Usando il computer in comune non vuoi che vengano visti i siti internet che hai visitato di recente ? Come eliminare completamente le tracce dei siti visitati ? Come cancellare la cronologia dei siti visitati ? Quante volte mi sono state poste queste domande, ecco che ho voluto scrivere questa semplice guida per rispondere a tutti e spiegarvi in modo semplice e dettagliato come eliminare i siti visitati in modo da rimuovere la cronologia e tutte le tracce lasciate durante la navigazione sul browser.
Indice dei contenuti
Vuoi sapere come eliminare i siti visitati sul browser ed eliminare ogni traccia di navigazione dal computer ?
Devi sapere che ogni volta che avvii il browser ed inizi a navigare su Internet questo memorizza attraverso la cronologia la lista dei siti internet che hai visitato, è vero che ti aiuta a risparmiare tempo nella navigazione per il fatto che archivia automaticamente molte informazioni inerenti alle pagine Web visitate, le ricerche fatte, i dati di accesso ai vari account tipo Facebook, Twitter e tanti altri, ma il problema è che salvando questi dati su disco rigido può mettere a rischio la tua sicurezza e la tua privacy.
Quindi se non vuoi che ogni volta che si apre il browser vengano visti la lista dei siti internet che hai visitato di recente allora ti invito a prenderti qualche minuto e leggere questa guida dove ti spiego come eliminare i siti visitati e cancellare la cronologia del browser per proteggere la tua privacy con pochi clic del mouse.
Come eliminare i siti visitati e la cronologia da Microsoft Edge
Per cancellare gli ultimi siti visitati e la cronologia su Microsoft Edge il nuovo browser di Windows 10 come prima operazione avvia il browser, quindi una volta aperta la prima schermata di Edge clicca sull’icona a forma di tre puntini orizzontali (…) posizionata in alto a destra e dal menu che si apre seleziona la voce Impostazioni.
A questo punto nel nuovo menu che ti appare individua e clicca sul pulsante Scegli gli elementi da cancellare collocato sotto alla scritta Cancella dati delle esplorazioni, ora nell’ennesimo menu che vedi metti un segno di spunta su Cronologia esplorazioni, Cookie e dati di siti Web salvati, Dati e file memorizzati nella cache, Schede messe da parte o chiuse di recente e lascia da spuntare tutte le altre voci, quindi per terminare e cancellare i siti visitati clicca sul pulsante Cancella ed il gioco è fatto.
Come eliminare i siti visitati e la cronologia da Internet Explorer
Se come browser utilizzi ancora il vecchio Internet Explorer e vuoi cancellare la cronologia dei siti visitati come primo passo avvia il browser e clicca sull’icona a forma di ingranaggio collocata in alto a destra e nel menu che si apre seleziona la voce Opzioni Internet.
Nella finestra di Internet Explorer che si è aperta posizionati sulla scheda Generale e clicca sul pulsante Elimina… collocato dentro allo spazio Cronologia esplorazioni, dopo di che nella nuova finestra che si apre controlla che ci sia la spunta sulle voci File temporanei Internet e file dei siti Web, Cookie e dati dei siti Web e Cronologia quindi per terminare clicca sul pulsante Elimina collocato sotto a destra per cancellare i dati di navigazione memorizzati in Internet Explorer.
Prima di chiudere la finestra se non vuoi ripetere questa operazione e vuoi che il programma in automatico non conservi e cancella gli ultimi siti visitati da questo computer, metti la spunta sulla voce Elimina la cronologia al momento di uscire.
Se possiedi uno smartphone con Windows Phone per cancellare la cronologia di Internet Explorer avvia il browser e fai tap sull’icona a forma di tre puntini, poi dal menu che si apre seleziona la voce Impostazioni quindi premi il pulsante relativo alla cancellazione della cronologia.
Come eliminare i siti visitati e la cronologia da Google Chrome
Se il browser con cui visiti i siti Web è Google Chrome e ti interessa sapere come cancellare siti visitati su Google e tutta la cronologia allora come primo passo avvia il browser, quindi dalla pagina principale clicca sull’icona a forma di tre puntini verticali collocata in alto a destra, e nel menu e sotto-menu che si apre seleziona la voce Altri strumenti > Cancella dati di navigazione….
Adesso nella finestra in cui ti trovi clicca sul menu a tendina Cancella i seguenti elementi da, una volta aperto seleziona l’arco di tempo relativo agli elementi da rimuovere come per esempio tra ultimo giorno, ultima settimana, ultime quattro settimane o tutto per cancellare tutta la cronologia senza un arco di tempo.
A questo punto prima di procedere controlla che ci siano la spunte sulle voci Cronologia di navigazione, Cronologia Download, Immagini e file memorizzati nella cache, Cookie e altri dati dei siti, al termine delle spunte clicca sul pulsante collocato in basso con la scritta Cancella dati di navigazione.
Se anche con lo smartphone Android usi il browser Google Chrome e vuoi sapere come cancellare la cronologia Internet, come primo passo dalla pagina principale dell’app Chrome avviata fai tap sull’icona con i tre puntini in orizzontale collocata in alto a destra, e nel menu che si apre seleziona la voce Impostazioni.
A questo punto nella schermata in cui ti trovi individua la voce Privacy collocata nella sezione Avanzate, quindi per proseguire fai un tap sopra e poi seleziona la voce Cancella dati di navigazione, ora controlla che sulla voce Cronologia di navigazione ci sia il segno di spunta e poi premi con il dito il pulsante Cancella
Come eliminare i siti visitati e la cronologia da Mozilla Firefox
Adesso vediamo come eliminare i siti visitati da Internet attraverso il browser Mozilla Firefox, anche in questo caso l’operazione è al quanto semplice, quindi come primo passo avvia il browser e clicca sull’icona a forma di tre linee orizzontali (≡) collocata in alto a destra, nel menu a icone che si apre seleziona Cronologia e poi nel sotto menu che appare la voce Cancella la cronologia.
Nella piccola finestra che si apre clicca ed espandi il menu Dettagli ed assicurati che ci siano le spunte sulle voci Cronologia navigazione e download, Cookie, Cache e Accessi effettuati quindi clicca sul pulsante Cancella adesso per cancellare i siti visitati dell’ultima ora.
Visto che come impostazione di default Mozilla Firefox cancella la cronologia dell’ultima ora per cambiare questa impostazione sempre nella finestra in cui ti trovi Cancella cronologia recente clicca sul menu a tendina Intervallo di tempo da cancellare e scegli di cancellare le ultime due ore, le ultime quattro ore, l’ultimo giorno che equivale a Oggi oppure l’intera cronologia con la scritta Tutto.
Come eliminare i siti visitati e la cronologia da Safari
Se il browser su cui navighi è Safari perchè come computer possiedi un Mac nessun problema anche in questo caso puoi eliminare la cronologia dei siti visitati, per farlo clicca sulla scritta Cronologia collocata in alto e nel menu che si apre seleziona la voce Cancella cronologia….
Adesso nella finestra in cui sei apri il menu a tendina Cancella, seleziona Tutta la cronologia e poi clicca sul pulsante Cancella cronologia per cancellare tutti i siti Web visitati con Safari fino a quel momento.
In alternativa sempre dal menu a tendina Cancella puoi decidere se eliminare i dati salvati nel corso dell’ultima ora, Oggi oppure Ieri e Oggi anche in questo caso a scelta fatta clicca sul pulsante Cancella.
Se usi Safari con il tuo iPhone anche il browser da iOS ti permette di cancellare la cronologia della navigazione in modo del tutto semplice, ma prima di iniziare ti volevo avvisare che se è attiva la sincronizzazione dei dati di navigazione con iCloud viene cancellata anche la cronologia di Safari sul Mac, detto questo vediamo come eliminare i siti visitati da Internet con Safari.
Per cancellare la cronologia di navigazione su iPhone fai tap sul’app Impostazioni dalla schermata principale di iOS, quindi seleziona la voce Safari e nel menu che si apre vai su Cancella dati siti Web e cronologia e poi ancora sulla voce rossa Cancella dati e cronologia.
Come eliminare i siti visitati e la cronologia con Opera
Se usi il browser alternativo Opera al quanto meno diffuso degli altri ma comunque molto veloce e reattivo, per cancellare la cronologia è un operazione piuttosto semplice, con il browser avviato clicca sul pulsante Opera la lettera O collocata in alto a sinistra e nel menu che si apre seleziona la voce Cronologia > Elimina dati della navigazione.
A questo punto nella finestra che si è aperta dal nome Elimina dati di navigazione come primo passo seleziona il menu a tendina Elimina gli elementi selezionati a partire da: e decidi in che arco di tempo eliminare i dati dalle voci Ultima ora, Ultimo giorno, Ultima settimana, Le ultime quattro settimane, e dall’inizio ( praticamente tutta la cronologia ).
Controlla anche che ci siano le spunte sulle voci Cronologia della navigazione, Cronologia dei trasferimenti, Cookie e altri dati dei siti, Immagini nella cache e file, al termine clicca sul pulsante collocato sotto con la scritta Elimina i dati della navigazione.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come eliminare i siti visitati da Internet ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social posizionati alla fine per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.