Quando apporti alcune modifiche al tuo PC o se disponi di alcuni dati cruciali e non puoi permetterti di perderli, il backup del computer su una fonte di archiviazione sicura come un disco rigido esterno può essere estremamente utile. Se hai installato il nuovo sistema operativo di Microsoft ecco come fare backup su hard disk esterno Windows 11 in modo del tutto semplice ed intuitivo.
Indice dei contenuti
Come fare backup su hard disk esterno Windows 11? Il backup di Windows su un’unità esterna può essere piuttosto utile
Ti voglio far sapere che Windows come per la maggior parte sei sistemi operativi è soggetto ad attacchi di malware, guasti hardware, problemi di aggiornamento, danneggiamento dei file e altri problemi e Windows 11 non fa eccezione. Quindi, sapere come eseguire il backup del sistema su un’unità esterna o su un cloud storage è essenziale.
Nel caso in cui il tuo sistema non si avvii o i file vengano danneggiati o persi, puoi utilizzare i backup che hai creato per ripristinare il tuo computer. Esistono diversi modi per eseguire il backup di Windows 11 su un disco rigido USB esterno. In questa guida, ti mostro come creare un backup dell’immagine di sistema, un backup automatico, un backup di file e cartelle e un backup di OneDrive su Windows 11.
Come eseguire il backup in Windows 11
Come accennato in precedenza, Windows 11 viene fornito con uno strumento di backup integrato che puoi utilizzare per eseguire automaticamente il backup dei file importanti. Utilizzare i passaggi seguenti per impostare il processo di backup.
Windows 11 ha una posizione centralizzata per la maggior parte delle sue impostazioni. Dalle configurazioni di sistema alla creazione di nuovi utenti e all’aggiornamento di Windows, tutto può essere eseguito dal suo Impostazioni di sistema. Per accedere alle Impostazioni di sistema, puoi utilizzare contemporaneamente i tasti della tastiera Win+i oppure clicca su Start > Impostazioni.
In alternativa, puoi utilizzare la casella di ricerca sulla barra delle applicazioni e cercare Impostazioni . Quindi seleziona per aprirlo. Il riquadro delle impostazioni di Windows dovrebbe essere simile all’immagine qui sotto. In Impostazioni di Windows, fai clic su Sistema, seleziona Storage nel riquadro destro dello schermo mostrato nell’immagine sottostante.
Nella finestra che si apre Impostazioni di archiviazione, in Gestione archiviazione, seleziona Impostazioni di archiviazione avanzate per espandere più opzioni di archiviazione. Seleziona Opzioni di backup, poi Attiva o disattiva il pulsante per abilitare il backup della cronologia dei file.
Quindi fare clic su Aggiungi un’unità per selezionare l’unità esterna su cui eseguire il backup. È possibile selezionare uno qualsiasi di questi supporti su cui eseguire il backup: driver esterni, disco CD/DVD o percorso di rete. Inserisci un’unità USB sul tuo computer e Windows dovrebbe identificarla e consentirti di eseguire il backup su di essa.
Quando si seleziona un’unità, tutto è impostato. Ogni ora, Windows eseguirà il backup di tutto nella cartella utente (C:\Utenti\nome utente). Per modificare i file di cui eseguire il backup o la frequenza con cui vengono eseguiti i backup, vai su Altre opzioni .
Quando hai finito, salva ed esci. Windows 11 eseguirà automaticamente il backup della cartella importante archiviata nella cartella Inizio automaticamente. Puoi anche scegliere manualmente cartelle aggiuntive da aggiungere al backup, se lo desideri.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida dove ti spiego come fare backup su hard disk esterno Windows 11. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluti.