L’altro giorno hai notato che un tuo amico utilizzava degli stiker su WhatsApp che non si trovano nei pacchetti ufficiali messi a disposizione e ora ti stai chiedendo come ha fatto. Se ti piacerebbe realizzare degli adesivi WhatsApp personalizzati magari con delle tue espressioni divertenti e buffe allora non ti resta che seguire i prossimi paragrafi di questa guida dove ti spiego come creare gli stickers su WhatsApp attraverso il tuo smartphone Android.
Sei stanco dei soliti stiker ufficiali e predefiniti che trovi su WhatsApp? Ecco come creare stickers personalizzati e unici con WhatsApp da smartphone Android
Per chi non lo sapesse cosa sono gli sticker. Sono degli adesivi un po più grandi delle emoji, ma non sono animati, da scambiarsi nel corso delle chat. In questo modo le conversazioni diventano ancora più divertenti, simpatiche e colorate permettendoci un’alternativa alle solite faccine.
Indice dei contenuti
Su WhatsApp gli stickers come su Telegram e Messenger sono disponibili e suddivisi per categoria, preferiti, per argomento con la possibilità di scaricare pacchetti extra di adesivi speciali, con animali. personaggi dei fumetti e ogni sorta di categoria con tante buffe faccine. Se sei stanco dei soliti stickers vediamo quindi come fare degli adesivi o stickers personalizzati su WhatsApp Android.
Come creare gli stickers personalizzati su WhatsApp Android
Per fare adesivi o sticker personalizzati su WhatsApp esistono vari modi, per esempio puoi farlo attraverso il PC con uno dei tanti programmi di fotoritocco come Photoshop oppure Gimp il programma di disegno gratuito disponibile per le varie piattaforme desktop. Però ti dico subito che se non sei tanto pratico o magari disponi solo dello smartphone o tablet Android allora ti conviene usare una delle tante app per creare stickers personali su WhatsApp molto più semplice e immediata.
Wemoji
Una delle applicazioni che ti consiglio di utilizzare si chiama Wemoji la puoi trovare completamente gratis sul Play Store di Google. L’app Android ti permette di creare gli stickers personalizzati su WhatsApp con pochissimi tap e salvarli in locale sul tuo smartphone o tablet.
Dopo aver scaricato e installato l’app Wemoji sul tuo dispositivo mobile avviala. Dalla prima schermata che si presenta premi con il dito sul pulsante (+) Create Sticker collocato in basso a sinistra, dopodiché consenti al dispositivo di accedere alle foto ed ai file multimediali.
Nella schermata successiva fai tap sul pulsante (+) e decidi se scattare una nuova foto premendo sull’icona Fotocamera oppure se importare un’immagine facendo tap su Galleria selezionando la foto che ti interessa.
Una volta caricata l’immagine per ritagliarla fai tap sul pulsante Circle Crop collocata in basso al centro per tagliare la foto a cerchio oppure su Square Crop per tagliarla a forma quadrata. Al termine premi sulla voce Free and Crop per passare alla schermata successiva.
Dalla schermata Crop in cui ti trovi premi sul pulsante Cut collocato in basso al centro quindi ricalca i bordi della foto con il dito per ritagliare lo sfondo, cercando di essere il più preciso possibile. Una volta ritagliata la foto premi sul pulsante Crop dopodiché dalla finestra che appare attraverso il cursore cerca di perfezionare la selezione fatta. Premi il pulsante Save per salvare la modifica effettuata.
Dopo aver creato il tuo primo sticker puoi ridimensionarlo, aggiungere delle emoji, digitare del testo e tanto altro attraverso i comandi presenti. Al termine della modifica premi sul pulsante Save collocato in alto a destra e conferma premendo Yes.
Per terminare dalla piccola finestra che appare digita un nome da dare al pacchetto su Sticker pack name e il nome dell’autore su Sticker pack author poi premi su Save. Successivamente nella piccola finestra che si apre come ultimo passo premi sul pulsante Aggiungi per inviare a WhatsApp il pacchetto degli stickers personali appena creati.
iSticker
Un’altra applicazione che ti voglio consigliare per creare stickers personalizzati per WhatsApp si chiama iSticker. Questa applicazione Android è gratuita e la puoi scaricare ed installare sul tuo dispositivo mobile dal Play Store di Google. Anche iSticker come per la precedente app è molto semplice ed intuitiva e ti permette con pochi passaggi di fare stickers unici da condividere su WhatsApp con i tuoi amici.
Dopo aver scaricato ed installato iSticker avvia l’applicazione dal tuo smartphone o tablet Android e dalla prima schermata che si presenta premi con il dito sul pulsante (+) collocato in basso a destra, dopodiché consenti di accedere alle foto e file multimediali. Dalla schermata che appare seleziona la foto da trasformare in sticker.
A questo punto nella schermata successiva ritaglia la foto come preferisci in base ai pulsanti dell’editor, se in modalità rettangolo, a figura, mano libera, capovolta e tanto altro, al termine fai tap sul pulsante Ritaglia collocato in alto a destra.
Se vuoi dalla schermata in cui ti trovi tramite i pulsanti in basso modifica l’immagine aggiungendo decori allo sticker, disegnare a mano libera, digitare del testo, aggiungere emoji e bordi. Al termine fai tap sul pulsante Salva collocato in alto a destra. Come ultimo passaggio dai un nome al pacchetto e premi sul pulsante Aggiungi a WhatsApp.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come creare gli stickers su WhatsApp Android. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.