Vuoi amministrare totalmente il tuo smartphone Android lo vuoi sbloccare ed avere accesso alle aree di sistema nascoste… vuoi installare ed usare applicazioni che normalmente non puoi usare con il sistema normale, bene allora non ti resta che rimanere su questa guida e vedere come eseguire il root su Android ed il tutto senza connetterlo ed usare minimamente nessun computer.
Indice dei contenuti
Come eseguire il root su Android senza usare il computer per quasi tutti i modelli semplicemente installando un’app sullo smartphone o sul tablet.
Prima di procedere e vedere come eseguire il root su Android ti volevo mettere in chiaro una cosa molto importante, che una volta ottenuti permessi root Android la garanzia del tuo cellulare o del tuo tablet si invalida e questo per la maggior parte dei device messi in commercio, anche se il rischio di rottura è minimo, bisogna ugualmente stare molto attenti, quindi prima di procedere leggi bene le norme di garanzia del tuo dispositivo mobile.
Leggere importante: Lo sblocco del Root Android potrebbe danneggiare il vostro dispositivo mobile, quindi stai molto attento, inoltre una volta eseguita questa operazione la garanzia del device sarà ritenuta invalida, Tecnowiz non si assume nessuna responsabilità nell’uso che farai di questa guida.
Ma a fare il root Android che vantaggi ho ?
Eseguire i permessi root Android porta dei benefici al tuo dispositivo mobile, una sorta di controllo totale, infatti una volta fatto il root al sistema Android puoi avere accesso ad ogni file, scaricare ed installare applicazioni che prima non potevi avere, eseguire backup completi in modo del tutto semplice, installare temi personalizzati, modificare e personalizzare qualsiasi impostazione anche banale sul tuo smartphone, installare firmware sviluppati da terze parti e quindi avere tanti vantaggi per esempio l’installazione di Launcher con grafica ed utility modificata e tanto altro.
Fai un backup Android prima di ottenere i permessi di root
Prima di andare avanti ed ottenere i permessi di root sul tuo dispositivo mobile è opportuno fare un backup completo dello stesso per non rischiare di perdere i tuoi dati, quindi ti consiglio di leggere la mia guida come fare backup completo Android sul PC senza permessi root, al termine della operazione di backup puoi procedere con il passo successivo.
Come eseguire il root su Android con KingRoot.
Per ottenere i permessi di root Android ti consiglio una applicazione che si chiama KingRoot che viene usata senza bisogno di un computer ma viene installata direttamente sullo smartphone, la quale ti permette di creare il root sulla maggior parte dei device.
Questa applicazione è sempre in costante aggiornamento e per ora puoi rootare dispositivi LG, Sony, Samsung, Nexus, Wiko ed anche altre marche ( vedi i modelli supportati ), inoltre è compatibile anche con i nuovi dispositivi con Android 6 Marshmallow ( vedi i modelli supportati Android 6 ).
Una volta che hai verificato la piena compatibilità di KingRoot val alla pagina principale del sito e clicca sul pulsante con la scritta Download for Android per iniziare a scaricare il file NewKingrootV4.9.6_C151_B309_en_release_2016_08_18_105203.apk ( i numeri possono essere diversi in base alla versione disponibile al momento ).
Al termine del download se hai scaricato il file sul computer collega lo smartphone tramite il cavo USB e trasferisci il file .apk sul dispositivo Android, al termine vai e fai tap su Impostazioni e poi Sicurezza scorri la pagina in basso fino a quando non trovi la voce Origini sconosciute, quindi se è disattivata fai tap sopra all’interruttore ed attivalo confermando nella finestra che esce su Ok.
Adesso ritorna sul file scaricato o copiato dal PC in precedenza e fai tap sopra di esso per iniziare l’installazione, alla domanda che ti viene fatta e che ti spiega a cosa avrai accesso installando KingRoot seleziona la scritta sotto Installa per proseguire, attendi un attimo che vengano eseguite tutte le operazioni fino a quando non vedi il messaggio Applicazione installata.
A questo punto fai tap sulla scritta Apri collocata sotto, e scorri le tre pagine verso l’alto al termine tappa il pulsante Provalo, quindi attendi qualche secondo fino alla fine delle operazioni e quando esce una pagina nuova seleziona il pulsante Try to root per proseguire con l’esecuzione del root Android.
L’operazione di root Android potrebbe durare qualche minuto, mi raccomando durante questa fase non spegnere o riavviare lo smartphone, aspetta la fine e quindi riavvia il dispositivo mobile ed il gioco è fatto, il root Android è stato fatto.
Allora hai visto come eseguire il root su Android, direi che l’operazione non è stata difficile, da questo momento puoi usare tutti i privilegi che comporta, e con questo Wiz ti saluta, ti aspetto alla prossima guida, ricordati di seguirmi sui social network semplicemente facendo clic sulle icone appropriate posizionate nella home page del blog, e non dimenticarti di condividere questa guida attraverso i pulsanti social che trovi alla fine.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida su come eseguire il root su Android senza usare il computer. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluti.