Lo sapevi che con un piccolo trucco e senza usare nessun programma particolare puoi creare una cartella e renderla nascosta sul desktop di Windows 10? I motivi per cui devi creare una cartella invisibile possono essere molteplici, per esempio devi nascondere al suo interno file, delle foto o dei video oppure dei documenti importanti. Se l’argomento ti interessa vediamo come creare una cartella invisibile sul desktop di Windows 10 che in realtà sarà sempre presente nel tuo computer e solo che chi non lo sa avrà grandi difficoltà nel trovarla.
Come creare una cartella invisibile sul desktop di Windows 10 per nascondere al suo interno file, foto, video, programmi e documenti importanti
Vuoi nascondere i file importanti che hai sul computer? Allora mettiti comodo e leggi i prossimi paragrafi di questa guida dove ti voglio spiegare due metodi su come creare una cartella invisibile sul desktop di Windows 10.
Indice dei contenuti
Il primo metodo si tratta di un piccolo trucco da salotto digitale che non è sicuro al 100% in quanto una persona che sa smanettare con il PC potrebbe scoprire e trovare il contenuto di una cartella invisibile tramite una ricerca nel sistema. Questa soluzione potrebbe essere utile nel caso hai bisogno di nascondere qualcosa in modo temporaneo o se hai persone che usa lo stesso computer non tanto pratiche in informatica.
Il secondo metodo invece consiste di usare la crittografia per proteggere un qualsiasi file dentro alla cartella. Infatti andremo ad installare un programma gratuito per Windows 10 che permette di rendere invisibili le cartelle desiderate e mantenerle al sicuro dagli occhi indiscreti. Questa soluzione è sicura perché neanche un esperto riuscirà in qualche modo ad attivare la visualizzazione delle cartelle segrete senza il tuo permesso. Bene detto questo possiamo iniziare.
Trucco Windows 10 per creare una cartella segreta sul desktop
Per nascondere i file di una cartella sul desktop di Windows 10 come primo passo fai clic con il tasto destro del mouse in un punto qualsiasi del desktop, quindi dal menu che appare seleziona la voce Nuovo > Cartella. La cartella che appare sul desktop avrà il nome di Nuova cartella e sarà evidenziato per poterla rinominare.
Quando vai a rinominare la cartella tieni premuto sulla tastiera il tasto ALT e contemporaneamente digita il numero 255 sul tastierino numerico (non i numeri nella parte superiore della tastiera) dopodiché premi Invio.
Dopo questa operazione come puoi vedere è sparito il nome della cartella che di solito si vede sotto l’icona. Il nome che hai appena dato alla cartella tramite la combinazione dei tasti non è altro che un carattere speciale (ASCII) che non è visibile sulla tastiera, ecco il perché denomina la cartella con un carattere di spazio invisibile.
Adesso che il nome della cartella è diventato invisibile andiamo ad occuparci dell’icona, quindi premi con il tasto destro del mouse sulla cartella interessata e dal menu che appare seleziona la voce Proprietà. Dalla finestra che si apre posizionati sulla scheda Personalizza e successivamente premi sul pulsante Cambia icona collocato nella sezione Icona cartella.
Nella finestra che si apre scorri verso la parte destra e vai a selezionare l’icona invisibile dopodiché per confermare il cambiamento premi il pulsante Ok e Ok ancora per chiudere la finestra. Come puoi vedere il gioco è fatto se guardi sul desktop l’icona della cartella è scomparsa.
Per trovare l’icona della cartella sul desktop è molto semplice basta tener premuto il tasto sinistro del mouse e trascinare il puntatore su vasta area come per selezionare le icone, noterai che appare anche l’ombra di quella invisibile. La cartella è invisibile anche su Esplora risorse e rimangono tali anche i suoi contenuti.
Per far ricomparire e rendere nuovamente visibile la cartella sul desktop di Windows 10 ripeti i passaggi che ti ho appena spiegato, ovvero clicca con il tasto destro del mouse sulla cartella invisibile quindi dal menu che appare seleziona Proprietà > Personalizza > Cambia icona. Dalla finestra che si apre seleziona un’icona normale per la cartella in questione poi premi Ok per due volte.
Mentre per rinominare la cartella premi con il pulsante destro del mouse sull’icona quindi dal menu che appare seleziona al voce Rinomina e digita il nome da assegnare, poi premi il tasto Invio sulla tastiera.
Come criptare una cartella del desktop di Windows 10 per renderla invisibile
Se preferisci criptare una cartella per renderla veramente invisibile e tenere i tuoi file personali al sicuro dagli occhi indiscreti allora devi usare Hide Folders un programma gratuito per Windows che nasconde e protegge qualsiasi cartella con una password in modo che nessuno possa attivare la visualizzazione del suo contenuto. Il procedimento è al quanto semplice se vuoi saperne di più in modo dettagliato allora ti consiglio di leggere la guida come creare una cartella segreta su PC Windows.
Leggi anche:
- Come mettere password a cartella Windows 10
- Come recuperare una cartella cancellata dal Cestino di Windows 10
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida le come creare una cartella invisibile sul desktop di Windows 10. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.