Ormai i dispositivi mobili sono sempre più veloci e sempre più capienti e quindi come succede nei computer anche sullo smartphone e tablet abbiamo molti file salvati come video, foto, documenti di ogni genere che magari sarebbe meglio nascondere e quindi creare una cartella privata protetta da password in modo da proteggere tutti i file che si copiano al suo interno ed evitare che cadano in mani di altre persone. Se non sai come fare con questa semplice guida ti spiego come creare e criptare cartelle su Android in maniera tale che nessun’altra persona venuta in possesso del dispositivo possa vedere e aprirli a tua insaputa.
Come criptare cartelle su Android per nascondere video, foto, documenti di ogni genere e proteggere la tua privacy
Vuoi creare una cartella privata protetta da password sullo smartphone ma non sai come fare ? Vuoi nascondere foto, video, documenti su Android in una cartella criptata ? Bene allora ho l’app Android giusta adatta proprio al tuo caso che puoi installare sul tuo smartphone o tablet gratis dal Play Store di Google.
Indice dei contenuti
Per nascondere i tuoi dati importanti in una cartella protetta da password usiamo un’app gratuita che si chiama File Hide Expert compatibile su tutti i dispositivi mobili Android che una volta avviata ti permette in modo semplice di nascondere singoli file o intere cartelle rendendoli invisibili, e per una protezione maggiore esiste un’opzione per proteggere con password anche l’app in modo che è impossibile avviarla se non si conosce il codice.
Come primo passo per criptare cartelle su Android devi entrare nel Play Store di Google e tramite la lente di ricerca cerca ed installa File Hide Expert quindi al termine fai tap sul pulsante Apri per avviare la prima schermata.
Nella prima schermata dell’app vieni avvisato che non hai nessun file in elenco, quindi per aggiungere una cartella oppure un file da proteggere, fai tap sull’icona a forma di piccola cartella collocata in alto a destra per passare alla schermata successiva dove ti saranno elencate tutti i file e le cartelle del tuo smartphone Android, per aggiungere un file oppure una cartella devi semplicemente attraverso la lista che vedi mettere la spunta su quello che vuoi aggiungere e fare tap sul pulsante Ok collocato sotto.
Dopo che hai aggiunto i tuoi file e le tue cartelle da nascondere nella schermata principale per criptare cartelle su Android e file e farli sparire dalla vista sullo smartphone fai tap sul pulsante collocato in basso Nascondi tutto ed il gioco è fatto.
Da questo momento i tuoi file e le cartelle selezionate sono nascosti e non saranno più visibili dai normali file manager, nel caso ci ripensi e vuoi far ricomparire file e cartelle dopo averle nascoste fai tap sul pulsante Ripristinare tutto.
Se vuoi dare una maggiore sicurezza e non vuoi che proprio nessuno possa accedere ai file e le cartelle nascoste puoi impostare una password per impedire che venga aperta l’app, per farlo dalla schermata principale di File Hide Expert fai tap sull’icona a forma di tre puntini verticali collocata in alto a destra e dal menu che si apre seleziona la voce Impostazioni.
A questo punto per impostare una password come primo passo metti la spunta sulla voce Abilita password, quindi fai tap sul’opzione sotto con la scritta Cambia password e nella piccola finestra che si apre digita attraverso la tastiera una password numerica a tua scelta e fai tap su Ok per confermare.
Da questo momento se chiudi l’app File Hide Expert la prossima volta che la avvii per gestire i file e le cartelle criptate ti viene chiesto attraverso una tastiera numerica di digitare la password che hai impostato in precedenza, in questo modo in caso il tuo smartphone o tablet Android finisca in mani sbagliate non può assolutamente accedervi per nessun motivo se non conosce il codice numerico.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come criptare cartelle su Android ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social posizionati alla fine per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.