Il root del tuo dispositivo Android è più facile che mai. È disponibile una vasta gamma di strumenti per rendere il processo il più semplice possibile, indipendentemente dal dispositivo su cui stai cercando di eseguire il root. Magisk è uno di questi strumenti ed è davvero facile da usare. Vediamo quindi come fare il root su Android con Magisk.
Tramite questa semplice guida vediamo come installare e fare il root sul tuo cellulare Android con il rooting tool Magisk
Prima di iniziare ti volevo dire che dovrai prima apportare alcune modifiche per poter utilizzare Magisk sul tuo dispositivo, principalmente installando il ripristino personalizzato TWRP. È abbastanza semplice utilizzando gli strumenti ADB e Fastboot di Google e ti offre molte funzionalità aggiuntive, come la possibilità di eseguire facilmente il flashing di ROM personalizzate.
Indice dei contenuti
Importante : Dovrai sbloccare il bootloader del tuo telefono prima di poter eseguire il root. Le istruzioni per sbloccare il bootloader sono diverse per ogni telefono, quindi non lo tratteremo in questo tutorial. Cerca su Google una guida su come entrare e sbloccare il bootloader del tuo cellulare e dopo averla letta ritorna qui da me.
Come installare e fare il root su Android con Magisk Manager
Oltre ad essere molto facile da installare e utilizzare, Magisk supporta nuove e vecchie versioni di Android. Supporta tutti i dispositivi con Android 5.0 Lollipop, 6.0 Marshmallow, 7.0 Nougat, 8.0 Oreo e 9.0 P e tutte le principali marche di telefoni tra cui Samsung, LG, Motorola, Nexus, Pixel, OnePlus, Xiaomi e altri.
Per eseguire il root del telefono con questo strumento, avrai bisogno di alcune cose. In primo luogo, è necessario lo strumento stesso che è quello che garantisce l’accesso come root. Hai anche bisogno di Magisk Manager, l’app che ti consente di controllare lo strumento. Con questa app puoi installare moduli e modificare altri file.
Scarica questi file:
Come installare i file
- Non è necessario un computer per eseguire il root del telefono. Tuttavia, è necessario un ripristino personalizzato per eseguire il flashing dello strumento. In questo caso si consiglia TWRP.
- Spegni il telefono e vai in modalità di ripristino. Esegui un backup completo del sistema Nandroid se qualcosa va storto (esegui sempre un backup di tutto prima di eseguire il flashing di qualsiasi cosa).
- Flash il file zip dello strumento Magisk.
- Riavvia il telefono.
All’avvio del telefono, è necessario installare la seconda parte dello strumento: Magisk Manager. Vai alla sezione download del tuo telefono e installa il file APK di Magisk Manager. Una volta installata, avvia l’app.
App Magisk Manager
Qui è dove controlli tutto. Quando apri l’app, ti mostrerà la versione corrente dell’app e se Magisk è installato o meno. In questo caso, dirà che è installato. Puoi utilizzare altre opzioni dalla sezione menu dell’app. Puoi controllare lo stato del tuo telefono, accedere a Magisk Hide, cercare e scaricare nuovi moduli per migliorare l’esperienza del tuo dispositivo.
Questo è tutto ciò che devi fare per eseguire il root del tuo telefono utilizzando Magisk Manager. È un modo molto semplice per sbloccare tutte le funzionalità del telefono senza attivare SafetyNet di Google o altre misure di sicurezza.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come fare il root su Android con Magisk. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.