Posso suddividere lo schermo di Windows 10 in due parti? Lavorare su più schermi e affiancare più finestre sul desktop di Windows 10 potrebbe essere una soluzione molto utile per chi non possiede più di un monitor. Se non sai come dividere lo schermo in due o più parti su Windows 10 allora prenditi due minuti del tuo tempo e segui questa semplice guida perché il sistema operativo di Microsoft in tal senso integra alcune opzioni specifiche molto utili per gestire e suddividere le schermate su un unico monitor.
Come dividere in due o più parti lo schermo del tuo PC utilizzando le funzioni integrate di Windows 10
La funzione multitasking che ti permette di separare facilmente lo schermo in più parti su Windows 10 si chiama Ancoraggio (Snap Assist), era stata introdotta da Microsoft già da qualche anno, ma sull’ultimo sistema operativo è stata perfezionata e regolando le impostazioni con pochi passaggi puoi dividere lo schermo in due o più parti. Ma senza perdere tempo vediamo come fare.
Indice dei contenuti
Come dividere lo schermo su Windows 10
Prima di dividere lo schermo in più parti accertiamoci di aver abilitato la funzione sul tuo PC. Quindi come primo passo premi con il tasto destro del mouse sul pulsante Start (quello a forma di bandierina con il simbolo di Windows collocato in basso tutto a sinistra nella barra delle applicazioni), e dal menu che appare seleziona la voce Impostazioni.
Dalla finestra che si apre sul desktop seleziona la voce Sistema quindi nella successiva posizionati dalla sidebar di sinistra su Multitasking quindi nella parte destra assicurati che accanto alle voci Disponi automaticamente le finestre trascinandole sui lati o negli angoli dello schermo, Quando ancoro una finestra, adattala automaticamente in base allo spazio disponibile, Quando ancoro una finestra mostra cosa posso affiancare e Quando ridimensiono una finestra ancorata, ridimensiona contemporaneamente qualsiasi finestra ancorata adiacente sia messa la spunta e che l’interruttore Affianca finestre sia su Attivato.
Una volta che hai verificato il tutto puoi dividere in due lo schermo. Per fare questa operazione da tastiera con il programma aperto a pieno schermo premi il tasto WIN+Freccia destra o freccia sinistra. Noterai che la finestra si ridimensiona a metà e dalla parte opposta del desktop appaiono altre app aperte che puoi scegliere per il multitasking.
Per dividere lo schermo di Windows 10 con il mouse è altrettanto semplice. Con il programma aperto a pieno schermo punta con il cursore tenendo premuto il tasto sinistro del mouse e trascina la finestra a destra o sinistra del desktop per dividere a metà lo schermo. Per usare anche l’altra metà scegli le app che vedi in background ed il gioco è fatto.
Se invece vuoi dividere da due a quattro parti il desktop di Windows 10 la procedura è pressoché identica a quella che ti ho appena spiegato nei precedenti paragrafi. Con la finestra del primo programma aperto premi sulla tastiera il tasto Win+Freccia sinistra o destra poi premi nuovamente il tasto Win+Freccia in alto o freccia in basso per sistemare l’applicazione in uno dei quattro angoli del desktop. Ripeti gli stessi passaggi per gli altri programmi.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come dividere lo schermo in due o più parti su Windows 10. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.