Non ne puoi più di essere inondato da e-mail pubblicitarie indesiderate sulla tua casella di posta elettronica? Vuoi sapere come eliminare lo spam dalla tua email perchè ormai è diventato una seccatura? Diciamolo pure a gran voce sono d’accordo lo spam è proprio una bella seccatura tuttavia ti dico fin da subito che poter azzerare completamente lo spam è quasi impossibile perchè qualche email filtra sempre nella casella della posta in arrivo, ma non è del tutto un nemico imbattibile quindi mettiti comodo e vediamo assieme quali sono gli strumenti a disposizione per combatterlo.
Ecco tutti i modi più rapidi su come eliminare lo spam dalla tua email
Purtroppo fin dai tempi in cui è nata l’email i messaggi di spam continuano a disturbare chiunque abbia una casella di posta in arrivo e combattere questo fenomeno a volte potrebbe sembrare quasi impossibile, ma non preoccuparti perchè puoi ridurre le email indesiderate con pochi e semplici accorgimenti e senza dover dedicare troppo tempo.
Indice dei contenuti
Prima di iniziare ad elencarti i metodi più rapidi per ridurre lo spam e gli accorgimenti per neutralizzare lo spam dalla tua casella di posta elettronica ti volevo spiegare in poche righe che cos’è lo spam da dove nasce, chi usa lo spam e cosa nasconde questo nome.
Cos’è lo spam e perchè viene chiamato cosi?
Fare spam vuol dire inviare pubblicità spazzatura e attenzioni indesiderate di scarsa qualità ed in maniera automatica e massiva mediante messaggi di posta elettronica, commenti nei blog, chat e social network. Ma che cosa significa spam?
La parola spam ha avuto origine grazie ad uno spot degli anni 70 girato in una locanda in cui una cameriera proponeva in continuazione una carne in scatola molto diffusa nel Regno Unito durante il dopo guerra chiamata appunto SPAM, ecco che grazie a questa ossessione di pubblicità non richiesta è stato dato questo nome ai vari tipi di pubblicità spazzatura su Internet che esistono oggi
Ma oltre al classico spam pubblicitario ci sono anche altri tipi di pubblicità spazzatura come lo scam un tipo di spam mirato alla truffa, il phishing uno spam che in modo ingannevole si impossessa di dati sensibili e password, lo spam di tipo malware dove sono nascosti programmi nocivi per il computer inviati via mail come allegato o come link che porta a siti infetti. Ma allora come combattere lo spam?
Come combattere lo spam
Adesso che hai visto cosa significa vediamo quali sono i passi da fare per mettere in pratica alcuni metodi ed accorgimenti e come eliminare lo spam dalla tua email per evitare di ricevere messaggi indesiderati in continuazione.
Non fornire la tua email a chiunque
Una delle prime regole per combattere lo spam ed evitare di ricevere posta indesiderata è quello di non fornire la tua email a chiunque se non conosci il destinatario. Quanto ti connetti ad un sito sconosciuto e ti viene chiesto di fornire l’indirizzo email per procedere con l’iscrizione puoi usare benissimo uno dei servizi (Harakirimail, Guerrilla Mail) grazie ai quali puoi creare una email temporanea senza registrazione.
Creare dei filtri
Creare dei filtri è un’altra soluzione per combattere lo spam, e grazie a questi puoi impostare delle regole nella tua casella di posta elettronica e bloccare tutti i messaggi provenienti da un indirizzo di posta, oppure respingere tutti i messaggi provenienti da un dominio di posta specifico oppure non ricevere email che contengono determinati termini.
Se non sai come filtrare le tue email che ricevi puoi avere maggiori dettagli su come impostare questi filtri e su come attivarli su Microsoft Outlook, Incredimail, Mozilla Thunderbird, Gmail, e Outlook.com, ti invito a leggere questa guida come bloccare email indesiderate dal mittente.
Installa un programma antispam
Se non sei soddisfatto degli algoritmi integrati in Google, Apple o chiunque gestisca la tua casella di posta per bloccare lo spam allora ti consiglio di usare uno dei servizi di terze parti oppure di installare un programma antispam.
Un servizio che ti consiglio si chiama SPAMfighter è gratuito e disponibile solo per Windows. Si è alleato con Microsoft per creare il più potente, sicuro ed efficace strumento antispam sul mercato, quindi se come servizio di posta elettronica usi Outlook, Outlook Express, Thunderbird, Windows Live Mail o Windows Mail e vuoi liberarti dallo spamming, installa subito SPAMfighter ( puoi trovare maggiori informazioni ed una guida su come usarlo a questo sito Internet).
Se hai necessità particolari e vuoi eliminare definitivamente il problema dello spam dalla tua casella di posta elettronica allora ti consiglio di installare un programma antispam, su Internet ne puoi trovare molti e nella maggior parte sono anche gratuiti.
Un programma gratuito che consiglio di utilizzare è Spamihilator disponibile per Windows che una volta installato sul PC si interpone tra Internet ed il tuo client di posta elettronica controllando e filtrando tutti i messaggi in arrivo eliminando oltre il 98% dello spam.
Per poter utilizzare Spamihilator è molto semplice avvia il browser collegati alla pagina principale quindi clicca sul pulsante color arancio Download e poi nella pagina successiva seleziona tramite le varie schede la versione adatta al sistema operativo Windows installato sul tuo PC quindi clicca sul pulsante Download Now per iniziare a scaricare il file di installazione.
Al termine del download clicca due volte consecutive sul file appena scaricato sul PC quindi dalla prima schermata seleziona il pulsante Next poi nella finestra successiva metti la spunta su I Accept the terms in the License Agreement e prosegui premendo Next > Complete > Install > Si > Ok e Finish.
A questo punto nella finestra che si apre seleziona il tuo client di posta elettronica ed inizia a configurare la tua casella email in base ai dati che ti vengono richiesti come lo user name, il server eccetera.
Altri consigli utili per combattere lo spam
Vediamo altri utili consiglio che ti posso dare su come eliminare lo spam dalla tua email:
- Una cosa da non fare è quella di rispondere ai messaggi spam chiedendo allo spammer di evitare di essere infastidito.
- Non cliccare mai sui link contenuti nelle email di spam che ti arrivano.
- Fai molta attenzione alle email sospette. Non ti fidare delle mail inviate da destinatari sconosciuti e fai attenzione anche a quelle email inviate da amici con strane richieste.
- Presta attenzione anche sui Social Network. Gli spammer stanno ampliando questa tecnica anche sui social più famosi come Instagram, Facebook, Twitter dove attraverso account fasulli cercano di condividire il sito che vogliono diffondere, quindi come ti ho detto prima non cliccare mai sui link sospetti.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come eliminare lo spam dalla tua email ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Google +, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.