I dati sul tuo smartphone o tablet sono crittografati? Perchè dovrei crittografare il mio dispositivo mobile? Ma a che cosa serve la crittografia dei dati sul mio cellulare? Se vuoi avere una risposta a queste domande o semplicemente perchè vuoi sapere come crittografare i dati dello smartphone Android, allora ti consiglio di dedicarmi cinque minuti del tuo tempo e leggere questa guida.
Come crittografare i dati dello smartphone per proteggere i dati da sguardi indiscreti con un sistema di sicurezza della memoria
Se stai leggendo questo paragrafo vuol dire che hai deciso di proseguire e attivare la crittografia di Android. Perchè criptare il telefono è consigliato? Per il semplice motivo che i dati contenuti nei nostri smartphone e tablet Android sono sempre più importanti e ci sono sempre più utenti che utilizzano il dispositivo mobile attraverso la rete per gestire la loro identità digitale.
Indice dei contenuti
Ecco che allora vale la pena usare la funzione di crittografia Android per criptare e proteggere i tuoi dati con un sistema di sicurezza e assicurarti che tutto della tua vita digitale sia la riparo da sguardi indiscreti e impedire che questi dati sensibili vengano letti e usati da terzi, ma senza perdere altro tempo andiamo avanti e vediamo come crittografare i dati dello smartphone Android.
Che cosa sono i dati crittografati?
Prima di iniziare con la guida vera e propria ti volevo spiegare in modo del tutto semplice ed il meno tecnico possibile i dettagli della crittografia. La crittografia su Android una volta attivata mette in blocco i tuoi file e i tuoi dati utilizzando un codice segreto che spesso è il numero PIN della schermata di sblocco, infatti la password che usi per bloccare lo smartphone o tablet è anche quella usata per la decodifica dei dati criptati.
Tutti i dispositivi con il sistema operativo Android salvo quelli molto vecchi ti permettono di attivare la crittografia dei file di sistema e dei dati chiamata anche la Full Disk Encryption di Android che viene applicata al momento i cui la attivi, ma vediamo meglio come abilitare la crittografia su Android.
Attivando la crittografia di Android devi accettare alcuni compromessi quindi prima di procedere devi sapere potresti avere dei rallentamenti su telefoni meno potenti con poca memoria per il fatto i dati devono essere decriptati questo succede quando lo accendi o quando sblocchi la schermata di blocco.
Un altro fattore molto importante che devi valutare è quello che la crittografia non è reversibile quindi una volta attivata per tornare indietro e rimuoverla devi eseguire un reset di fabbrica e quindi eliminare tutti quei dati che prima erano protetti.
Brutte notizie anche per chi ha un cellulare con permessi root per poter crittografare i dati devi sbloccarlo nuovamente con una operazione di unroot, comunque nonostante tutte queste restrizioni se hai dati molto importanti salvati ti consiglio di fare la crittografia sul cellulare.
Come crittografare i dati dello smartphone Android
Una volta che il tuo dispositivo mobile è carico ed hai letto le restrizioni che comporta questa operazione sei pronto ad attivare la crittografia della memoria e rendere illeggibile ogni dato a chi non possiede la chiave di decriptazione.
Per fare questa operazione prendi il tuo smartphone o tablet Android ed apri il menu Impostazioni > Sicurezza > Esegui crittografia telefono quindi nella schermata che si apre ti vengono spiegate le condizioni e alcune informazioni che per eseguire la crittografia ci vuole almeno un’ora, al termine della lettura fai tap sul pulsante Esegui crittografia telefono.
Nella schermata che segue ti viene mostrato un altro messaggio con una nuova richiesta di conferma quindi per proseguire fai tap sul pulsante Esegui crittografia telefono, dopo qualche secondo lo smartphone o tablet viene riavviato ed appare una barra di avanzamento con l’orario previsto del termine che ti avvisa che il procedimento di crittografia di Android è iniziato.
Appena la barra di avanzamento termina la sua percentuale il dispositivo mobile si riavvia ancora una volta quindi alla prima schermata ti dice di impostare il codice PIN del blocco schermo ed il gioco è fatto, nel caso ci ripensi e vuoi disabilitare la crittografia devi fare la procedura al contrario vai su Impostazioni > Sicurezza > Disabilita la crittografia del telefono.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida Come crittografare i dati dello smartphone Android ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Google +, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.