Hai la necessità di disattivare Windows Defender per installare un programma? Non sai come disabilitare Windows Defender? Se Windows Defender è attivato e non ti permette assolutamente di procedere quando devi testare un software non certificato oppure installare un gioco craccato prima di acquistarlo originale, ecco che tramite questa guida ti spiego come disabilitare Windows Defender sui principali e ancora usati sistemi operativi Windows.
Indice dei contenuti
Devi testare un software non certificato oppure installare un gioco craccato prima di acquistarlo originale e non sai come disabilitare Windows Defender?
Come ben sai Windows Defender è l’anti-malware integrato su Windows 10 e su tutti gli altri sistemi di casa Microsoft. Questo strumento di protezione integrato in Windows protegge il tuo PC dalle varie minacce che incombono su Internet come virus, spyware e tanto altro, ecco quindi che ti consiglio di disattivare la protezione in tempo reale di Windows Defender solo ed esclusivamente se sei sicuro di quello che stai facendo e se ritieni che il software oppure il gioco che devi provare sia immune dalle varie minacce.
Come ti ho appena spiegato disattivare anche se momentaneamente Windows Defender renderà il computer vulnerabile a malware, virus e altre minacce informatiche ecco quindi che io non mi assumo la responsabilità di eventuali danni recati al sistema operativo. Bene ma ora che è tutto chiaro procediamo e vediamo come disattivare Windows Defender dai principali sistemi operativi di casa Microsoft.
Come disabilitare Windows Defender su Windows 10
Se sul tuo PC hai installato Windows 10 ed hai la necessità di disabilitare Windows Defender momentaneamente così da poterlo ripristinare in un secondo momento devi procedere in questo modo.
Come primo passo clicca con il tasto sinistro del mouse su Start (la bandierina collocata in basso a sinistra sulla barra delle applicazioni), quindi dal menu che si apre seleziona l’icona a forma di Ingranaggio per aprire la finestra delle Impostazioni di Windows.
A questo punto nella nuova finestra che si è aperta sul Desktop seleziona la voce Aggiornamento e sicurezza e successivamente Sicurezza di Windows dalla barra laterale di sinistra, quindi premi su Protezione da virus e minacce nella parte destra.
Nella nuova finestra che si apre nella sezione Impostazioni di Protezione da virus e minacce clicca sulla scritta collocata sotto Gestisci impostazioni quindi successivamente disattiva i tre interruttori Protezione in tempo reale, Protezione fornita dal cloud e Invio automatico file di esempio spostandoli su Disattivato premendo il pulsante Si nelle finestre di sicurezza che compariranno.
Appena viene disattivato Windows Defender il sistema operativo Windows 10 ti avvisa con una notifica che il PC è senza una protezione da virus e altre minacce, tuttavia questa modifica non è permanente perchè tale protezione si riattiva al momento in cui si riavvia il computer.
In alternativa puoi riavviare l’antivirus manualmente ripetendo i passaggi e attivare nuovamente gli interruttori Protezione in tempo reale, Protezione fornita dal cloud e Invio automatico file di esempio.
Se hai deciso di disattivare Windows Defender in modo definitivo perchè lo vuoi rimpiazzare con un altro antivirus devi sapere che una volta che inizi ad installare il nuovo software di protezione questo provvede in automatico a disattivare Windows Defender.
Come disattivare Windows Defender su Windows 7
Se sul tuo PC è installato ancora Windows 7 devi sapere che Windows Defender si chiama Security Essentials e che non è integrato completamente nel sistema operativo, ma è quasi una normale applicazione.
Per disinstallare la protezione antivirus su Windows 7 premi sul pulsante Start e nel campo di ricerca digita Security Essentials, dopodiché seleziona il primo risultato che appare in alto e dalla finestra che si apre posizionati sulla scheda Impostazioni.
A questo punto nella barra laterale sinistra seleziona la voce Protezione in tempo reale e poi nella parte destra togli la spunta da Attiva protezione in tempo reale, quindi per confermare e salvare i cambiamenti clicca prima su Salva modifiche (in basso a destra) e poi su Sì.
Per riattivare Security Essentials su Windows 7 non devi fare altro che ripetere le operazioni appena descritte e rimettere la spunta sulla voce Attiva protezione in tempo reale quindi al termine salvare le modifiche cliccando sul pulsante Salva modifiche collocato in basso a destra e poi su Sì.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come disabilitare Windows Defender ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.