Ma cosa gli è successo al PC ? Durante l’arco della giornata si blocca con crash improvvisi e schermate blu, ed a volte si riavvia in automatico senza motivo da cosa potrebbe dipendere ? Guarda a mio avviso da come si comporta sicuramente hai qualche problema alla memoria RAM ti consiglio eseguire un test e testarla. Scusa hai ragione non sei tanto pratico e non sai come fare test della memoria RAM, nessun problema allora leggi questa guida che ti spiego io come eseguirlo con poch i passi.
Indice dei contenuti
Il tuo PC si blocca all’improvviso con continui crash e schermate blu del sistema ? Ecco la guida su come fare test della memoria RAM per vedere se ci sono problemi.
Per testare la RAM e vedere se questa presenta problemi al PC ti insegno ad usare un programma gratuito che si chiama Memtest86 una sorta di tester RAM che gira e che si avvia da chiavetta USB oppure da CD/DVD e che una volta avviato al posto di Windows è possibile garantire che la RAM del computer funzioni correttamente attraverso un test approffondito.
Prima di iniziare a vedere come testare la memoria RAM e usare Memtest86. devi munirti di una chiavetta USB vuota ( se contiene dei dati cerca di salvarli in una cartella del computer prima di usarla ), oppure come alternativa un CD o DVD vuoto meglio se riscrivibile.
Come fare test della memoria RAM con Memtest86 : Preparazione della chiavetta USB
Una volta che ti sei procurato la chiavetta USB apri il browser e vai alla pagina principale di Memtest86 e clicca sulla scritta a link Download – Auto-installer for USB Key (Win 9x/2k/xp/7) *NEW!* per iniziare il download del file compresso memtest86+-5.01.usb.installer.zip.
A download terminato scompatta il file .zip in una cartella del PC, e collega la penna USB al computer ( se contiene dei dati cerca di salvarli in una cartella del computer prima di usarla ), quindi apri la cartella dove hai appena scompattato i file e clicca due volte con il tasto sinistro del mouse su Memtest86+ USB Installer.exe, dalla prima finestra che si apre seleziona Si e I Agree per procedere.
Nella finestra che si è aperta alla voce Select your USB Flash Drive tramite il menu a tendina seleziona la lettera della penna USB che hai collegato al PC e spunta la voce ( Recommended ) Check this box in you want to format Drive per formattare la chiavetta in Fat32 poi clicca sul pulsante collocato sotto Create > Next > Finish per iniziare la creazione della penna USB.
Come fare test della memoria RAM con Memtest86 : Preparazione del CD o DVD
Se devidi di eseguire il test della memoria RAM attraverso il CD o DVD come primo passo devi procurarti il file di Memtest86 adatto a questo tipo di supporti, quindi apri il browser e vai alla pagina principale e clicca sulla scritta a link Download – Pre-Compiled Bootable ISO (.zip) per iniziare a scaricare il file compresso nel PC.
A download terminato scompatta il file in una cartella per estrarre l’immagine .BIN, quindi inserisci nel masterizzatore del computer un CD o DVD vuoto ( meglio se riscrivibile ) e masterizza l’immagine .BIN con ImageBurn, per eseguire questa operazione se non sai come fare segui la mia guida specifica dove ti spiego come masterizzare file ISO su Windows ( in questo caso è un .BIN ma il procedimento è identico).
Come fare test della memoria RAM : Impostare il boot di partenza del BIOS da penna USB o CD/DVD e usare Memtest86
Una volta che hai terminato di creare il supporto con dentro il programma Memtest86 devi andare a modificare il BIOS del computer per impostare il boot di partenza iniziale da penna USB oppure da CD/DVD, ( se non sai come fare allora leggi la mia guida come avviare il PC da penna USB, CD, DVD ), per avviare al posto del sistema Windows il software per testare la RAM.
A questo punto con il programma aperto Memtest86 e la scansione iniziata vediamo come fare test della memoria RAM, in parole semplici devi prestare attenzione a due voci in particolare che sono Pass e Test collocate in alto a destra, entrambe le riconosci per il fatto che mostrano lo stato in percentuale di avanzamento di ogni test fatto alla memoria RAM.
La prima Pass ti segnala la percentuale complessiva del test effettuato dal programma mentre la seconda Test ti segnala l’avanzamento dei singoli test effettuati alla RAM, nel caso Memtest86 trovasse degli errori, perdita di byte nella RAM o problemi vari te li segnala attraverso dei messaggi di testo tecnici posizionati nella parte bassa dello schermo.
Al termine del test della RAM se non vedi comparire nessun messaggio di errore RAM allora puoi stare tranquillo i problemi tecnici del PC non erano dovuti alla memoria, in alternativa se ti vengono segnalati messaggi di errore allora devi imputare i blocchi del sistema operativo e del PC proprio a questa parte hardware.
Però una volta individuati errori ai moduli di memoria se non sei tanto pratico prima di andare a sostituirli da solo ti consiglio di consultare il tuo tecnico di fiducia per avere una conferma che il modulo RAM risulta difettoso.
Se dopo il test il programma la voce Pass dovesse arrivare al 100% e riparte ricominciando nuovamente il test della RAM da 0% premi il tasto Esc sulla tastiera per fermarlo.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social posizionati alla fine, ecco con questo è tutto e Wiz ti saluta.