Ma perche stai cancellando tutte quelle foto? Solo perchè sono sfuocate? Ma lo sai che una foto mossa non è da buttare e la puoi benissimo correggere? Molti credono che una foto sfocata sia irricuperabile, ma invece ti posso dire che con gli strumenti giusti che ti metto a disposizione tramite questa guida ed apportando la giusta modifica alla foto riuscirai a recuperarla con pochi passaggi. Allora che ne pensi sei pronto a sapere come correggere le foto mosse?
Non ti prometto miracoli ma con gli strumenti giusti a disposizione potresti correggere le foto mosse in pochi passaggi
Se non sai come correggere le foto mosse prenditi cinque minuti del tuo tempo e segui le istruzioni contenute in questa guida, nei prossimi paragrafi ti voglio illustrare alcuni appositi programmi, applicazioni e servizi online che attraverso un ritocco fotografico possono sistemare l’effetto sfocato in pochi semplici e passaggi recuperando la foto che hai scattato dalla tua fotocamera digitale o dal tuo smartphone. Sei pronto a vedere come migliorare foto sfocate?
Indice dei contenuti
Come correggere le foto mosse con Photoshop (Windows/macOS)
Del famoso programma di fotoritocco di Adobe ti avevo già parlato in un’altra guida dove ti spiegavo come scontornare una foto con Photoshop ebbene nel caso hai installato questo programma nel tuo computer sappi che in poche mosse puoi anche correggere le foto mosse vediamo come.
Per correggere le foto mosse con Photoshop sia che possiedi la versione Windows che la versione macOS dopo aver avviato il programma ed aver importato la foto che intendi ritoccare perchè è sfocata dal menu File > Apri… (in alto a sinistra), come passo successivo seleziona Filtro e dal menu che si apre premi le voci Nitidezza > Riduzione effetto mosso.
A questo punto dopo pochi secondi si apre una finestra dove viene generata un’anteprima dell’immagine corretta. Se il risultato è quello che ti soddisfa premi il pulsante Ok per correggere la foto mossa, in caso contrario attraverso i cursori di regolazione Limiti traccia sfocatura, Attenuazione ed Elimina artefatti spostali a destra o sinistra fino a quando nell’anteprima in tempo reale non otterrai i risultati ottimali.
Al termine delle operazioni e dopo aver applicato i filtri e cliccato sul pulsante Ok, se vuoi salvare la tua foto modificata con Photoshop seleziona File e dal menu che si apre la voce Salva con nome ed il gioco è fatto la tua foto mossa è stata corretta.
Come correggere le foto mosse con Gimp (Windows/macOS)
GIMP è la seconda soluzione che ti consiglio su come correggere le foto mosse trattasi di un programma di fotoritocco gratuito disponibile per Windows, macOS e Linux che si presenta come la migliore alternativa a Photoshop.
Per scaricare GIMP sul computer avvia il browser collegati alla pagina principale quindi clicca sul pulsante Download x.xx.xx (le x indicano la versione disponibile), al termine esegui l’installazione del software.
Dopo che hai installato GIMP sul computer avvialo quindi trascina nella finestra centrale principale tenedo premuto il pulsante sinistro del mouse l’immagine che intendi modificare, poi prosegui e clicca in alto Filtri e nel menu che si apre seleziona le voci Miglioramento > Nitidezza (Maschera di contrasto).
A questo punto nella finestra che appare vai a modificare i parametri Raggio e Ammontare spostando i cursori a destra e sinistra fino a quando sull’anteprima in tempo reale della foto non raggiungi il risultato desiderato.
Una volta terminata la modifica e che sei riuscito a correggere l’effetto mossso nella foto clicca su File in alto quindi dal menu che appare seleziona la voce Esporta come… e dalla finestra che si apre scegli la posizione di salvataggio poi premi il pulsante Esporta collocato sotto a destra ed il gioco è fatto.
Come correggere le foto mosse online
Se non vuoi installare nessun programma sul computer nessun problema è possibile modificare e correggere le foto mosse anche online utilizzando un’applicazione Web gratuita chiamata Photopea.
Per modificare le foto mosse con Photopea come primo passo avvia il browser collegati alla pagina principale poi clicca sulla X che appare in alto a destra per rimuovere il messaggio di benvenuto e quindi portarti nella console dei comandi del programma di fotoritocco online.
Come passo successivo andiamo a modificare l’interfaccia impostandola sulla lingua Italiana, quindi per eseguire tale operazione clicca su More posizionato in alto e dal menu che appare seleziona la voce Language > Italiano.
A questo punto seleziona File in alto e dal menu che vedi premi la voce Apri… quindi dalla finestra che si apre tramite il percorso seleziona la foto da modificare poi clicca sul pulsante Apri per caricarla in Photopea.
Una volta caricata la foto sfuocata clicca in alto su Filtro e dal menu che si apre seleziona le voci Contrasta > Maschera di contrasto… quindi dalla finestra che appare sposta i cursori Totale e Raggio fino a quando non ottieni il risultato migliore.
Dopo aver ottenuto il risultato migliore rendendo la foto meno sfuocata possibile per salvarla sul computer apri File in alto e dal menu che appare seleziona la voce Esporta come quindi scegli il formato che preferisci e dalla finestra che si apre premi il pulsante Salva per salvare la foto sul computer.
Come correggere le foto mosse con dispositivo mobile Android e iOS
Se hai delle foto sfuocate salvate sul tuo smartphone o tablet Android oppure sul tuo iPhone o iPad di iOS per correggerle puoi usare l’app Snapseed una delle migliori app di fotoritocco che corregge in automatico anche le foto sfocate, mosse e sgranate dopo lo scatto, l’applicazione di fotoritocco è disponibile gratis per l’installazione sul Play Store di Google e App Store di Apple.
Snapseed Android
Snapseed iOS
Dopo aver installato sul tuo smartphone Snapseed fai un tap sull’icona per avviarla, come puoi vedere fin dalla prima schermata ti rendi conto quanto sia semplice il suo utilizzo sia con il sistema Android che dal sistema iOS.
Per procedere e mettere a fuoco le foto sfocate dalla prima schermata dell’app fai tap sul pulsante + posto al centro pagina per aprire la foto da modificare, quindi posizionati su Strumenti e dalla lista di opzioni che appaiono premi con il dito sulla voce Nitidezza.
A questo punto per procedere nella schermata successiva trascina il dito sull’immagine come per cancellare la sfocatura quindi al termine del lavoro seleziona il simbolo di una spunta collocato sotto a destra ed il gioco è fatto in pochi secondi automaticamente la foto mossa viene corretta.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come correggere le foto mosse ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Google +, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.