La firma di documenti digitali è all’ordine del giorno in vari luoghi. Inviare i documenti per posta, firmarli e inviarli di nuovo è un compito complicato per molti. Sebbene Google Documenti sia intuitivo e facile da usare , il processo di aggiunta della tua firma a un documento online potrebbe sembrare più complicato. In questa guida, ti spiego come creare una firma digitale e firmare i documenti di Google. Quindi se sei interessato mettiti comodo e leggi i prossimi paragrafi.
Ecco come creare facilmente una firma digitale e firmare i documenti di Google il tutto in due minuti di tempo
L’aggiunta della tua firma a un documento può essere un passaggio necessario per creare la versione finale. Potresti voler aggiungere una firma a un documento Google per renderlo più ufficiale, per personalizzarlo o per altri motivi legali. Ma senza perdere altro tempo vediamo come inserire una firma in Google Documenti.
Indice dei contenuti
Come firmare digitalmente un documento Google
Come primo passo apri il browser e collegati alla pagina principale di Google Documenti quindi apri il documento che devi firmare. Successivamente posiziona il cursore nel punto esatto in cui dobbiamo includere la tua firma, Poi nella barra degli strumenti nella parte superiore della finestra, fai clic su Inserisci > Disegno > Nuovo.
Quando lo fai, appare una nuova finestra mobile in cui puoi disegnare la tua firma. A questo punto nella barra degli strumenti Disegno , fare clic o toccare lo strumento Linea (4a icona dal lato destro). Dal menu a discesa che appare seleziona la voce Disegno a mano libera.
Bene a questo punto con il cursore che appare scrivi a mano la tua firma utilizzando un mouse, un trackpad o un dispositivo touchscreen. Successivamente fare clic sul pulsante Salva e chiudi nell’angolo in alto a destra della finestra di Google Disegno.
Dopo aver premuto Salva e chiudi, l’immagine della tua firma apparirà nel tuo documento. Da lì, fai clic o tocca l’immagine per visualizzarne il riquadro di delimitazione, quindi usa le maniglie per rimodellare e ridimensionare l’immagine della tua firma fino a quando non si adatta alle tue esigenze.
Puoi anche modificare il modo in cui l’immagine risponde al testo modificandone l’allineamento e le opzioni di disposizione del testo.
Come riutilizzare la tua firma
Vuoi utilizzare la firma che hai creato in altri documenti? Nessun problema. Per fare ciò, seleziona l’opzione Modifica per far tornare la tua immagine al popup Disegno . Seleziona Azioni > Scarica e scegli il tipo di file che preferisci.
Da lì, puoi scaricare il documento per la firma come file JPG, PNG, PDF o SVG e riutilizzarlo senza doverlo ridisegnare.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida su come firmare i documenti di Google. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluti.