È sempre il momento di iniziare nuovi progetti, rispolverare le tecniche di posa o rinnovare il tuo sito web. Invece di optare solo per album fotografici , stampe o tele , considera di offrire qualcosa in più, qualcosa di diverso, come quello di creare un mosaico fotografico. Se non sai come fare un mosaico con foto non ti preoccupare stai leggendo la guida giusta, quindi mettiti comodo e seguimi.
Come fare un mosaico da centinaia di piccole foto disposte in modo particolare per creare un’unica grande immagine
Non è necessario comprendere la teoria del colore, l’equilibrio tra luce e oscurità o persino Photoshop per creare un mosaico professionale che i clienti adoreranno. Per creare un mosaico di foto quindi non serve essere dei professionisti, basta usare un programma online. vediamo di che cosa si tratta.
Indice dei contenuti
Online ho trovato molti programmi che ti permettono di fare un mosaico con foto, ma uno in particolare mi ha colpito si tratta di AndreaMosaic. Un programma gratuito che non necessità di nessuna installazione particolare, che ti aiuterà a racchiudere un intero evento in un’unica immagine.
Utilizzare AndreaMosaic è davvero facile, come primo passo collegati al sito ufficiale clicca sulla scritta Download per scaricare la versione portable adatta al tuo sistema operativo. Una volta fatto avvia il programma e inizia a creare il tuo mosaico di foto.
Innanzitutto, inizia con le dimensioni delle tue piastrelle. La maggior parte delle immagini che scatti con una Tessere Reflex (3:2), dalle tue fotocamere full frame come la Nikon D750 e dai corpi di ritaglio delle Canon Rebels , avranno un rapporto 3:2.
Le immagini scattate con una fotocamera micro quattro terzi, come la Olympus OM-D EM-5 , avranno un rapporto 4:3. Assicurati di scegliere correttamente il rapporto tra le tessere o le tue immagini saranno distorte. C’è un rapporto 16:9 di immagini estratte dai video.
Una volta scelto il rapporto, è necessario creare un file di catalogo. Fai clic sull’immagine di un delfino e scegli le cartelle o le immagini da cui desideri creare il mosaico. Le immagini devono essere JPEG; se le immagini sono TIFF, PNG o qualsiasi formato RAW, AndreaMosaic le salterà. La collezione verrà creata in circa 5 minuti. Puoi salvare più file di catalogo per progetti futuri.
Il programma, per impostazione predefinita, salverà come JPEG. Modificare l’output in un PSD per accelerare il processo. La risoluzione massima che si può scegliere è di 200 Megapixel con 30.000 riquadri e 100.000 immagini. Questo potrebbe andare bene per la maggior parte delle persone.
Una volta creato un catalogo e selezionata un’immagine, è il momento di fare un po’ di matematica. Prendi la dimensione della tessera e dividila per il numero di immagini nella tua collezione. Arrotonda per eccesso al numero intero più vicino e digitalo in “Usa la stessa tessera fino a“.
Nel mio caso, ho scelto 11 duplicati. Duplica la spaziatura su 2 tessere e il 30% di cambio colore. L’utilizzo di un cambio colore del 30% produrrà una buona immagine senza compromettere i dettagli delle piastrelle. Qualsiasi valore superiore al 45% non è raccomandato. Fare clic sull’immagine di Starry Night per iniziare il processo.
Ci vorranno da 10 minuti a un’ora per completare il mosaico. Una volta terminato, avrai un file molto grande (fino a 1 GB). Guardando il mosaico al 100%, puoi vedere chiaramente le foto che lo compongono. Il file sarà ottimo per stampe di 20 × 30 pollici o più grandi.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come fare un mosaico con foto. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.