A volte capita di dover utilizzare due app contemporaneamente sul tuo smartphone o tablet per svolgere più attività assieme e sarebbe bello poter dividere lo schermo Android in due parti. Se è così non devi avere nessun problema perché nelle ultime versioni del sistema operativo di Google ti permette proprio di dividere lo schermo in due sezioni e poter usare due applicazioni assieme.
Come dividere lo schermo Android in due parti senza app e senza permessi root per poter utilizzare due applicazioni assieme
Se usi spesso più applicazioni simultaneamente sul tuo smartphone o tablet forse non lo sai che invece di saltare avanti e indietro tra le app con un piccolo trucco puoi dividere lo schermo Android in due parti per visualizzare e usarle tutte e due assieme.
Indice dei contenuti
In questo modo potresti per esempio guardare un video su Youtube e nello stesso momento avviare Facebook mettendo like ai post condivisi dai tuoi amici. Bello vero?
Per poter dividere lo schermo però devi avere uno smartphone o tablet che abbia installato il sistema operativo dalla versione Android 9 o successiva. Ma vediamo meglio i passaggi da fare e come usare la modalità schermo diviso su Android in modo ottimale.
Come dividere lo schermo Android in due parti
Prima di usare e attivare la modalità schermo diviso su Android andiamo a vedere la versione del sistema installata sul tuo dispositivo mobile che come ti ho scritto nel paragrafo precedente deve essere almeno Android 9 o successiva.
Apri l’app Impostazioni (quella a forma di un ingranaggio) e dal menu che appare scorri verso il basso poi fai tap sulla voce Info telefono e dalla schermata che si apre verifica su Versione di Android il sistema installato.
Dopo la verifica del sistema installato sul tuo smartphone o tablet se la versione coincide puoi procedere. Quindi apri la prima app per esempio Youtube dopodiché torna alla schermata iniziale premendo il pulsante centrale del cellulare (solitamente a forma di cerchio) collocato sotto al centro dello schermo.
Ora premi il pulsante App recenti solitamente a forma di un quadrato che si trova in basso nell’angolo a destra di fianco al pulsante a forma di cerchio precedentemente citato.
Come puoi notare nelle app recenti di fianco al nome è presente un’icona con due linee verticali. In alcuni modelli di smartphone invece devi tenere premuta l’icona nella parte superiore per far apparire un menu dove devi scegliere apri in visualizzazione a schermo diviso.
Per procedere premi su questa icona o scegli la voce a menu collocata nell’app. Dopo la selezione l’app sara visibile nella parte superiore dello schermo mentre la parte bassa è vuota. A questo punto apri anche la seconda applicazione per esempio Facebook la quale in modo automatico si andrà a posizionare nella parte inferiore dello schermo.
Dopo che lo schermo Android si è diviso in due parti come puoi notare tra le app si è formata una linea orizzontale per tenerle separate. Questa la puoi premere con il dito e spostare in alto oppure in basso per ridimensionare a tuo piacimento le due finestre.
Se giri lo smartphone in senso orizzontale e lo schermo del cellulare ruota in automatico questo viene diviso ugualmente in senso orizzontale con la linea di separazione che puoi spostare a destra o sinistra. Se vuoi passare ad un’altra app premi sull’icona App recenti e dopo che si è tolta quella sotto avviane un’altra.
Dopo aver finito di usare due app assieme per chiudere lo schermo diviso puoi trascinare la linea orizzontale o tutta verso l’alto o tutta verso il basso a seconda di quella che vuoi lasciare avviata. In alternativa tieni premuta l’icona App recenti (quella a forma di un quadrato collocata in basso a destra) per togliere lo schermo Android diviso in due parti.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida un come dividere lo schermo Android in due parti. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.