Prima o dopo ti potrebbe capitare che per un motivo o per un’altro di formattare il PC e quindi oltre ad eseguire il backup delle cartelle di Windows sarebbe opportuno salvare impostazioni, preferiti e password del browser che usi solitamente per esempio Microsoft Edge, Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Opera e Safari. Ho capito non sai da dove iniziare nessun problema allora leggi questa guida dove ti spiego in modo semplice e dettagliato come fare backup del browser per salvare tutte le impostazioni prima che il tuo computer venga formattato.
Indice dei contenuti
In questa guida ti spiego come fare backup del browser per salvare impostazioni, preferiti e password in un unico file per essere ripristinato in seguito.
Con i nuovi sistemi operativi vedi Windows 10 e macOS l’importanza del browser per navigare sulle pagine Web è aumentata e non sono più considerati come un tempo dei semplici software di navigazione su Internet o semplicemente per ricercare su Google delle pagine, oggi sono di vitale importanza tanto che al suo interno abbiamo salvati molti dati personali, dai siti preferiti, alle impostazioni personalizzate, ai vari plugin alle estensioni installate, alle password di accesso dei vari account etanto altro.
Ecco che è importante prima di formattare o di passare ad un altro PC fare un backup completo dei dati e delle impostazioni di Edge, Explorer, Chrome, Firefox, Opera e Safari per tenere al sicuro questi dati e renderli recuperabili quando servono.
Per curare il salvataggio dei dati e le impostazioni del browser esistono vari metodi uno è quello manuale ma adatto ad utenti più esperti e visto che tu hai detto che non sei tanto pratico non mi sembra il caso, l’altro metodo invece è molto più facile ed è automatico in pratica usi un programma che esegue in automatico il backup del browser, ed in questa guida ti spiego come fare.
Il software dove ti spiego come usarlo e come fare backup del browser si chiama FavBackup è compatibile con tutte le versioni di Windows e con tutti i principali browser e ti permette con pochi clic del mouse di eseguire un backup completo del browser Internet preferito e di ripristinare un backup completo del browser con pochi clic del mouse, ma senza perdere altro tempo vediamo come funziona.
Come fare backup impostazioni del browser con FavBackup
Come prima operazione devi scaricare il software sul Pc, per farlo apri il browser e vai alla pagina principale, scorri in fondo alla pagina fino a quando non vedi la scheda Download FavBackup 2.1.3 sotto a questa clicca sul link .exe (6.00 MB) (FavBrowser.com) | Mirror #1 (Temp disabled) per iniziare a scaricare il file FavBackup.exe
Al termine del download non serve nessuna installazione fisica del software sul PC, quindi clicca due volte con il tasto sinistro del mouse sul file appena scaricato per avviare la prima schermata del programma FavBackup.
A questo punto dalla prima schermata seleziona la scheda Backup e tramite le icone posizionate in alto seleziona con un clic quella del tuo browser predefinito tra Internet Explorer ( se usi Edge seleziona Internet Explorer è compatibile lo stesso ), Firefox, Chrome, Opera e Safari.
Una volta che hai fatto la scelta nella nuova schermata del programma che si presenta su Backup the following: lascia tutto spuntato per salvare tutte le impostazioni del browser del tipo estensioni, preferiti, impostazioni, toolbars, cronologia, password ed altro.
A questo punto per proseguire clicca sul campo sotto alla scritta Backup location: e nella finestra che si apre seleziona tramite il percorso o creando una nuova cartella dove vuoi salvare il file di backup al termine della scelta clicca sul pulsante Ok per ritornare alla schermata principale del programma.
Dalla schermata principale controlla che nella scheda Profile sia spuntata una voce per esempio azymna.default ( per Chrome devi spuntare tu la voce default ), quindi per iniziare il backup del browser e salvare impostazioni, preferiti e password clicca sul pulsante con la scritta Next collocato in basso ed attendi il termine della procedura da parte del software FavBackup, poi premi sul pulsante Finish.
Se ora vai nella cartella selezionata prima per salvare il file di backup noterai che si sono creati uno o più file .dat ecco questi sono i file che ti servono dopo per il restore delle impostazioni del browser, quindi nel caso devi formattare il PC ricorda di salvarli da qualche parte magari su una chiavetta USB.
Come fare restore impostazioni del browser con FavBackup
Bene prima hai imparato come fare backup del browser ora vediamo come eseguire il restore nel caso hai formattato il PC e installato il browser predefinito, come prima operazione avvia il programma FavBackup quindi posizionati sulla scheda Restore tramite il menu collocato alto e seleziona con un clic l’icona del browser da ripristinare.
A questo punto su Restore the following: lascia tutto spuntato, poi clicca sul campo sotto alla scritta Backup location: e nella finestra che si apre vai a selezionare la cartella dove hai salvato il file o i files prima quindi premi su Ok per confermare e caricare i l file o i files nella scheda Backup file: di FavBackup.
Ora spunta il primo file .dat partendo dall’alto nella scheda Backup file: e clicca sul pulsante Next al termine della procedura di ripristino seleziona il pulsante Finish ( se i file di backup sono più di uno ripeti tutta questa operazione spuntandoli uno ad uno e chiudendo ed avviando nuovamente il software).
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come fare backup del browser per salvare impostazioni, preferiti e password, ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social posizionati alla fine per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.