Hai appena installato Windows 11 ma hai un rimpianto vorresti tornare a Windows 10 ma non sai come fare? Il pentimento fa parte della vita, per un motivo o per l’altro. Nel caso di Windows 11 non è diverso, dopo il rilascio ci sono molte segnalazioni di bug e problemi nel nuovo sistema di Microsoft. Sono contento che sia possibile tornare alla versione precedente. C’è solo un problema, c’è una scadenza. Quindi mettiti in moto subito e vediamo come effettuare il downgrade e tornare da Windows 11 a Windows 10.
Indice dei contenuti
Decidi in fretta
Per impostazione predefinita, il periodo di pentimento, per così dire, è di soli 10 giorni lavorativi. In altre parole, se impieghi molto tempo per prendere questa decisione, la funzione non funzionerà più, vedi la schermata qui sotto.
Il processo funziona solo quando l’utente installa il nuovo sistema tramite l’aggiornamento di Windows o quando l’aggiornamento viene eseguito tramite il supporto di installazione/la procedura guidata di aggiornamento. In questi casi l’opzione per tornare indietro è utile quando l’utente proviene da versioni come Windows 7,8 8.1 e 10. Ovviamente deve rientrare nelle regole sopra descritte.
Pulizia del disco
Un altro dettaglio molto importante, durante questo periodo di 10 giorni, non pulire il disco in Windows 11, lo stesso vale per i programmi che escludono file come Ccleaner. Se elimini i file di installazione del sistema, non potrai tornare alla versione precedente.
Effettuare il downgrade e tornare da Windows 11 a Windows 10
Per tornare alla versione precedente vai su Impostazioni>sistema>ripristino. Nota; file e programmi non andranno persi. Ovviamente, se stai usando il nuovo sistema, hai cancellato qualcosa o disinstallato un programma, non sarà disponibile.
Fare clic su Torna. Verranno visualizzate alcune schermate, prestare molta attenzione. All’avvio del processo, il computer si riavvierà alcune volte. Tienilo nella presa se è un notebook.
Al termine, il tuo vecchio sistema sarà pronto per l’uso e con applicazioni e file a posto.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come effettuare il downgrade e tornare da Windows 11 a Windows 10. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.