Se ti stavi chiedendo come trasferire i preferiti e le schede di Chrome su un altro computer per funzionare senza problemi su più dispositivi, non preoccuparti perché ti sei imbattuto nella giusta guida. Google Chrome offre alcune funzionalità eccellenti che lo rendono uno dei migliori browser in circolazione. Bene detto questo non perdiamo altro tempo e vediamo come esportare le schede di Chrome su un altro computer quindi mettiti comodo davanti al tuo PC e leggi i prossimi paragrafi.
Devi salvare i preferiti e le schede di Chrome da PC ad un altro PC? Ecco come esportare le schede di Chrome su un altro computer
Prima di introdurre i servizi di Google Sync per Chrome, l’esportazione e l’accesso alle schede su più dispositivi era una seccatura enorme. Mi ricordo che si doveva estrarre manualmente ad uno ad uno i collegamenti e gli URL del sito Web dal nostro browser e quindi accedervi su un dispositivo diverso. Trasferire i profili Chrome su un altro computer era una vera battaglia.
Indice dei contenuti
Per fortuna, ora abbiamo la funzione di sincronizzazione che possiamo abilitare nel nostro Chrome per accedere a tutta la cronologia del browser, le schede recenti, i segnalibri, la cronologia delle ricerche e le password da qualsiasi dispositivo.
Dopo aver aperto un account Google, l’attivazione della funzione di sincronizzazione ti consentirà di accedere a tutto nel browser Google Chrome del tuo computer e sarai in grado di aprire le schede da altri dispositivi. Puoi comunque anche estrarre ed esportare manualmente le schede di Chrome da un sistema a un altro dispositivo tramite l’uso di app di terze parti.
Come esportare le schede di Chrome su un altro computer
Google Chrome consente l’utilizzo della funzione di sincronizzazione attraverso la quale puoi visualizzare le schede sugli altri tuoi dispositivi con l’app Google Chrome installata. Dopo aver sincronizzato il browser Chrome, tutta la cronologia di navigazione, le password, i segnalibri, ecc. saranno disponibili su tutti i tuoi dispositivi, siano essi un dispositivo iOS o Android; a condizione che tu stia utilizzando lo stesso account Google per sincronizzare i dati.
Quindi sarai in grado di aprire le schede da altri dispositivi non appena lo desideri. Per iniziare come primo passaggio controlla se la sincronizzazione è attivata per il tuo browser Chrome. Per farlo apri Chrome sul tuo computer. Si aprirà una serie di schede o alcuni siti Web, a seconda delle impostazioni del browser.
Successivamente fai clic sull’icona accanto ai tre punti verticali in alto a destra nella finestra del browser. Se hai effettuato l’accesso al tuo account Google, potrai vederlo dopo aver fatto clic sull’icona. Clicca sul pulsante Attiva la sincronizzazione nel caso non sia attiva.
Ora per aprire le schede su cui stai lavorando su un altro dispositivo, apriremo l’app Chrome su quel dispositivo. Quindi Il passaggio successivo è aprire Chrome sull’altro dispositivo. Ancora una volta, vedresti una singola scheda vuota o un sito Web all’avvio di Chrome, a seconda delle tue impostazioni.
Tocca l’icona sotto i tre punti in alto a destra per verificare se hai eseguito l’accesso con il tuo account Google. Potrai anche verificare se la sincronizzazione è attiva o disattivata per Chrome. Quindi, controlla la cronologia di navigazione su questo dispositivo. Puoi farlo toccando i tre punti orizzontali per rivelare alcune opzioni. Passare a Cronologia per aprire la cronologia di navigazione.
Si aprirà una nuova scheda, che rivela la nostra cronologia di navigazione per questo account Google. Abbiamo effettuato l’accesso a queste pagine in precedenza dal nostro desktop e ora vengono visualizzate nell’app del browser Chrome dell’altro PC.
Puoi anche accedere alle schede chiuse di recente nel tuo browser Chrome utilizzando gli stessi tre punti orizzontali. Tuttavia, questa volta, vai su Schede recenti. Per visualizzare la cronologia di navigazione completa, tocca il pulsante Mostra cronologia completa. Ora possiamo vedere la nostra intera cronologia di navigazione nella scheda appena aperta.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida dove ti spiego come esportare le schede di Chrome su un altro computer. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluti.