Per una causa di forza maggiore quando si è lontano per lavoro o quando si deve restare a casa da soli, cosa c’è di meglio di utilizzare la tecnologia e organizzare una bella videochiamata di gruppo con i tuoi cari o con i tuoi amici. Allora perché non usare WhatsApp per fare una bella videochiamata di gruppo visto che lo smartphone o il tablet ormai lo possiedono tutti? Non sai come fare una videochiamata di gruppo su WhatsApp? Non preoccuparti di questo è più semplice di quello che credi, se hai un attimo di tempo da dedicarmi leggi i prossimi paragrafi e lo scoprirai.
Videochiamate di gruppo per tutti. Come fare una videochiamata di gruppo su WhatsApp
Fare una videochiamata di gruppo con WhatsApp è molto semplice, ed è possibile utilizzare diverse procedure, per esempio puoi trasformare una chiamata singola in una videochiamata di gruppo aggiungendo altre persone, oppure accedere a un gruppo WhatsApp e scegliere con quali persone vuoi parlare. Naturalmente devi avere il contatto salvato sulla rubrica per poterlo aggiungere alla videochiamata di gruppo in WhatsApp. Ma senza perdere altro tempo vediamo meglio come fare videochiamate di gruppo su WhatsApp da un dispositivo mobile Android e iPhone.
Indice dei contenuti
Come fare una videochiamata di gruppo su WhatsApp con Android e iPhone
Bene allora sei pronto possiamo iniziare? Credo che se stai leggendo questo paragrafo allora vuol dire che possiedi uno smartphone con il sistema operativo del robottino verde o con il sistema iOS di Apple e vuoi sapere come fare videochiamate di gruppo su WhatsApp con Android e iPhone.
Effettuare una videochiamata di gruppo
Come primo passo per effettuare una videochiamata di gruppo con Android o iPhone avvia l’app ufficiale di WhatsApp dal tuo cellulare. Una volta aperto il servizio di messaggistica posizionati sulla scheda Chiamate collocata in alto a destra, quindi nella schermata che appare premi con il dito sull’icona con una cornetta bianca su uno sfondo verde con un simbolo (+) accanto collocata in basso a destra.
Nella schermata che si apre individua dalla lista dei contatti l’utente con cui vuoi parlare oppure ricercalo premendo sul simbolo della lente di ingrandimento digitando il suo nome nel campo della barra di Ricerca apparsa. Una volta trovato il nome del contatto premi sul simbolo di una videocamera che compare al suo fianco per iniziare la videochiamata.
Con WhatsApp puoi iniziare anche una videochiamata posizionandoti sulla scheda Chat e poi premere con il dito l’icona verde con il simbolo di messaggio collocata sotto a destra. Dopodiché nella schermata successiva fai tap sul nome del contatto da videochiamare quindi premi prima l’icona a forma di videocamera posizionata in alto a destra e poi il pulsante Chiama.
Per aggiungere e invitare un nuovo contatto alla videochiamata che stai facendo premi sull’icona con l’omino e una (+) ( se non lo vedi premi sullo schermo per farlo apparire), quindi dalla schermata che si apre premi sul nome del contatto per aggiungerlo e poi conferma premendo Aggiungi.
Ti ricordo che puoi aggiungere alla videochiamata di gruppo fino a un massimo di quattro utenti (compreso chi chiama), che a loro volta possono aggiungere altri utenti sempre rispettando il limite di quattro partecipanti ognuno.
Come accettare una videochiamata di gruppo su WhatsApp
Se per caso ti trovi nella situazione di accettare una videochiamata di gruppo su WhatsApp ed uno dei tuoi contatti ti dovesse invitare a partecipare, come primo passo non devi fare altro che premere sul pulsante azzurro con il disegno di una videocamera bianca e fare uno swipe dal basso verso l’alto come indicano le frecce.
La video chiamata WhatsApp di gruppo è riconoscibile in quanto nella schermata di anteprima della chiamata si vede il nome del gruppo e i nomi dei contatti che hanno accettato di partecipare alla conversazione.
Leggi anche:
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come fare una videochiamata di gruppo su WhatsApp. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.