Hai appena installato Photoshop sul tuo computer e ti piacerebbe creare un fotomontaggio come quelli che vedi in giro per la rete o nei post dei social network per sorprendere i tuoi amici? Bella idea, per esempio potresti modificare una foto dove tu sei in primo piano e come sfondo spettacolare mettere una bella spiaggia caraibica con effetti e sfumature sorprendenti. Non sei capace? Non preoccuparti adesso che hai il giusto programma di ritocco fotografico è un gioco da ragazzi. Mettiti comodo davanti al tuo computer e vediamo assieme come creare un fotomontaggio con Photoshop in cinque minuti.
Indice dei contenuti
Come creare un fotomontaggio spettacolare con Photoshop e sorprendere i tuoi amici
La parola fotomontaggio in ambito grafico è riferito a quella tecnica di fondere e sovrapporre due o più immagini diverse. In pratica si tratta di estrarre un dettaglio da una foto e poi inserirlo in un’altra foto. I più popolari social network come Facebook, Twitter, Instagram sono pieni di fotomontaggi, alcuni sono spettacolari altri divertenti e direi che fanno molto ridere, ma sopratutto ottengono molti like.
Allora sei pronto? Vediamo come creare un fotomontaggio con Photoshop? Al primo tentativo non riuscirai a fare un fotomontaggio capolavoro come quello di un professionista, ma vedrai che con un pò di pratica e col tempo anche tu riuscirai a realizzare fotomontaggi di buon livello.
Come creare un fotomontaggio con Photoshop scontornando i soggetti
Per sovrapporre due immagini estraendo per esempio due o più soggetti da una foto e poi incollarli in un’altra come primo passo avvia Photoshop dopodichè seleziona e trascina o carica le due foto da modificare quella che contiene i soggetti da scontornare e la foto che contiene lo sfondo.
A questo punto seleziona l’immagine che contiene il soggetto o i soggetti da scontornare quindi clicca sull’icona Modifica in modalità maschera veloce (rettangolo con il cerchio all’interno che si trova in fondo alla barra degli strumenti di Photoshop a sinistra).
Per proseguire usa il colore nero sulla tavolozza e il pennello per selezionare il soggetto o i soggetti che vuoi scontornare. Dopodiché inizia a selezionare il soggetto nel modo più preciso possibile magari utilizzando anche pennelli di varie dimensioni e ingrandendo l’immagine con il tasti Z (Zoom) sulla tastiera.
Dopodiché clicca sulla scritta Selezione nel menu in alto di Photoshop e dalla lista delle voci che appare premi su Inverso per ottenere una selezione quasi perfetta del soggetto o dei soggetti scontornati.
Fatto questo per perfezionare la selezione del soggetto o dei soggetti clicca ancora sulla scritta a menu Selezione poi su Modifica. Dai comandi del menu che appaiono se selezioni Bordo… puoi abbassare lo spessore della selezione, con Arrotonda… rendi meno duri i bordi della selezione, mentre con Contrai… li rendi più netti.
Dopo aver perfezionato i bordi a tuo piacimento dal menu in alto di Photoshop seleziona prima la voce Modifica e poi Copia, quindi spostati sull’immagine che vuoi usare come sfondo e seleziona prima la voce Modifica e poi Incolla.
Dopo aver incollato il soggetto o i soggetti nell’immagine sfondo se hai bisogno di spostarli o ridimensionarli seleziona dal menu in alto prima la voce Modifica poi Trasforma e dal sotto menu che appare Scala. A questo punto usa il mouse per spostare, ridimensionare l’immagine a tuo piacimento, al termine premi il tasto Invio sulla tastiera per confermare e salvare i cambiamenti.
Per rendere più realistico il colore del soggetto con quelli dello sfondo puoi usare gli strumenti che trovi sul menu Immagine > Regolazioni di Photoshop. Una volta aperta la finestra di uno dei strumenti usa le barre di regolazione per cambiare la tonalità dei colori dell’immagine, il loro grado di saturazione e la loro luminosità.
Al termine quando hai ottenuto un risultato soddisfacente clicca sulla scritta nel menu in alto File > Salva con nome di Photoshop e procedi con il salvataggio dell’immagine nel formato che preferisci.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come creare un fotomontaggio con Photoshop ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.