convenienti di pagamento contactless. Tutto ciò di cui hanno bisogno è uno smartphone, che la maggior parte delle persone ha tra le mani per gran parte della giornata. Oltre ad essere veloci, sono anche un modo sicuro per pagare gli articoli, sia online che offline.
Con l’avanzare della tecnologia, sempre più clienti richiederanno questo tipo di servizi. Pertanto, puoi aspettarti che in futuro vengano visualizzati più posti che ti consentono di pagare tramite pagamenti tramite codice QR.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come funzionano i pagamenti con codice QR. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.