Puoi modificare un codice QR esistente in molti modi, ad esempio cambiandone il contenuto, l’aspetto e la posizione. Tramite questa semplice guida ti voglio spiegare come modificare un QR code con pochi passaggi. Ma prima dobbiamo fare un attimo di chiarezza, vediamo il perché di questo.
I codici QR in questo periodo grazie al Green Pass sono molto popolari. Ecco come modificare un QR code con pochi e semplici passaggi.
Per modificare un codice QR, il tuo codice QR deve essere generato in un modulo QR dinamico e non in un modulo QR statico. I codici QR vengono creati utilizzando un generatore di codici QR online.
Indice dei contenuti
I codici QR dinamici sono un tipo di codice modificabile che consente di aggiornare o modificare il collegamento o il contenuto del codice QR e reindirizzare il contenuto del codice QR esistente a un altro URL/dati o informazioni. Se invece il tuo codice QR è in codice statico, non puoi modificarlo.
I codici QR sono stati usati molto oggi. Sono noti per fornire velocità nel fornire le informazioni richieste nell’ambiente frenetico del mondo, soprattutto se si desidera avere un vantaggio competitivo nel mondo degli affari e del marketing, dove i clienti richiedono velocità!
Detto questo, un codice QR è sicuramente uno strumento integrato indispensabile per ogni azienda e marketing! Ma senza perdere altro tempo mettiti comodo e vediamo come modificare un QR code con pochi passaggi.
Come modificare un QR code con pochi passaggi
Come ti ho detto nei primi paragrafi per poter modificare il tuo codice QR, il codice deve essere un codice QR dinamico. Se non hai ancora generato il tuo codice QR dinamico, segui questi semplici passaggi per creare semplicemente il tuo QR dinamico e modificare il codice QR in un secondo momento come preferisci.
Come primo passo collegati al sito www.qrcode-tiger.com. A questo punto devi prima generare il tuo codice QR dinamico. Come secondo passo seleziona dalla categoria il contenuto che desideri promuovere. Scegli tra le soluzioni di codici QR il tipo di codice QR di cui hai bisogno. Per procedere al passaggio successivo, inserisci i dati che corrispondono alla soluzione di codice QR che desideri generare.
Al passaggio 4 Cambia il pulsante da statico a dinamico. Ricorda, se desideri modificare il contenuto del tuo codice QR per scopi successivi, utilizza sempre il codice QR dinamico. Alla fine per iniziare a generare il tuo codice QR. Tocca il pulsante “Generate QR Code“.
Ora puoi personalizzare il tuo codice QR. Quindi puoi personalizzare il tuo codice QR e renderlo creativo selezionando il motivo, aggiungendo occhi, logo, icona o immagine unici e impostando i colori per renderlo accattivante! O se vuoi restare con un semplice formato in bianco e nero.
nel prossimo step prima di scaricare il codice QR, esegui sempre una scansione di prova e assicurati che ti conduca all’URL corretto o alle informazioni sulla destinazione che hai inserito. In caso contrario, reinserire i dati corretti.
Dopo aver finito di modellare il tuo codice QR e controllarlo, scarica il codice QR premendo il pulsante Download collocato sotto scegliendo se in formato PNG o SVG. Se decidi di modificare il tuo codice QR e reindirizzarlo a un indirizzo diverso, aggiornalo rapidamente e fai clic sul pulsante di modifica Track Data per modificare il collegamento o il contenuto del codice QR. Puoi farlo anche in tempo reale.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come modificare un QR code con pochi passaggi. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.